Ingresar:     


Forum: Italian Forum

Tópico: Configurazione e info Time Code Vinyl - Page: 2

Esta parte del tópico es antigua y puede contener información incorrecta para la nueva versión.

Onei sei un grande. In pratica il ragionamento sarebbe questo...
1) Prendo la RMX e con la promozione passo VDJ PRO. Ci ho guadagnato in software e ci ho guadagnato in consolle rispetto alla MK1.
2) Mi porto la consolle dove voglio (i week end in gita da amici come faccio con la MK1).
3) Compro due timecode vinyl... e basta!!! (la maya non serve perchè ho la RMX, il mixer non serve perchè ho la RMX, gli SL1200 li ho).
4) Con questo pacchetto posso usare la consolle quando voglio e se voglio avere sensibilità vinile utilizzo gli SL1200 sempre con il mixer della RMX mixando sempre in digitale (registrando in digitale) e controllando tutto il software VDJ (volumi ed effetti) con la RMX.

E' così ?? . . .Cioce che dic'e' .. Bho?! . . .Cioce che dic'e' . . Bhooo ..Bho ? :-)

Grazie, siete stupendi... perdonate l'euforia ma se rimetto in pista i 1200 .... non dormo più, anzi, ...sono i vicini che non dormono più!!!

MakioDJ


 

Ti dico di si a tutto, ti aspettiamo fra gli utenti PRO con la Hercules RMX.
 

Fantastico, ho sciolto tutti i dubbi. Mi unirò presto agli utenti PRO. Grazie anche a Fede-Rich DJ per avere aperto questo topic.
L'ultima domanda è solo di carattere operativo. Credo di aver letto già la risposta qua o la nel forum. In ogni caso per completezza anche per chi si imbatte in questo topic domando lo stesso:

I time code compatibili (in questo caso di RMX e VDJ PRO) quali sono ?

- Virtual DJ (acquistabili on line)
- Numark
- MixVibes ?? (li vendono sotto casa)

- altri ??

Ci sono differenze di performance ?

Ciao e grazie ancora...

MakioDJ
 

Gli unici TC che puoi usare con VDJ sono quelli di virtual dj e quelli della numark.
Sono identici,l'unica cosa è che quelli di VDJ li puoi acquistare solo su questo sito.
Tutti gli altri non funzionano perchè hanno codifiche diverse.
 

Rettifico: c'è anche un supporto (non so se ormai completo) ai vinili del Serato. Io sceglierei comunque quelli specifici di VDJ o del CUE, che sono fatti apposta.
 

Fantastico, grazie infinite. Ho tutte le informazioni del caso. Prenderò i timecode di CUE così li trovo in negozio e non devo farli spedire (non si sa mai... deformazioni del vinile in fase di spedizione). La RMX l'ho trovata in un bel pò di posti. La prenderò a brevissimo. Vi farò sapere l'esito delle configurazioni.

A presto,
MakioDJ
 

CIAO A TUTTI.
Ho acqustato un virtual vinyl maquando collego tutto e vado nelle impostazioni il timcode nn legge i ne i vinili ne i cd in dotazione, mi fa un rumore come se fossero rotte le puntine. spero che qualcuno sappia darmi una idea del perche..... grazie.....
 

 

Grazie joe...
 

ciao ragazzi scusate ma vorrei avere più informazioni riguardo i timecode. ho acquistato una stanton fs open. quale sarebbe la configurazione migliore a livello di latenza ecc? poi volevo sapere come posso utilizzare i loop con i vinili ? grazie mille
 

Ciao djs,
anch'io ho il problema con la lettura del timecode, non riesco a fare l 'autoconfigurazionen perche' mi da' lettura 0 %, "segnale assente, controllare i cavi e il volume della scheda audio". Io ho controllato piu volte ma le connessioni sono come da istruzioni.Qualcuno sa'aiutarmi?
questo la configurazione :
denon s 3000
mixer numark x9
pc sony avg

Ciao e Grazie
 

 

Ciao a tutti.. ho appena preso il virtual vinyl e non mi configura il timecode..come ho letto molti hanno avuto questo problema. qualcuno l'ha risolto? se si come? io uso un giradisci numark ttx. il suono sembra che frigge e la qualità del timecode è sempre allo 0%. come faccio? grazie-
 

 

ho contattato l'assistenza ma non mi ha risposto. nessuno ha risolto questo problema?
 

Porta pasienza per cortesia, mica puoi sperare di avere una risposta immediata.
 

spassazzo wrote :
ho contattato l'assistenza ma non mi ha risposto. nessuno ha risolto questo problema?


ma quale? forse l' assistenza fiat?;)
non mi risulta alcun ticket aperto a tuo nome?
l' assistenza và contattata quì:
http://www.virtualdj.com/contact/index.html
 

ciao a tutti,
vorrei acquistare un giradischi da poter usare con l'rmx e vdj se ho ben capito mi servono (oltre al giradischi è ovvio) anche i timecode vinyl,
mi potete spiegare cosa sono e a cosa servono?
scusate l'ignoranza ragazzi..
grazie
 

Il Time Code e un vinile che al posto di una traccia audio ha una sequeza di impulsi
La puntina trasmette questi impulsi al software ed in base alla ferquesnza sa, se sta girando il disco e a che velocità
Un altra serie di impulsi serve al software per capire la posizione della puntina. e la direzione della rotazione.

Praticamente sul deck di VDJ carichi la traccia. e quando premi play sul giradischi o quando appoggi la puntina questi impulsi dicono al software di far partire la traccia, e da che punto farla partire. se modifichi la velocita di rotazione del disco, con il pitch o delle spinte o frenate per il synq, il software interpreta gli impulsi e controlla la traccia che hai caricato rispondendo ai movimenti che fai sul disco.

In questo modo si ottiene un controllo molto simile a quello del vinile. Solo che il vinile è sempre lo stesso e le tracce sono quelle che hai nell hard disk


 

ah ok, quindi controllerei la traccia in mp3(ad es.) ,caricata su vdj ,tramite il giradischi, e sul giradischi va il vinile con gli impulsi, giusto?
se invece ho dei vinili "normali" e li voglio far suonare, (tipo mixo mp3 da una parte e vinile dall'altra) non ho bisogno dei timecode?
ovvero collego semplicemente il mio giradischi alla rmx come ingresso e seleziono la fonte?
(in quest'ultimo caso senza ovviamente la possibilità di usare effetti e quant'altro)
grazie per l'aiuto..


 

74%