Ingresar:     


Forum: Italian Forum

Tópico: Cronaca di una cocente delusione.... - Page: 1

Esta parte del tópico es antigua y puede contener información incorrecta para la nueva versión.

Spero di non fare compassione a nessuno con cio' che seguira'...vuole solo essere uno sfogo con amici che condividono con me passioni e modi di pensare la musica con tutto cio' che ci gira intorno....

fino ad oggi tutto ok....aspettavo la risposta del gestore per capodanno che puntualmente non mi ha chiamato....
la mia richiesta , un po gonfiata , era di 400 euro....ovviamente mi sarei accontentato di molto meno pur di esordire con il mitico videomix con il quale ho fatto (faccio e continuero' a fare) la testa cosi' a tanti membri di questo forum....
Verso le 22 la batosta....mi chiama il tizio con il numero del mio amico che doveva fare coppia con me :

"ascolta....io posso arrivare massimo a 100 euro"
"cooooooooooosa???? io con 100 euro non ci faccio neanche le feste di 18 anni....è pur sempre un capodanno"
"beh...ma io il dj ce l'ho gia' e il videomix era una cosa in piu'....non indispensabile"
"vabbe' fa niente...magari si organizza meglio un'altra volta....per 100 euro preferisco andare a divertirmi"


piu' o meno il discorso è stato questo....
ho dato davvero la vita per riuscire ad esordire per capodanno....dove sappiamo bene è tutto piu' amplificato e quindi lo sarebbe stato anche il mettersi in mostra per future serate....
avrei potuto svendermi per 100 euro...ma sono troppo orgoglioso e ringraziando chi sta piu' su i soldi per mangiare li ho....
Per me la professionalita' si paga! ho gia' discusso anche su digitaljockey una cosa del genere....e purtroppo dopo le parole ho fatto seguire i fatti rifiutando una proposta a dir poco comica....

mi spiace anche per Vj Angelo e DijZip (Angelo e Gaetano) che ho conosciuto circa 30 ore fa e con i quali ho passato una piacevole serata proprio al locale dove avrei dovuto suonare....

oltre che uno sfogo spero che questa esprienza di presa da esempio (sempre che ne valga la pena) da chi per di apparire suona anche gratis...
La mia professionalita' non ha (quel) prezzo...per tutto il resto c'e' mastercard :)

aspetto pareri,consigli,opioni su questo discorso....
ripeto niente pieta' e compassione....non sono proprio il tipo -_-'

anzi chiudo positivamente :

avro' piu' tempo per organizzare i miei files, cavi , video converter ecc ecc. per fare una performance migliore di quella che avrei potuto fare domani....

ps. chiedo scusa ai moderatori se ho aperto qui....volevo solo evidenziare un po' di piu' la cosa....spero possa passare :)

notte!!!
 

Mensajes Tue 30 Dec 08 @ 8:16 pm
Ti posso capire benissimo perchè anche a me è capitata la stessa cosa (solo che non faccio videomix).
Nel locale dove suono di solito mi è stato proposto di andare a suonare per 100€ la notte di capodanno,per altro dovevo fare la serata anche da solo.Ovviamente ho rifiutato,ma non tanto perchè mi fanno schifo i soldi ma più che altro perchè questi gestori di locali vogliono solo incassare soldi e basta.Se la gente entra e consuma per quale motivo devo accontentarmi di così poco?
Per non parlare della proposta "indecente" che mi fece uno.Erano i primi tempi e ancora non avevo un posto fisso e andavo di qua e di la a chiedere se serviva un dj.Uno mi disse di si però che gli dovevo portare 1000 persone e il posto era mio per tutta l'estate,un altro invece mi disse che mi pagava tipo 1.50€ ogni persona che portavo e a seconda di chi ne portava di più,aveva diritto a suonare per più tempo.
Ammetto di aver suonato gratis,ma mai in un locale,ma solo a feste private dei miei amici più cari.
Il lavoro si paga.E' pur vero che per noi è per prima cosa una passione e non ci viviamo con i soldi del sabato sera però è anche vero che io sto dando una prestazione a qualcuno e questa non vedo perchè non debba essere retribuita;soprattutto per il fatto che tu (proprietario) guadagni soldi anche grazie a me che sto suonando.

Ormai ci ho fatto l'abitudine e se qualche sabato rimango a casa o vado a ballare non mi dispiace non salire in consolle,anzi penso sempre a quei poveretti che sono li a suonare quanto avranno lottato per avere quel posto;perchè almeno da queste parti è così ovunque è una lotta continua,contro gestori e associazioni di dj.Ecco perchè mi sono messo in proprio o al massimo suono con un amico alle feste private.
Fortuna che mi sono ricavato un posto mio in un locale non grande (circa 200 persone) dove di tanto in tanto vado a fare qualche seratina con il mio virtualdj e fortuna vuole anche che il proprietario non sia contro l'uso del PC in discoteca (purtroppo ho trovato anche quelli).
 

ciao Nino mi dispiace ma purtroppo succede è anche il discorso Videomix che ancora non è visto bene qui al sud bisogna insistere, per il compenso non so se hai contrattato dopo la proposta per capire dove poteva arrivare ma 100 € sono pochi visto tutto il lavoro il tempo e i costi che ci sono per preparare i video, comunque guarda avanti e in modo positivo sono sicuro che presto potrai esordire, ciao Gigi
 

Grazie ragazzi!
Il tizio non ha assolutamente trattare il prezzo...forte del fatto di avere già il dj...
Anche a me non fanno schifo i soldi...anzi!
Ma il mio rifiuto è anche una difesa verso la nostra categoria....troppo spesso irrisa con compensi allucinanti...
 

@Hackid
A me è successa la stessa cosa, un mese fa, ma per correttezza il titolare, mi ha confermato la serata per Gennaio e allo stesso prezzo che chiesi per l'ultimo dell'anno, è la persona che fa la differenza. Comunque ,avvisare a poco dalla festa,non mi sembra corretto, se ti eri "prenotato" penso ti spetti un qualcosa in cambio,per mancato guadagno. visto che ti ha fatto penare fino all'ultimo.Tutti sanno che l'ultimo dell'anno minimo minimo il doppio de lo devono dare, dalla normale parcella.
Ho già ribadito più volte che svendersi lo puoi fare le prime volte,ma poi si inizia a fare le cose sul serio,anche con la paga.
P.S.: Io in un mese non ho avuto problemi a ritrovarmi una serata ( mi chiesero ben in 4 ) chiarmente non a 100 € ( cenone per due compreso!!! e paga radioppiata come a Natale e S.Stefano), sai è festa anche per noi, volendo si protrebbe stare a casa sul divano a mangiare panettoni e a sorseggiare prosecchi e champagne ( con moderazione!!! ).
Bye Joe ;-)

 

HACKID wrote :
ho dato davvero la vita per riuscire ad esordire per capodanno....dove sappiamo bene è tutto piu' amplificato e quindi lo sarebbe stato anche il mettersi in mostra per future serate....
avrei potuto svendermi per 100 euro...ma sono troppo orgoglioso e ringraziando chi sta piu' su i soldi per mangiare li ho....
Per me la professionalita' si paga!


Quanti anni hai HACKID?
Attenzione!
La professionalità si acquista con il tempo e con l'esperienza; stai appena commettendo un grosso errore.
Io conosco varie persone che ora vengono pagati abbondantemente ma durante le loro prime performance si facevano pagare 0.

Se vuoi un consiglio da amico: chiama il titolare e digli che ti va bene anche 100 euro! Con il tempo mi ringrazierai;-)

 

Ho 26anni Sischo...
Non esiste che accetto per quella cifra!

la mia gavetta sottopagato l'ho già fatta...
Dubito fortemente che mi pentirò di questa scelta...
Sicuramente è un'occasione persa...ma pesando sia a freddo che a caldo rifarei la stessa cosa altre mille volte...
 

Ciao ragazzi.
Premetto che io il DJ lo faccio veramente di professione (senza togliere niente a chi lo fa come secondo o terzo lavoro), ma se anche noi cominciamo a svendere il nostro lavoro e la nostra professionalità, ci ritroviamo (come già purtroppo accade che ci facciamo la guerra al ribasso l'un con l'altro) sempre con meno serate e sempre con meno considerazione da parte di certi gestori.
E' (a mio personalissimo avviso) meglio restare a casa o andare a divertisi con fidanzate varie e amici piuttosto che regalare il nostro lavoro (meglio andare a suonare gratis per gli AMICI VERI).
Non sono affatto d'accordo di richiamare i gestori che tirano in maniera assurda sul prezzo, magari a fine serata gli passiamo anche lo straccio nel locale.
Che restino con il Dj resident, ma almeno non sapranno mai cosa si sono persi, che già 400€ per l'ultimo dell'anno per fare Videomix mi sembrano una miseria.
Ribadisco che io parlo da professionista, e chi magari arrotonda lo stipendio, anche 100€ o poco più possono fare comodo.
Il mio consiglio è quello di tenere duro, che alla lunga la professionalità paga sempre, ma, ripeto, è un mio personale punto di vista.
Auguri di un felice 2009.
Fabio "F@lconrec" Lenzi.
 

si Fabio....io la penso esattamente come te e mi sono comportato di conseguenza!
è giusto anche dire che il gestore tira acqua al suo mulino e se non crede nella novita' videomix non posso metterlo in croce....ovviamente nel budget che richiedevo io era compreso anche audio...nonche' qualche migliaio di euro di attrezzatura...

Lui l'ha vista come una cosa aggiuntiva e non indispensabile....io invece mi proponevo come dj insieme ad un mio amico....
Credo sia abbastanza pesante fare un capodanno da soli...e il mio amico se l'è accollato per 250-300 euro...che alla fine sono soldini e sono ben lontani dai 100 che ha offerto a me...beh pazienza...
 

non vorrei sembrare cerchiobottista ma la strada migliore sta in mezzo, spesso.
C'è chi per farsi notare in una precisa piazza decide che vanno bene anche 100€ o meno ancora, ragionando in linea con la legge della domanda e dell'offerta con l'aggiunta di un investimento proprio.
Considerando che in una serata "fica" si può mettere a "curriculum" un cd promo da lasciare ad altri gestori con su un nome del locale e qualche foto, per come son fatto io però, se non mi diverto troppo direi che a 50€ tutta la serata posso farne 2 o 3 al massimo poi Suca, vivo d'altro!

Ho appena suonato gratis per il compleanno di un'amica, poca roba, un'ora e mezza in un locale birreria senza troppe pretese che in qualche sera si trasforma, la serata era aperta da un altro amico che fa reggae/ska poi io e poi un altro che metteva soul/acid jazz. I dj non pagavano nessuna consumazione e un po' ci ho calcato la mano ;-)
Suonare è bello e ci mancherebbe, è la nostra passione, solo che tenere 4 ore la console senza la libertà di andare a pisciare/fumare/chiacchierare è anche stancante e con 100€ si sta li proprio al pelo. Se un gestore per capodanno vuole straguadagnare dicendo "il dj ce l'ho" corre i suoi rischi perchè il dj "decente" dopo qualche capodanno,carnevale, halloween o serata senza soldi lo manda a fare in culo e restano i "ragazzetti che provano l'ebrezza" con tutti i rischi e pericoli del caso.

Detto questo io ho appena iniziato, o meglio "ri-iniziato" dopo tantissimi anni e per mettermi in mostra accetterei ancora queste condizioni ma con un limite temporale per locale. Gratis farei pochissime serate, se non altro perchè chi sta ore e ore in console potrebbe andare a fare tanto altro, poi se la guardarobiera prende un 50 o 100 non vedo perchè il dj debba prendere 2 dita negli occhi o in altri posti più oscuri....

Non sono ricco ma per fortuna non mi manca niente, elemosinare non mi piace, investire su di me sì ma ci sono sempre dei limiti.
 

mi spiace ma non mi trovi d'accordo su certe cose...

io gratis farei solo le serate per gli amici....ripeto che per mettermi in mostra ho gia' fatto la mia gavetta....
io per andare ad Agrigento (il locale si trovi li') devo mettere 15 euro di benzina...secondo te me ne torno a casa con 85 euro netti per un capodanno...? siamo seri su.....

Non ho speficato prima che non dovevo suonare nel mio paese ma ad Agrigento appunto..quindi il gestore non mi conosce come dj e non sa come lavoro e questo probabilmente lo giustifica in parte...in parte perche' qualche giorno fa ho voluto fargli una prova di videomix proprio al locale....e penso abbia capito non sono proprio uno alle prime armi (senza falsa modestia :) )

penso che le differenza tra una "guardarobbiera" e un dj sia abbastanza evidente....senza voler offendere nessuno ovviamente...ed è di natura prettamente tecnica!
proviamo a scambiare i ruoli...io mi metto ad appendere i vestiti e lei/lui in consolle ????? :)

il problema è che qualche dj non proprio alle prima armi ragiona proprio come un ragazzino di 17....e per mettersi in mostra si accolla 50-100 euro a serata....cosi' da una parte lascia contento il gestore e dall'altra rompe la piazza!!!!
 

nessuna moderazione, anzi è importante capire ed incoraggiar a non mollare,
e sopratutto capire che comunque si è sulla strada giusta, oggi avevo un bell'articolo su "Il tirreno" ed un trafiletto su "La Nazione", i due quotidiani più importanti della Toscana, relativi al Videomix di Capodanno, vi posso garantire che non avendo raccomandazioni o santi in paradiso (PR) se fossi stato solo un DJ, non avrei mai e poi mai avuto la possibilità di avere una piazza tutta per me, solo grazie a VirtualDJ, alla sue possibilità di inserire loghi scritte orologio jpg etc. ho potuto fare quello che molti di voi sarebbero stati in grado di fare, qualsiasi scaletta avessi preparato non ci avrei indovinato (niente 70/80/90 niebte YMCA... ho fatto Video House/latinhappy/Rock, con alcune chicche by bazzooka) .
Stavo smontando ed avevo già la busta con i soldi, in giro sento che è stato un copodanno difficile per molti, qui hanno bruciato una delle più belle discoteche "Il Pappafico", ed un mio carissimo amico DJ, ha rifutato € 1000 da un ristorante perchè non è serio chiamarlo alle 18.00 del 31/12 ...
ognuno ha la sua etica, le sue alternative, ma ricordate che l professionaità, la coerenza, ed il non farsi nemici alla fine paga sempre, non esiste il provebio "chi non suona l'ultimo dell'anno non suona tutto l'anno" .
 

vi posto la mia esperienza di capodanno:
concordo la cifra di 200 euro + la percentuale sulle persone che portavo 8 euro a persona ne portavo 15.
andiamo a portare l'impianto le luci ecc.....ci sono andato anche il 30 per vedere se era tutto a posto e stavano ancora a carissimo amico.
morale della favola la gente prevista e che si è presentata erano 350 se ne sono andati quasi tutti per la disorganizzazione, il freddo i piatti di carta il mangiare che non arrivava ecc....alla fine io e la cantante non abbiamo preso una lira e stiamo andando dai carabinieri!!!!!
scusate lo sfogo ma sono molto demotivato e stanco di queste persone che si improvvisano organizzatrici e poi mi ha scaricato la colpa che io non ho saputo dire niente al microfono per salvare la serata quando io era dalle 18.26 che suonavo e alle 22.20 circa ho iniziato con il volume alto per far ballare qualcuno che era rimasto e poi mi ha detto che non sono un dj perche' suono con VDJ!!!
a voi la sentenza!!!!


playlist di capodanno:

VirtualDJ History - 2008/12/31
------------------------------

intro serata

18:26 : Alisha Keys - No One
18:31 : Demon Ritchie - 07.Only New York
18:35 : Hacienda - Be With Me
18:36 : Innerzone Orchestra - People Make the World Go Round
19:07 : cocktail_vol.3_cd2 - Track 1
19:10 : cocktail_vol.3_cd2 - Track 3
19:18 : cocktail_vol.3_cd2 - Track 4
19:24 : The Fugees - Killing Me Softly - fugees
19:47 : VA - Dido - Thank You
19:51 : cocktail_vol.3_cd2 - Track 5
19:54 : Georgy Porgy - (studio)
19:59 : Ain't No Sunshine - (studio, Acoustic Version)
20:06 : Sweetest Taboo - (studio)
20:09 : Give Me The Night - (studio, Chill Out Version)
20:17 : Inner City Blues - (studio)
20:18 : cocktail_vol3_cd1 - Track 2
20:25 : Change Your Mind - (studio)
20:28 : Do It Again - (studio)
20:32 : Like A Chameleon - (studio)
20:38 : Alacran - Reflejo de Luna
20:42 : Si*Se - Mariposa (en Havana)
20:46 : Luiz de Aquino - Caminhos de Cuba
20:49 : Al Di Meola - Two To Tango
20:51 : VVAA - Gino Vannelli - I die a little more each day
20:54 : Tiësto - Everything (Feat. Jes) (Acoustic)
21:00 : Alisha Keys - No One
21:04 : Mariah Carey - I'll Be Lovin' U Long Time
21:07 : Gabriella Cilmi - Sweet About Me
21:10 : Duffy - Mercy(1)
21:14 : Bob Marley - Jammin
21:17 : Akmusique - Cafe Noir
21:20 : Al Jarreau - Mas Que Nada
21:25 : Amy Winehouse - Back To Black
21:29 : Sam Sparro - Black and Gold(1)
21:33 : Jarabe de Palo - La Flaca
21:37 : Eros - Enamorada
21:41 : Gipsy Kings - Hotel California
21:46 : 06 Traccia 6.wma
21:51 : 03 Traccia 3.wma
21:55 : 01 Traccia 1.wma
22:00 : Buena Vista Social Club - Chan Chan
22:04 : VA - Dido - Thank You
22:08 : Juanes - La Camisa Negra
22:11 : Toto - Africa
22:16 : ROY PACI & MANU CHAO toda joia toda beleza A HIT POP.wav
22:19 : R. Kelly Ft T.I. - I'm A Flirt (Remix)
22:25 : Shakira feat. Alejandro Sanz - [EMG] - La tortura
22:28 : Nelly Furtado feat Timbaland & Justin Timbarlake - Give It 2 Me
22:32 : Sergio Mendes - Funky Bahia (Feat. Will.I.Am & Siedah Garret)
22:36 : Bob Marley - I Wanna Love You
22:43 : Tribalistas - Já Sei Namorar
22:46 : Bob Marley - Could You Be Loved
22:50 : Ashanti Feat. Ja Rule - Always On Time

serata con volume alto

22:54 : Beyonce & Shakira - Beautiful Liar
22:57 : Rihanna Ft Jay Z - Umbrella
23:01 : Gwen Stefani Ft Akon - The Sweet Escape
23:04 : shakira and wyclef jean - 10 - hips dont lie
23:06 : Gwen Stefani - Rich Girl
23:08 : Numidee - Never Leave You
23:09 : Sean paul - Get Busy
23:11 : Will smith - switch
23:13 : Shaggy ft. Sean Paul - Hey Sexy Lady ReMiX
23:14 : beyonce - Naughty Girl
23:16 : Imagination - Body Talk
23:20 : Nik Kershaw - Wouldn't it Be Good
23:22 : howard jones - like to get to know you well
23:24 : Shaggy - Boombastic
23:27 : captain sensible - wot
23:29 : Madonna - La Isla Bonita
23:30 : Imagination - Music & Lights
23:32 : Mike_Francis-Survivor
23:34 : Imagination - Just An Illusion
23:38 : Timex Social Club - Rumors
23:39 : RAF - Self Control
23:40 : Vari - Gazebo - I like Chopin
23:42 : Various Artists - Upside Down - Diana Ross
23:44 : Banarama - Cruel Summer
23:45 : Band of Jocks - Let's all dance
23:47 : LIONEL RICHIE All Night Long
23:48 : Bee Gees - Night Fever
23:51 : Indeep - Last Night A DJ Saved My Life
23:52 : Tony Esposito - Kalimba De Luna
23:54 : Kool & The Gang - Get Down On It
00:06 : Sconosciuto - Lu Colombo - Maracaibo
00:12 : Village People - Village People - YMCA
00:14 : Patrick Hernandez - Born To Be Alive
00:17 : Various Artists - Funkytown - Lipps Inc.
00:19 : Eurythmics - Sweet Dreams
00:21 : Corona - The Rhythm Of The Night
00:22 : Various - Pump Up The Jam - Technotroni
00:23 : Snap - Rythm Is A Dancer
00:25 : Deepswing - in the music
00:27 : 20 FINGERS - Short Dick Man
00:29 : 02 Rihanna - Don't Stop The Music
00:31 : House - Bob Sinclair - World hold on
00:33 : Yves Larock - Rise Up (Original Mix)
00:38 : King Africa - Bomba
01:15 : Heather Parisi - Cicale
01:16 : THE BLUES BROTHERS feat AREHA FRANKLYN think
01:17 : Claudio Cecchetto - Gioca Jouer
01:21 : Beach Boys - Barbar Ann
01:23 : Edoardo Vianello - I Watussi
01:26 : THE BLUES BROTHERS feat AREHA FRANKLYN think
01:29 : The Blues Brothers - soul man
01:32 : CHIC Le Freak
01:34 : Michael Jackson - Don't stop'til you get enough
01:35 : Soundtrack - Don't Leave Me This Way
01:35 : HOT STUFF - DONNA SUMMER
01:38 : Earth Wind & Fire - Let's groove
01:40 : Buggles - Video Killed the radio star
01:42 : MACHO MAN - VILLAGE PEOPLE
01:42 : Amii Stewart - Knock on Wood
01:44 : The Trammps - Disco Inferno
02:17 : Kc & The Sunshine Band - I'm Your Boogie Man CAMPARI
02:18 : KC & The Sunshine Band - Get Down Tonight
02:18 : Various Artists - 02 - (Shake Shake Shake) Shak
02:21 : Bandolero - Paris Latino
02:22 : Michael Jackson - Billie Jean
02:26 : CAMEO - Word Up
02:28 : Prince - Kiss
02:29 : Madonna - Holiday
02:31 : Yazoo - Situation
02:33 : Michael Jackson - Thriller
02:34 : Soundtrack - Take Your Time (Do It Right)
 

purtroppo all'ignoranza non è stata trovata la soluzione e dubito che si riuscirà il fatto è che molti si improvvisano organizzatori a solo scopo di lucro
 

Allora mi aggiungo anche io alla bella compagnia,per Capodanno mi accordo con un direttore artistico a suonare in un locale che comprende 2 sale ed un privè e vengo inserito nel privè(premetto una cosa tanta pubblicità sia come locandine che come televisione che come internet)parlando del pagamento mi viene proposta la percentuale su ogni singolo biglietto venduto da me e accetto perchè mi sembrava buona la somma da percepire su ogni biglietto, mi faccio due conti in tasca e dico tanto 20 -30 persone le porto...morale della favola ho guadagnato 100 euro. Premetto una cosa non sono un dj professionsta ma nei miei 15 anni alle spalle come dj, ne ho viste di cotte e di crude ma l'importante è crederci.
 

beh ragazzi...mi spiace davvero di non essere il solo ad avere avuto di questi intoppi....

ribadisco il concetto che un compenso , professionalita' a parte , debba essere quanto meno proporzionato ai compensi e ai guadagni del locale...
è chiaro che se a capodanno in un locale si vendono 1000 cocktail io non mi faccio pagare con 10 vendite...per 100 euro resta una cifra improponibile e anche dopo qualche giorno di riflessione sono contento della mia scelta senza rimpianti e rifarei ltranquillamente a stessa cosa....

mi consolo un pochino col fatto che nella mia zona non c'e' questa cultura del portare gente....chissa che tra qualche tempo non mi pentiro' di cio' che ho appena scritto!!!
 

Hackid purtroppo non è una realta solo della tua o della mia zona oggi esistono anche professionisti del lavoro chiamati proprio P.R.(Pubblic Relation)e proprio da questa tipologia di lavorare tanti Dj hanno raggiunto livelli molto alti ma ciò non è un discorso generico.Nel mio caso ero pinamente consapevole a ciò che andavo in contro ma anche questo per me è stato un pretesto per mettermi in gioco nel bene o nel male.
 

Ciao a tutti e buon anno. Ho pensato a lungo prima di scirivere questo post, soprattutto perchè c'era qualcosa che non mi tornava, un passaggio che mancava. Premetto che quello che sto per scrivere forse, potrà risultare sgradito a qualcuno, e di questo me ne scuso, ma chi mi conosce sa che per me, dire quel che si pensa -anche se scomodo- è la prima forma di rispetto verso chi ascolta.
Secondo me qua si fa confusione fra professionalità, professione e retribuzione.
Vediamo di chiarire i concetti:
Professionalità è l'insieme delle conoscenze e dei comportamenti tenuti durante lo svolgimento del proprio lavoro. Si è professionali nella serietà, nella puntualità, nel rispetto dei ruoli, nei comportamenti nei confronti dei colleghi e del pubblico, nella conoscenza degli strumenti di lavoro, nel saperli usare al meglio, nel sapersi districare anche in situazioni difficili, nel saper gestire tipi di pubblico diversi, nel conoscere la musica e nel saper interpretare i gusti di chi ci ascolta. Natualmente anche altre cose, ma converrete con me che molto della professionalità deriva dall'esperienza...anche se non tutto (il rispetto, la serietà, l'educazione e la puntualità per esempio sono cose innate, che difficilmente si possono imparare).
Il professionista (colui che esercita la professione) è chi vive esclusivamente di questo, che paga le tasse, un'assistenza pensionistica e sanitaria, e che non ha altri mezzi di sostentamento.
Ovvio che le due cose (purtroppo aggiungo io) non sempre vanno a braccetto; ci sono professionisti non professionali e dilettanti (passatemi il termine, ma potrei dire "appassionati") molto professionali. Io conosco molti dj (e sono convinto anche voi) che sono molto famosi, molto pagati ma non altrettanto professionali.
E adesso veniamo al discorso retribuzione; nel nostro campo questa è data da 4 fattori fondamentali:
1-la legge della domanda e dell'offerta
2-il rapporto fra costi e ricavi
3-la capacità di traino (e quindi di variare il rapporto di cui sopra)
4-il grado di educazione e rispetto di chi offre il lavoro.
Sul primo punto credo ci sia poco da aggiungere, molti di noi in passato hanno guadagnato cifre maggiori di oggi, altri ne guadagneranno, proprio perchè non esiste un prezzo prefissato...e menomale che è così. Nessuno obbliga un gestore a chiamare un dj piuttosto che un altro, quindi mi pare ovvio che ci sia differrenza di prezzo.
Punto numero due, il rapporto costi/ricavi, che ultimamente è molto peggiorato, prima i guadagni per i gestori erano molto molto molto maggiori, soprattutto le spese erano minori e quasi tutti pagavano il biglietto. Oggi si va molto sulla consumazione facoltativa, e quando un locale con capienza tra i 500 e le 1000 persone incassa dai 4 ai 5000 euro a sera, una volta tolto tutto il personale (bar, gurdaroba, pulizie, servizio d'ordine, pr, pubbilcità, dj e/o vocalist) i margini sono veramente esigui (e sto parlando di locali di media grandezza, immaginatevi un bar più piccolo)
Ergo: minori sono gli incassi, minore risulta la domanda quindi maggiore l'offerta e guadagni ridotti per tutti.
Punto 3, la capacità di traino: quanta gente richiama il tuo nome? 1000? 2000? 5000? ecco che il tuo cachet lieviterà a vista d'occhio.
Punto 4, educazione e rispetto: queste purtroppo sono dolenti note. Cosa ci aspettiamo dalla categoria dei gestori, che (NON TUTTI per carità) il più delle volte dell'imprenditore hanno solo il nome, visto che rischiano soldi non suoi, e che forse non restituiranno mai? Cosa ci aspettiamo da chi, quando va bene, non può farti nemmeno un assegno visto che in banca non lo considerano nemmeno? RIPETO: non tutti sono così, ma nella mia carriera oramai più che trentennale, ne ho trovati diversi.
Cosa ti vuoi aspettare da gente la cui parola vale meno che zero, gente che se una sera mancano 20 persone all'appello ti dimezza il cachet (o almeno ci prova), gente che devi essere contento quando hai il tuo (come se fosse un'eccezione essere pagati per il lavoro fatto)?
Queste le considerazioni di base, adesso (finalmente direte voi) veniamo allo specifico:
Il buon Hackid probabilmente ha sbagliato qualcosa; convieni con me che dire "chiedo 400 ma mi sarei accontentato di molto meno" non è il massimo della professionalità. Il tuo lavoro ha un valore, indipendetemente dalla trattativa, altrimenti fai come ai mercatini in Marocco o Tunisia, dove ti chiedono una cifra esagerata per invogliarti a mercanteggiare. Morale: non sai mai se hai pagato il giusto prezzo, soprattutto quando il tuo compagno ha preso lo stesso oggetto alla metà. E' altresì vero che devi ringraziare chi ti consente di dire no a 100 euro. Probabilmente, se fossi stato un professionista e se non avessi avuto altro con cui vivere, con quei 100 euro avresti potuto pagare l'affitto o la rata della macchina o peggio ancora mettere insieme il pranzo con la cena.
Quello che vorrei consigliare, soprattutto a chi è alle prime armi, e qui finalmente concludo, è di non impuntarsi solo sul prezzo, probabilmente Hackid non è riuscito a presentarsi nel modo corretto, e il gestore ha molto minimizzato il suo lavoro, al punto da non ritenerlo importante per la sua serata.
Quando trovate da suonare, non preoccupatevi subito della cifra; preoccupatevi che il vostro lavoro venga valorizzato, cercate di suonare davanti a platee che vi valutano per quello che fate e non per quanta gente riuscite a trainare. Trovo più avvilente dover portare gente per poter suonare(e qui sono vicino al buo Gianluca).
Tipo porti 50 persone, suoni mezz'ora, ne porti 100 un'ora e così via.
Il nostro lavoro è fare il DJ. Non il PR. E' più importante far ballare 100 sconosciuti che 1000 amici, ricordatelo.
Esigete il rispetto per voi stessi e per il vostro lavoro, e vedrete che i gestori non potranno che esservi grati!
Preferite suonare con 50 amici a 200 euro o con 1000 sconosciuti gratis? Se scegliete la prima, non sarete mai dj.
Questo è un lavoro da artisti, e la prima cosa che preme ad un artista è che la sua arte venga valorizzata; dopo che venga pagata. E solo molto dopo, che venga pagata anche bene.
Scusate per la lunghezza, ancora buon anno

Enrico Tagliaferri aka Omobono
www.v-party.it
 

Grazie per il tuo prezioso intervento Omobono e per avere definito termini che probabilmente conoscevamo già ma non erano così chiari...
Condivido quasi tutto quello che hai scritto ma ci tengo a precisare qualcosina...
quel "mi sarei accontentato di molto meno" può sembrano non professionale ma vi invito a vederlo in modo diverso :
io non sono un professionista con un cache fisso , non ho un nome che porta 5mila persone e quindi , come diceva anche omobono, il compenso è soggetto a variazioni...ora dire che siamo al mercatino è un pò eccessivo , però il compenso , sempre a mio modo di vedere e con i presupposti di cui sopra , si adegua alle situazioni e dipende da tantissimi fattori!
E siccome molti gestori sono come descritti da omobono , e siccome non mi sento lo scemo del villaggio ho adottato un trucco vecchio quanto il commercio, ovvero alzare un pò il prezzo per poi adeguarlo...
Non è il massimo dello stile è vero!ma se penso di "valere 350 euro" in un capodanno non è poi così assurdo né antiprofessionale dire 400 per poi arrivarci con uno sconticino...e perché no anche meno visto che non sono spinto solo da soldi ma anche e soprattutto da passione...

da qui ad arrivare a 100euro ce ne passa...e come suggeritomi ringrazio ogni giorno chi mi da la possibilità di rifiutare quei soldi e sedermi ugualmente a mangiare un piatto di pasta alla carbonara (bona! :) )

sono consapevole di aver perso un'occasione non esserndomi messo in gioco o in mostra , e l'ho anche scritto sopra...ma davvero non mi pento della mia scelta e sono certo che si presenteranno altre occasioni nelle quali arriverò ancor meglio preparato!
 

bhe mi aggiungo anche io..
di serate in passato per capodanno ne ho fatte anche molte però vi devo essere sincero in questi ultimi 5/6 anni le cose sono cambiate ed in peggio,no per serate,no per avvenimenti, ma per i COSIDDETTI ORGANIZZATORI....
Si propio loro, secondo voi xke i locali stanno andando quasi tutti a picco (cioè male) io tutt'ora vedo persone in consolle ke non meritano di stare li, persone che non sanno cosa significhi una battuta persone che se fosse per loro metterebbero sempre i stessi pezzi pur non creare nuove miscelazioni di musica,premetto sono un dj ma questa realtà mi fa letteralmente skifo, quindi per me hacid ha fatto bene, xke? xke la qualità si deve pagare,se lui la gavetta l'ha fatta e ora di cogliere quello ke a seminato,premetto che non ho mai sentito ne visto acid,però se tanti dicono SI E SI ACCONTANTO ed abassano la testa davanti queste persone il futuro dj sarà la classica persona ke non capirà un ca.. della musica..
NON SO DA VOI MA DA NOI SI DICE (COME SPENDI MANGI) QUINDI VUOI QUALITà PAGHI ALTRIMENTI METTI I BIMBI A SUONARE

AUGURI A TUTTI
 

63%