Ciao a tutti..
E' circa un anno che suono con VDJ ma non ho mai capito come videomixare!!
Posso avere qualche info??
Grazie!!
E' circa un anno che suono con VDJ ma non ho mai capito come videomixare!!
Posso avere qualche info??
Grazie!!
Mensajes Mon 09 Feb 09 @ 11:03 am
Ciao Urigo, io non pratico il Videomix però so che bisogna (naturalmente) avere dei video+audio (es.:videoclip) e collegare tramite la scheda video un cavo che si allaccia ad un proiettore che "riproduce" i video! Naturalmente ci vuole un PC abbastanza potente per poter sostenere l'utilizzo di file audio/video!
... Non penso sia facile videomixare perchè bisogna mettere effetti,ecc...,sia a tempo di musica che di video! Prova a cercare su You Tube alcuni video così puoi capire meglio!
Spero di esserti stato d'aiuto!
DJ ABARTH
... Non penso sia facile videomixare perchè bisogna mettere effetti,ecc...,sia a tempo di musica che di video! Prova a cercare su You Tube alcuni video così puoi capire meglio!
Spero di esserti stato d'aiuto!
DJ ABARTH
Mensajes Mon 09 Feb 09 @ 11:13 am
quindi non posso provare senza proiettore??
Mensajes Mon 09 Feb 09 @ 11:30 am
non serve una potenza cosi' esagerata per mixare i video, bastà un pc moderno e più che ottimizzato, ordinato e senza crack strani.
ci si puo' allenare anche con la finestrina mobile del Video Out spostata in basso nella zona playlist.
ed i video in download da youtube (mp4) possono aiutarci a capire transizioni, effetti etc.
poi uno passa ai DVD mixmash, se li rippa e fa un'altro Step verso la Bazzookite :-)
ci si puo' allenare anche con la finestrina mobile del Video Out spostata in basso nella zona playlist.
ed i video in download da youtube (mp4) possono aiutarci a capire transizioni, effetti etc.
poi uno passa ai DVD mixmash, se li rippa e fa un'altro Step verso la Bazzookite :-)
Mensajes Mon 09 Feb 09 @ 11:46 am
Puoi provare anche con un qualsiasi monitor o tv lcd :)
non per forza con un proiettore!
Comincia a smanettare sui video effect e con le video transiction...capirai molto di più di quanto possa esserti spiegato qua :)
non per forza con un proiettore!
Comincia a smanettare sui video effect e con le video transiction...capirai molto di più di quanto possa esserti spiegato qua :)
Mensajes Mon 09 Feb 09 @ 11:49 am
Ciao Spa, ma io per PC potente intendevo moderno in modo da sostenere i "lavori"!
... Però per le serate ci vogliono o maxi schermi o proiettori, no?
DJ ABARTH
... Però per le serate ci vogliono o maxi schermi o proiettori, no?
DJ ABARTH
Mensajes Mon 09 Feb 09 @ 11:49 am
arrivo da una trasmissione televisiva dove ho dovuto spiegare in diretta cosa e' il videoMix:
In fin dei conti consiste nel mixare i VideoClips Musicali.
VirtualDJ non fa differenza se carichi nei suoi deck virtuali un file MP3 o un file Video.
Quando lo metti in Play, anche le immagini, come i suoni, verranno riprodotti nelle apposite finestre
o se l'hardware del computer lo consente, a schermo intiero su un apposita uscita video dedicata.
Poi l'arte del DiJ deve fare il resto : sincronizzare le battute, i suoni, i ritmi, gli effetti,
e nella parte video anche le forme, i colori, le scene e tutto quello che si puo' far vedere su un televisore
(Schermi da PC e videoproiettori compresi).
Per farlo bene ci sono tanti sistemi, e tantissimi acessori, ma gia' VirtualDJ da solo
mette a disposizione parecchie possibilita'
tra cui anche titolazioni animate, scritte programmabili, foto e disegni in sovraimpressione,
effetti visivi, animazioni automatiche sincronizzate con la musica, e tanto altro ancora.
Tante tecniche le potrai sperimentare con PC potenti e ben programmati
dato che il lavoro del processore sara' minimo 4 volte superiore
(Video+Audio suonati 2 alla volta, con preascolto, PreWiev e effetti aggiuntivi).
Ma per le prime prove, basta un qualsiasi computer che funzioni bene
(e naturalamente VirtualDJ in versione completa PRO originale).
Se vuoi qualche esempio, perlomeno di come lavoro io con VirtualDJ (VideoDiscoMix)
puoi passare per la pagina VIDEO del mio sito : www.Bazzooka.it
Augh !
In fin dei conti consiste nel mixare i VideoClips Musicali.
VirtualDJ non fa differenza se carichi nei suoi deck virtuali un file MP3 o un file Video.
Quando lo metti in Play, anche le immagini, come i suoni, verranno riprodotti nelle apposite finestre
o se l'hardware del computer lo consente, a schermo intiero su un apposita uscita video dedicata.
Poi l'arte del DiJ deve fare il resto : sincronizzare le battute, i suoni, i ritmi, gli effetti,
e nella parte video anche le forme, i colori, le scene e tutto quello che si puo' far vedere su un televisore
(Schermi da PC e videoproiettori compresi).
Per farlo bene ci sono tanti sistemi, e tantissimi acessori, ma gia' VirtualDJ da solo
mette a disposizione parecchie possibilita'
tra cui anche titolazioni animate, scritte programmabili, foto e disegni in sovraimpressione,
effetti visivi, animazioni automatiche sincronizzate con la musica, e tanto altro ancora.
Tante tecniche le potrai sperimentare con PC potenti e ben programmati
dato che il lavoro del processore sara' minimo 4 volte superiore
(Video+Audio suonati 2 alla volta, con preascolto, PreWiev e effetti aggiuntivi).
Ma per le prime prove, basta un qualsiasi computer che funzioni bene
(e naturalamente VirtualDJ in versione completa PRO originale).
Se vuoi qualche esempio, perlomeno di come lavoro io con VirtualDJ (VideoDiscoMix)
puoi passare per la pagina VIDEO del mio sito : www.Bazzooka.it
Augh !
Mensajes Mon 09 Feb 09 @ 12:06 pm
grazie!!
Mensajes Mon 09 Feb 09 @ 12:42 pm
Allora dico la mia, la cosa bella del videomix è che ricca di sfaccettature e proprio per questo che appassiona tanto, anche io ho avuto qualche piccolo intoppo all'inizio che mi sono accostato a questa nuova esperienza,ma con l'aiuto di Bazz e di tanti altri (Vj Angelo-Hackid) ho avuto ottimi consigli per cominciare e devo dire che la "grande macchina" si è avviata!
Mensajes Mon 09 Feb 09 @ 2:52 pm
Beh qui i consigli si tramandano da generazione in generazione...dal patriarca Baz fin a noi discepoli :)
scherzi a parte pian pianino la cultura del videomix sta crescendo...il consiglio è sempre lo stesso : smanettate!
In fin dei conti virtualdj è molto intuitivo anche in fase di videomix!
scherzi a parte pian pianino la cultura del videomix sta crescendo...il consiglio è sempre lo stesso : smanettate!
In fin dei conti virtualdj è molto intuitivo anche in fase di videomix!
Mensajes Mon 09 Feb 09 @ 6:17 pm
i "discepoli" crescono ogni giorno
ed e' anche una soddisfazione che non tutti sguono il primo esempio
ma ci mettono parecchia sperimentazione, e conclusioni personali,
contribuendo ad arricchire questo nuovo modo di intrattenere in discoteca (e non).
Se vogliamo davvero renderci conto delle potenzialita' multimediali del VideoMix
possiamo aprezzare da subito il suo lato spettacolare
ma presto si fara' sentire anche il suo spiccato senso comunicativo
riuscendo a dare forma visiva a tanti altri servizi che con questo mezzo il DiJ puo mettere a disposizione.
Una lavagna luminosa a colori, che risponde in tempo reale ai comandi dell'operatore della consolle
diventa uno strumento irrinunciabile nei locali del futuro.
E se qualcuno ancora aveva dei dubbi sulla nuova figura artistica del DiJ computerizzato
e' il sacrosanto motivo innegabile per giustificare l'uso di un calcolatore elettronico in consolle
e scardinare inalmnte la figura del DJ tradizionale, solo alle prese con gli ingombranti piatti e vinili
per affermare la figura del professionista multimediale
approdato anche a peni titoli in televisone.
Ormai il video ci accompagna in ogi passo dell vita quatidiana,
dentro le autombili, nei videogiochi portatili, persino nei telefoni.
Prima o poi (e il prima e' sempre piu' vicino del poi)
di musica senza immagini non si potra' piu' fare a meno,
e il DiJ dovra' abbandonare gli stretti e angusti studi radiofonici
per mettersi in bella mostra davanti a telecamere e scenografie.
Augh !
ed e' anche una soddisfazione che non tutti sguono il primo esempio
ma ci mettono parecchia sperimentazione, e conclusioni personali,
contribuendo ad arricchire questo nuovo modo di intrattenere in discoteca (e non).
Se vogliamo davvero renderci conto delle potenzialita' multimediali del VideoMix
possiamo aprezzare da subito il suo lato spettacolare
ma presto si fara' sentire anche il suo spiccato senso comunicativo
riuscendo a dare forma visiva a tanti altri servizi che con questo mezzo il DiJ puo mettere a disposizione.
Una lavagna luminosa a colori, che risponde in tempo reale ai comandi dell'operatore della consolle
diventa uno strumento irrinunciabile nei locali del futuro.
E se qualcuno ancora aveva dei dubbi sulla nuova figura artistica del DiJ computerizzato
e' il sacrosanto motivo innegabile per giustificare l'uso di un calcolatore elettronico in consolle
e scardinare inalmnte la figura del DJ tradizionale, solo alle prese con gli ingombranti piatti e vinili
per affermare la figura del professionista multimediale
approdato anche a peni titoli in televisone.
Ormai il video ci accompagna in ogi passo dell vita quatidiana,
dentro le autombili, nei videogiochi portatili, persino nei telefoni.
Prima o poi (e il prima e' sempre piu' vicino del poi)
di musica senza immagini non si potra' piu' fare a meno,
e il DiJ dovra' abbandonare gli stretti e angusti studi radiofonici
per mettersi in bella mostra davanti a telecamere e scenografie.
Augh !
Mensajes Tue 10 Feb 09 @ 8:40 am
Ipse dixit! Bazzu la sa luuuuuunga ;-)
Mensajes Tue 10 Feb 09 @ 2:26 pm
Ho da porre una domanda riguardante la registrazione di video mixaggio, una volta aggiunto un codec in mp4 non torna qualcosa e cioè se vado a registrare il formato di uscita è AVI quindi in circa due minuti di registrazione si aggira un uno spazio occupato di circa 1,5 Gb.Ora dico c'è un modo per cambiare il formato di registrazione escludendo quello AVI?
Mensajes Sat 14 Feb 09 @ 8:53 am
il formato di registrazione video con VirtualDJ, nell'ultima versione,
si puo' selezionare dal registro di sistema, o tramite l'apposito tool scaricabile da questo sito.
Si possono scegliere i formati di cui si dispone degli appositi codec installati nel sistema
con qualche impostazione, da selezionare tramite il codec stesso.
Il formato MP4, puo' corrispondere anche a un file AVI, dipende da quale codec si utilizza.
E' facile che la VideoRegistrazione vada in tilt quando il file prodotto diventa di dimensioni esagerate.
Bisogna regolarsi con la qualita' di compressione e con la risoluzione in uscita.
La risoluzione si puo' regolare solamente ridimensionando la finestra di uscita
mentre se si opta per lo schermo intiero, sara' degli stessi valori del secondo desktop.
Queste impostazioni saranno sicuramente piu' regolabili nella prossima versione di VDJ.
Nel frattempo consideriemo la possibilita' di registrare Video come una questione prettamente sperimentale.
Per risultati piu' professionali e' indispensabile munirsi di registratori esterni
a nastro, a DVD, o allo satao solido (Video HD digitali, o un altro pc in VideoCapture)
perche' oltre ai problemi di spazio dei file, e delle regolazioni nascoste
ricordiamo che la VideoAcquisiszione in runtime con tanto di audio
assorbe immancabilmente TUTTE le risorse di calcolo diponibili (gia' provate dal VideoMix stesso)
e non e' raro avere dei problemi durante il mixing.
I computer diventano sempre piu' potenti, ma queste prestazioni sono ancora al limite.
Augh !
si puo' selezionare dal registro di sistema, o tramite l'apposito tool scaricabile da questo sito.
Si possono scegliere i formati di cui si dispone degli appositi codec installati nel sistema
con qualche impostazione, da selezionare tramite il codec stesso.
Il formato MP4, puo' corrispondere anche a un file AVI, dipende da quale codec si utilizza.
E' facile che la VideoRegistrazione vada in tilt quando il file prodotto diventa di dimensioni esagerate.
Bisogna regolarsi con la qualita' di compressione e con la risoluzione in uscita.
La risoluzione si puo' regolare solamente ridimensionando la finestra di uscita
mentre se si opta per lo schermo intiero, sara' degli stessi valori del secondo desktop.
Queste impostazioni saranno sicuramente piu' regolabili nella prossima versione di VDJ.
Nel frattempo consideriemo la possibilita' di registrare Video come una questione prettamente sperimentale.
Per risultati piu' professionali e' indispensabile munirsi di registratori esterni
a nastro, a DVD, o allo satao solido (Video HD digitali, o un altro pc in VideoCapture)
perche' oltre ai problemi di spazio dei file, e delle regolazioni nascoste
ricordiamo che la VideoAcquisiszione in runtime con tanto di audio
assorbe immancabilmente TUTTE le risorse di calcolo diponibili (gia' provate dal VideoMix stesso)
e non e' raro avere dei problemi durante il mixing.
I computer diventano sempre piu' potenti, ma queste prestazioni sono ancora al limite.
Augh !
Mensajes Sat 14 Feb 09 @ 10:34 am
Hai sicuramente scelto il codec più "rozzo" che ci sia, quello che NON comprime i dati video! :-)
Il formato AVI definisce solo la "scatola" dove vengono inseriti i dati, NON il metodo con cui vengono compressi (ad esempio DivX, Xvid, Indeo, ecc ecc). In genere quando viene specificato come codec, indica che non si comprime nulla (uncompressed).
Dovresti provare con un codec diverso, ad esempio i vari codec MPEG e DivX/Xvid, usati spesso, oppure il QuickTime se ce l'hai.
Il formato AVI definisce solo la "scatola" dove vengono inseriti i dati, NON il metodo con cui vengono compressi (ad esempio DivX, Xvid, Indeo, ecc ecc). In genere quando viene specificato come codec, indica che non si comprime nulla (uncompressed).
Dovresti provare con un codec diverso, ad esempio i vari codec MPEG e DivX/Xvid, usati spesso, oppure il QuickTime se ce l'hai.
Mensajes Sat 14 Feb 09 @ 10:40 am
TexZK per essere definito il più rozzo non sò se è il termine più adatto poiche in passato ho avuto problemi proprio per impostare il codec giusto è in molti mi disserro di inserire questo,ma non è un problema, poichè con l'aiuto di voi tutti cercherò di portare a passo con i tempi, le giuste configurazioni:-)Grazie ancora per la collaborazione.
Mensajes Sat 14 Feb 09 @ 11:44 am
Eheheh l'aggettivo non è proprio il massimo, "rozzo" sta a significare che non ha pretese nella compressione (non comprime proprio!) e va bene solo per video editing di un certo livello, non di certo per registrare un videomix :-P
Prova con il formato MPEG-1 (VCD o VideoCD) e stai tranquillo che non ti appesantirà molto il processore! Ovviamente non è la qualità del DVD (MPEG-2), ma va molto più che bene per quel che ti serve. Se proprio devi, scegli l'MPEG-2... eviterei invece DivX/XviD perché quelli non sono adattissimi ad un uso in tempo reale.
Prova con il formato MPEG-1 (VCD o VideoCD) e stai tranquillo che non ti appesantirà molto il processore! Ovviamente non è la qualità del DVD (MPEG-2), ma va molto più che bene per quel che ti serve. Se proprio devi, scegli l'MPEG-2... eviterei invece DivX/XviD perché quelli non sono adattissimi ad un uso in tempo reale.
Mensajes Sat 14 Feb 09 @ 2:34 pm
concordo con TEX
i codec piu' adatti da usare in tempo reale devono garantire anche una certa legerezza di calcolo
altrimenti le risorse della CPU non ci permetteranno piu' di VideoMixare.
Codec ultracompressi e sofisticati come i DiVX sono da scartare a priori,
mentre l'MPEG, che si appoggia sulle risorse hadware della scheda video
e' il piu' opportuno, anche per un discorso di qualita'.
La scelta della risoluzione rimane comunque un nodo fondamentale.
Augh !
i codec piu' adatti da usare in tempo reale devono garantire anche una certa legerezza di calcolo
altrimenti le risorse della CPU non ci permetteranno piu' di VideoMixare.
Codec ultracompressi e sofisticati come i DiVX sono da scartare a priori,
mentre l'MPEG, che si appoggia sulle risorse hadware della scheda video
e' il piu' opportuno, anche per un discorso di qualita'.
La scelta della risoluzione rimane comunque un nodo fondamentale.
Augh !
Mensajes Mon 16 Feb 09 @ 8:49 am
Mensajes Sat 21 Feb 09 @ 7:54 am
ne ho sentito parlare anche al telegiornale
e' da provare !
Spero non abbia gli stessi limiti audio dell'MP4, che per tutte le applicazioni va bene,
ma in discoteca NO!
Augh !
e' da provare !
Spero non abbia gli stessi limiti audio dell'MP4, che per tutte le applicazioni va bene,
ma in discoteca NO!
Augh !
Mensajes Sat 21 Feb 09 @ 10:02 am