Salve a tutti.
Vorrei proporvi un problema che ho riscontrato disattivando il file di paging della memoria virtuale.
Premesso che ho un notebook con dual core 2 da 2.4 ghz, 4 GB ram, SO Windows Vista, djconsole Hercules RMX, l'unico e solo programma installato è VirtualDJ e tutto configurato per ottimizzare al meglio le prestazioni x suonare la musica (Niente antivirus, no internet, niente defender ecc...)
Mi è capitato che, dopo lunghi dj-set (3 ore circa), le tracce si caricano lentamente, alcune volte a metà ed ho quindi un notevole rallentamento delle prestazioni di VirtualDJ, rendendo impossibile continuare, previo il riavvio del programma!
Ho di recente installato FreeRAM XP PRO ma mi dice solo 2048 MB di memoria installata (Il SO ne legge 4 GB).
Ne ho provati altri ma nessuno legge 4 GB di memoria installata.
Quindi il mio dubbio è riesce a pulire tutti e due i banchi di memoria o solo uno? Posso lavorare così con VirtualDJ?
Qualcuno sa, per favore, dirmi come mai? E' normale?
Ringrazio chiunque voglia rispondermi.
Vorrei proporvi un problema che ho riscontrato disattivando il file di paging della memoria virtuale.
Premesso che ho un notebook con dual core 2 da 2.4 ghz, 4 GB ram, SO Windows Vista, djconsole Hercules RMX, l'unico e solo programma installato è VirtualDJ e tutto configurato per ottimizzare al meglio le prestazioni x suonare la musica (Niente antivirus, no internet, niente defender ecc...)
Mi è capitato che, dopo lunghi dj-set (3 ore circa), le tracce si caricano lentamente, alcune volte a metà ed ho quindi un notevole rallentamento delle prestazioni di VirtualDJ, rendendo impossibile continuare, previo il riavvio del programma!
Ho di recente installato FreeRAM XP PRO ma mi dice solo 2048 MB di memoria installata (Il SO ne legge 4 GB).
Ne ho provati altri ma nessuno legge 4 GB di memoria installata.
Quindi il mio dubbio è riesce a pulire tutti e due i banchi di memoria o solo uno? Posso lavorare così con VirtualDJ?
Qualcuno sa, per favore, dirmi come mai? E' normale?
Ringrazio chiunque voglia rispondermi.
Mensajes Sun 29 Mar 09 @ 11:57 am
intanto per motivi strutturali XP legge max 2giga e Vista 32bit - 3giga max,
teoricamente su vista non c'è bisogno di defragmentare niente,
nei portatili più spesso il calo di prestazioni è dato dal surriscaldamento generale, in particolare del processore.
prova a riabilitare il file di paging, che con il tuo hard disk di nuova generazione non dovrebbe rallentare alcun processo.
testa il tutto
e facci sapere
http://www.megalab.it/forum/viewtopic.php?p=415342
teoricamente su vista non c'è bisogno di defragmentare niente,
nei portatili più spesso il calo di prestazioni è dato dal surriscaldamento generale, in particolare del processore.
prova a riabilitare il file di paging, che con il tuo hard disk di nuova generazione non dovrebbe rallentare alcun processo.
testa il tutto
e facci sapere
http://www.megalab.it/forum/viewtopic.php?p=415342
Mensajes Sun 29 Mar 09 @ 2:25 pm
Spazialex DJ wrote :
intanto per motivi strutturali XP legge max 2giga e Vista 32bit - 3giga max,
teoricamente su vista non c'è bisogno di defragmentare niente,
nei portatili più spesso il calo di prestazioni è dato dal surriscaldamento generale, in particolare del processore.
prova a riabilitare il file di paging, che con il tuo hard disk di nuova generazione non dovrebbe rallentare alcun processo.
testa il tutto
e facci sapere
http://www.megalab.it/forum/viewtopic.php?p=415342
teoricamente su vista non c'è bisogno di defragmentare niente,
nei portatili più spesso il calo di prestazioni è dato dal surriscaldamento generale, in particolare del processore.
prova a riabilitare il file di paging, che con il tuo hard disk di nuova generazione non dovrebbe rallentare alcun processo.
testa il tutto
e facci sapere
http://www.megalab.it/forum/viewtopic.php?p=415342
Grazie Spazialex DJ,..
In effetti prima lavoravo con il file di paging abilitato e non avevo alcun problema, ma disabilitandolo ho notato che VirtualDJ era più performante, almeno all'inizio della sessione di lavoro, poi riscontravo i problemi di cui sopra.
Sicuramente sarà che Vista non mantiene "pulita" la RAM come dovrebbe (A prescindere dal file di paging).
Pazienza, riabilito il file di paging.
Mensajes Mon 30 Mar 09 @ 1:14 am