Ingreso rápido:  

Forum: Italian Forum

Tema: Hercules Deejay Trim 4&6 (Topic generale) - Page: 5

Esta parte del tópico es antigua y puede contener información incorrecta para la nueva versión.

matte27PRO InfinityMember since 2010
allora...via softwere direi di si...
per il mic la preamplificazione phantom mi spiace ma non c'è...
 

Mensajes Mon 04 Jul 11 @ 8:12 am
Allora, in cuffia, muovendo lo switch, non hai gli ingressi 1-2 / 3-4 ma le uscite 1-2 (Master) / 3-4 (PFL) quindi puoi ascoltare a tuo piacimento, selezionando lo switch manuale, o l'uscita master oppure l'uscita cuffia (se configuri VDJ in modalità classica "Master+Cuffia")

Nell'uscita cuffia sentirai anche il microfono che esce direttamente dalle uscite 1-2 (se setti ovviamente lo switch su "1-2")

Per quel che riguarda l'ingresso microfonico questo è gestibile sia in modalità hardware che software; come diceva matte non ha l'alimentazione phantom per i microfoni a condensatore ma ha un suo stadio di preamplificazione microfonica gestibile (per il solo volume) dal pannello frontale.
 

Mensajes Tue 05 Jul 11 @ 10:25 pm
xenicalHome userMember since 2011
Scusate...ma dove si trova il serial edella Trim per registrarla sul portale?

Sul cd allegato, manuale e confezione non ho trovato nulla
 

Mensajes Tue 12 Jul 11 @ 1:31 am
matte27PRO InfinityMember since 2010
lo trovi solo se hai lo schratch starter kit altrimenti no...è una semplice scheda audio che uno può usare con qualunque softwere...anche se consigliata per vdj
 

Mensajes Tue 12 Jul 11 @ 4:41 am
xenicalHome userMember since 2011
ahh ecco perchè non lo trovavo
 

Mensajes Tue 12 Jul 11 @ 4:47 am
Salve a tutti, ho acquistato la Trim 4&6 per avere una scheda audio esterna che gestisca il timecode che a breve penso di usare con i vinili, nel frattempo l'ho inserita tra i miei CDJ e il mixer ma non capisco una cosa; ho collegato le uscite dei miei CDJ all'ingresso 1-2 - 3/4 della scheda, poi nelle uscite 1/2 - 3/4 della scheda ho collegato 2 canali del mixer e ovviamente i cavi USB driver ecc. Avendo i CDJ mappati con il Virtual, l'audio dei deck virtuali entra e poi esce dalla scheda verso il mixer, mentre se uso i CDJ senza il Virtual (con i CD per intenderci) l'audio entra in scheda ma rimane li , e non ne vuol sapere di arrivare al mixer.
Sicuramente ho sbagliato qualcosa ma non so cosa, se qualcuno mi illumina lo ringrazio in anticipo
 

Mensajes Wed 31 Aug 11 @ 5:08 pm
che strano, a me funziona benissimo tutto e non ho fatto nulla di nulla, mixo, faccio i backspin col naso, gli scratch col sedere sul vinile, metto un vinile vero e non devo fare niente, va.. io però ho la scratch starter kit come puoi vedere dal mio user, non so magari è quello...
 

Mensajes Wed 31 Aug 11 @ 8:55 pm
ciocePRO InfinityMember since 2004
 

Mensajes Thu 01 Sep 11 @ 1:23 am
matte27PRO InfinityMember since 2010
è strano in effetti...ma senza timecodes e la configurazione audio settata in external mixer il tutto funziona???
 

Mensajes Thu 01 Sep 11 @ 3:23 am
Ciao Matte, il setting impostato è; Ingressi= nessuno Uscite=external mixer lettore sx canele 1-2 lettore dx canale 3-4 audio= Asio Hercules DJ trim 4&6 con lo spunto su ultralatenza, ma non va lo stesso.
 

Mensajes Thu 01 Sep 11 @ 9:04 am
Domanda n.1 che tipo di CDJ utilizzi?!? (per meglio intenderci: sono cdj classici tipo i CDJ100 della pioneer oppure sono MIDI tipo gli ndx800 della numark)

Se fossero dei CDJ100 o simili, quindi utilizzati con i cd timecode che scarichi da questo sito, devi impostare il tutto in questo modo:

i tuoi collegamenti audio mi sembrano ok [CDJ -> Ingresso scheda audio - Uscita scheda audio -> mixer]

le impostazioni di VDJ Pro vanno cambiate in questo modo:

Ingressi: Doppio Timecode
Uscite: External Mixer
Scheda: Hercules Trim 4&6

per far suonare i tuoi cd audio normali tramite la scheda (e quindi tramite virtual dj) devi impostare il Timecode Bypass (sulla skin di cioce basta cliccare col tasto destro sul tasto timecode) ed allora VDJ lascerà passare l'audio proveniente dalla scheda audio.
 

Mensajes Thu 01 Sep 11 @ 9:53 am
moramaxPRO InfinitySenior staffMember since 2005
@etabetanet

le nuove versioni di Virtualdj gestiscono direttamente le linee di ingresso analogiche esterne ìn maniera molto più evoluta del timecodebypass che è una funzionalità molto più "antica".
Molto meglio utilizzare la nuova funzionalità.
 

Mensajes Thu 01 Sep 11 @ 5:36 pm
Salve al forum, ieri ho contattalo l'assistenza di VirtualDJ per configurare la scheda Trim 4&6, il buon Moramax (fenomeno di uomo), da remoto mi ha settato il sistema con queste importazioni:

Avanced Config

Deck 1 Hercules DEEJAY TRIM 4&6 Output 1&2
Deck 2 Hercules DEEJAY TRIM 4&6 Output 3&4
LineIn 1 Hercules DEEJAY TRIM 4&6 Imput 1&2
LineIn2 Hercules DEEJAY TRIM 4&6 Imput 3&4

Poi nel mapping del VirtualDJ in <Tastiera> ha configurato due tasti nel mio caso “ A “ e “ B” che permettono all'ingresso Line1 e 2 di uscire dalla scheda audio verso il VirtualDj e quindi al mixer esterno.
Con questa modalità si possono anche settare i vari valori del mixer interno del software (Alti medi e bassi per intenderci) si possono controllare i cursori del mixer e niente po po di meno si visualizzano i BPM della traccia del CD, che altro dire a parte che sei un grande “Grazie Moramax”
 

Mensajes Fri 02 Sep 11 @ 7:09 am
moramax wrote :
@etabetanet

le nuove versioni di Virtualdj gestiscono direttamente le linee di ingresso analogiche esterne ìn maniera molto più evoluta del timecodebypass che è una funzionalità molto più "antica".
Molto meglio utilizzare la nuova funzionalità.


Caro Max,
io di solito, per fare questa cosa, utilizzo la modalità Line In, perchè così utilizzo il controller midi in modo tradizionale e, se voglio utilizzare un cd audio normale, clicco su "Aux In" (che ho mappato su un tasto del controller) per usare la traccia audio normale ed effettarla anche con gli effetti di virtualdj.

Non è corretto questo utilizzo?!?
 

Mensajes Sat 03 Sep 11 @ 8:42 am
moramaxPRO InfinitySenior staffMember since 2005
etabetanet wrote :
per far suonare i tuoi cd audio normali tramite la scheda (e quindi tramite virtual dj) devi impostare il Timecode Bypass


si certo questa tua ultima descrizione è corretta, ma io mi riferivo al tuo post precedente dove ti riferivi al "Timecode bypass" che non è la stessa cosa del "linein".
Volevo che fosse chiaro questo discorso in particolare ai nuovi utenti che magari stanno imparando a muoversi tra le numerose funzionalità del software;)
 

Mensajes Sat 03 Sep 11 @ 10:14 am
Si Max, tutto ok, Io gli avevo consigliato la versione del Timecode perchè avevo capito che aveva dei CDJ non MIDI.

Altra curiosità, utilizzando la modalità timecode si può utilizzare il "line in" invece del "Timecode Bypass" ?!?
 

Mensajes Sun 04 Sep 11 @ 7:24 am
moramaxPRO InfinitySenior staffMember since 2005
la funzione "timecode bypass" e "line in" sono due sistemi per portare il segnale analogico applicato alle linee di ingresso della scheda audio ai canali del software.
Attivando il timecode bypass o il line in il segnale analogico applicato all' ingresso della scheda audio verra gestito dal software.
Puoi collegare qualsiasi fonte analogica (lettori classici, iphone, ipad, lettori mp3, ecc), per cui non centra nulla se il lettore è midi oppure no.
 

Mensajes Sun 04 Sep 11 @ 7:36 am
Perfetto, chiarissimo come sempre! ;)
 

Mensajes Tue 06 Sep 11 @ 8:29 am
Salve vorrei acquistare questa scheda audio della hercules qualcuno può dirmi com'è ? Se l'audio di registrazione con il microfono è ottimo ?
 

Mensajes Tue 06 Mar 12 @ 8:10 am
matte27PRO InfinityMember since 2010
sicuramente la scheda è ottima...per il rec dal mic dipende poi molto anche dal mic
 

Mensajes Tue 06 Mar 12 @ 8:36 am
79%