salve giente ho un problemino che non capisco se dipende da mixer o dal programma praticamente ho interfacciato il mio ddm4000 con vdj
pero mi sono accorto che quando sto suonando se voglio regolare il livello volume del canale per intenderci appena muovo la manopolina del gain mi da una sparata alta di volume allinizio e poi funziona normalmente ritoccandolo.
premetto che se suono senza interfacciare il mixer questo problema non mi sorge.
allora mi darebbe da pensare che fosse il programma .
sapete se per caso bisogna regolare qualcosa??
pero mi sono accorto che quando sto suonando se voglio regolare il livello volume del canale per intenderci appena muovo la manopolina del gain mi da una sparata alta di volume allinizio e poi funziona normalmente ritoccandolo.
premetto che se suono senza interfacciare il mixer questo problema non mi sorge.
allora mi darebbe da pensare che fosse il programma .
sapete se per caso bisogna regolare qualcosa??
Mensajes Wed 01 Apr 09 @ 2:33 pm
E' normale.
Quando usi i controlli MIDI fa sempre così. Ti consiglio quindi di effettuare tale operazione prima della tua esibizione in modo da non avere problemi successivamente; aggiungo che se effettui il movimento di tutti i controlli MIDI (knobs o sliders che siano) è ancora meglio.
Quando usi i controlli MIDI fa sempre così. Ti consiglio quindi di effettuare tale operazione prima della tua esibizione in modo da non avere problemi successivamente; aggiungo che se effettui il movimento di tutti i controlli MIDI (knobs o sliders che siano) è ancora meglio.
Mensajes Wed 01 Apr 09 @ 2:39 pm
si ho capito questo infatti li muovo tutti all'inizio.
ma il discorso e che se io faccio un passaggio giusto e poi carico il brano e nel preascolto quando regolo sento questa sparata ma la sento ad ogni brano e normale anche questo??
poi se e normale me la consolo ma che lo sia tanto non mi sembra!!
ma il discorso e che se io faccio un passaggio giusto e poi carico il brano e nel preascolto quando regolo sento questa sparata ma la sento ad ogni brano e normale anche questo??
poi se e normale me la consolo ma che lo sia tanto non mi sembra!!
Mensajes Wed 01 Apr 09 @ 2:46 pm
@ Davide ma il gain sulla Skin ti si azzera in partenza al primo tocco o è azzerato in automatico?
Nelle impostazioni di Virtual c'e il guadagno forse anche da lì potresti fare qualche prova...
Nelle impostazioni di Virtual c'e il guadagno forse anche da lì potresti fare qualche prova...
Mensajes Wed 01 Apr 09 @ 2:53 pm
no non si azzerra in automatico mannaggia faccio fatica a farmi capire.
praticamente se faccio per alzare il volume del gain appena lo tocco il volume si alza molto poi lo ritocco e si normalizza ma se guardo la la skin il gain si muove normalmente anche al primo tocco e questo che mi manda fuori di testa.
ha un'alzamento elevato poi lo ritocco e funziona correttamente.
e un mistero...
praticamente se faccio per alzare il volume del gain appena lo tocco il volume si alza molto poi lo ritocco e si normalizza ma se guardo la la skin il gain si muove normalmente anche al primo tocco e questo che mi manda fuori di testa.
ha un'alzamento elevato poi lo ritocco e funziona correttamente.
e un mistero...
Mensajes Wed 01 Apr 09 @ 3:40 pm
davide76 wrote :
ma il discorso e che se io faccio un passaggio giusto e poi carico il brano e nel preascolto quando regolo sento questa sparata ma la sento ad ogni brano e normale anche questo??
Come ti ho già detto, quella "sparata" accade solamente quando muovi la prima volta il controllo MIDI associato al GAIN dopo aver lanciato il software.
Se ti accade ad ogni caricamento, bisogna indagare per capire cosa accade nel tuo sistema e come lo hai configurato.
Mensajes Wed 01 Apr 09 @ 3:43 pm
ho disabilitato eq. reset al carico e o cambiato la skin adesso quello sbalzo mi sembra che non lo fa piu..
Mensajes Thu 02 Apr 09 @ 5:40 am
Per quanto mi riguarda il limite piu' grosso del gain in Vdj è il suo "passo" di 0.5 db , davvero troppo lungo per una correzione fine in live performance.
Questo è dovuto al fatto che il midi in vdj funziona a 7 bit.
Speriamo che nella prossima versione la "cosa" verra' sistemata
Questo è dovuto al fatto che il midi in vdj funziona a 7 bit.
Speriamo che nella prossima versione la "cosa" verra' sistemata
Mensajes Thu 02 Apr 09 @ 6:00 am
La skin non ha nulla a che fare con il tuo problema, però l'opzione "EQ Reset al Caric." può essere la causa:
questa opzione, se abilitata, permette di resettare le equalizzazioni in modo automatico sulla traccia caricata.
Cosa succede però:
se si ha un Mixer MIDI (con le equalizzazioni MIDI abilitate) e durante il mixaggio si è abbassato ad esempio il knob dei bassi, appena lanciata la nuova canzone il knob di VDJ viene riportato a valore 64 (per intenderci alla posizione centrale). Come conseguenza ci sarà incongruenza perchè sul software si ha il knob al centro (valore 64), mentre la posizione reale del knob sul mixer è a 0; appena si muove il knob del mixer, si avrà uno salto indesiderato dei bassi.
Come già detto più volte, per quanto rigurada i Mixer MIDI conviene non mappare né i faders dei volumi né i knobs delle equalizzazioni ed utilizzarli normalmente come se si stesse utilizzando un mixer non MIDI. Anche perchè sia i faders che i knobs del mixer hanno una risposta molto più smooth (liscia) rispetto a quelli implementati nel software.
questa opzione, se abilitata, permette di resettare le equalizzazioni in modo automatico sulla traccia caricata.
Cosa succede però:
se si ha un Mixer MIDI (con le equalizzazioni MIDI abilitate) e durante il mixaggio si è abbassato ad esempio il knob dei bassi, appena lanciata la nuova canzone il knob di VDJ viene riportato a valore 64 (per intenderci alla posizione centrale). Come conseguenza ci sarà incongruenza perchè sul software si ha il knob al centro (valore 64), mentre la posizione reale del knob sul mixer è a 0; appena si muove il knob del mixer, si avrà uno salto indesiderato dei bassi.
Come già detto più volte, per quanto rigurada i Mixer MIDI conviene non mappare né i faders dei volumi né i knobs delle equalizzazioni ed utilizzarli normalmente come se si stesse utilizzando un mixer non MIDI. Anche perchè sia i faders che i knobs del mixer hanno una risposta molto più smooth (liscia) rispetto a quelli implementati nel software.
Mensajes Thu 02 Apr 09 @ 6:02 am
HACKID wrote :
Se Vdj dominasse per qualita' del motore audio e degli effetti sono certo che molti si ricrederebbero , ma si sa....la concorrenza è accanita!
Se Vdj dominasse per qualita' del motore audio e degli effetti sono certo che molti si ricrederebbero , ma si sa....la concorrenza è accanita!
Se VDJ avesse un motore audio migliore, non avrebbe rivali nel mondo del software per mixare musica.
Chi, per l'appunto, abbandona l'idea di usare VDJ in performance live è proprio per questo motivo; posso dire questo perchè le lamentele in tal senso su tutto il forum riconducono a ciò..ovviamente tralasciando problemi dovuti ad eventuali crash che nella maggioranza dei casi sono dovuti a cause esterne quali effetti VST, plugin, codec, ecc.
Mensajes Thu 02 Apr 09 @ 7:03 am
allora concordo tutto quello che avete detto .
io capisco e me ne rendo conto perfettamente che usando il mixer in modalita normale e molto meglio.
ma allora alla fine dei conti tirando le somme tutti questi prodotti midi che fanno risultano inutili se con vdj si vanno incontro a tutte queste difficolta.
concordo sischo che e inutile fare grandi cose skin funzioni etc.. se con la qualita audio non ci siamo.
il ddm4000 con il traktor pero funziona perfettamente in tutto, a questo punto mi verrebbe da dire che questo virtualdj presenta ancora abbastanza lacune!!
io capisco e me ne rendo conto perfettamente che usando il mixer in modalita normale e molto meglio.
ma allora alla fine dei conti tirando le somme tutti questi prodotti midi che fanno risultano inutili se con vdj si vanno incontro a tutte queste difficolta.
concordo sischo che e inutile fare grandi cose skin funzioni etc.. se con la qualita audio non ci siamo.
il ddm4000 con il traktor pero funziona perfettamente in tutto, a questo punto mi verrebbe da dire che questo virtualdj presenta ancora abbastanza lacune!!
Mensajes Thu 02 Apr 09 @ 7:10 am
davide76 wrote :
a questo punto mi verrebbe da dire che questo virtualdj presenta ancora abbastanza lacune!!
E' brutto da dire ma purtroppo è così.
Quando ho letto che tra le varie modifiche e miglioramenti non era incluso anche un lavoro sul motore audio devo ammettere che non sono rimasto così tanto felice.
Mensajes Thu 02 Apr 09 @ 7:38 am
Signori non è il caso di esser cosi' pessimisti...
Voglio ricordare che Vdj è al momento il miglior ALL IN ONE software che esista , e su questo non ci piove.
Il discorso è che la concorrenza si è piu' "specializzata" ed è cosi' che traktor ha un ottimo motore audio , serato ha la miglior stabilita'....ecc ecc.
Ed è anche normale andare a trovare quel qualcosa in piu' che certi software hanno e certi altri no.
Sarei curioso di vedere i software della concorrenza con la possibilita' di fare karaoke o di sfruttare il protocollo dmx , oltre che di gestire file audio e video!
Voglio far notare che con la nuova versione è stata rivista e migliorata tutta la parte che riguarda il protocollo MIDI , quindi dovremo aspettare ancora un po' per capire ed eventualmemente criticare.
Ad oggi vdj ha il supporto piu' assortito per quanto riguarda i controllers e per quanto mi riguarda il midi learn funziona a dovere.
Anche il problema che riguarda il controllo fine del GAIN, seppur non di poco conto , è bypassabile usando la funzione "auto gain".
Direi che nella maggior parte dei casi la colpa è chi sta tra monitor e sedia :)
Voglio ricordare che Vdj è al momento il miglior ALL IN ONE software che esista , e su questo non ci piove.
Il discorso è che la concorrenza si è piu' "specializzata" ed è cosi' che traktor ha un ottimo motore audio , serato ha la miglior stabilita'....ecc ecc.
Ed è anche normale andare a trovare quel qualcosa in piu' che certi software hanno e certi altri no.
Sarei curioso di vedere i software della concorrenza con la possibilita' di fare karaoke o di sfruttare il protocollo dmx , oltre che di gestire file audio e video!
Voglio far notare che con la nuova versione è stata rivista e migliorata tutta la parte che riguarda il protocollo MIDI , quindi dovremo aspettare ancora un po' per capire ed eventualmemente criticare.
Ad oggi vdj ha il supporto piu' assortito per quanto riguarda i controllers e per quanto mi riguarda il midi learn funziona a dovere.
Anche il problema che riguarda il controllo fine del GAIN, seppur non di poco conto , è bypassabile usando la funzione "auto gain".
sischo wrote :
problemi dovuti ad eventuali crash che nella maggioranza dei casi sono dovuti a cause esterne quali effetti VST, plugin, codec, ecc
Direi che nella maggior parte dei casi la colpa è chi sta tra monitor e sedia :)
Mensajes Thu 02 Apr 09 @ 7:40 am
HACKID wrote :
Il discorso è che la concorrenza si è piu' "specializzata" ed è cosi' che traktor ha un ottimo motore audio , serato ha la miglior stabilita'....ecc ecc.
Il discorso è che la concorrenza si è piu' "specializzata" ed è cosi' che traktor ha un ottimo motore audio , serato ha la miglior stabilita'....ecc ecc.
Vedi che hai colto il punto!!
Ciò che manca a VDJ è proprio maggiore stabilità e un miglior audio.
Quindi la mia domanda è questa:
perchè aggiungere funzionalità quando si trascurano quelle che sono, secondo il parere di molti, le più importanti?
Quali sono i parametri che ti permettono di affermare che VDJ è il miglior software ALL IN ONE esistente?
Se vai sul sito di Serato troverai scritto:
"Scratch Live - The Number One Solution for Professional DJs"
e come fanno loro a stabile che il loro software è il migliore?
Ci vogliono dei parametri per poter mettere a confronto due software/hardware che siano, ma io di parametri non ne vedo in giro.
Io posso dire questo:
come stabilità: Serato
come audio: Traktor
come videomixing: VirtualDJ
come funzionalità MIDI: Ableton
come effettistica: VitualDJ
come Timecode: Traktor
Mensajes Thu 02 Apr 09 @ 7:50 am
va be aspetteremo la prossima versione allora.
pero ragazzi e inutile secondo me trovare giustificazioni la lacuna c'e si vede e si sente speriamo che migliorino questa opzione midi.
forse una spiegazione migliore c'e la potrebbe dare qualcuno che lavora con il videomix visto che chi fa videomix l'opzione midi e di vitale importanza.
se c'e qualcuno che ci lavora con il videomix e vdj batti un colpo!! :))
pero ragazzi e inutile secondo me trovare giustificazioni la lacuna c'e si vede e si sente speriamo che migliorino questa opzione midi.
forse una spiegazione migliore c'e la potrebbe dare qualcuno che lavora con il videomix visto che chi fa videomix l'opzione midi e di vitale importanza.
se c'e qualcuno che ci lavora con il videomix e vdj batti un colpo!! :))
Mensajes Thu 02 Apr 09 @ 7:50 am
Quindi il problema non è dovuto dal mixer giusto? Sono in procinto di acquistare il ddm4000 e non vorrei che faccia brutti scherzi mi intendo!
Mensajes Thu 02 Apr 09 @ 9:02 am
Vai tranquillo con quel mixer.
Per evitare fraintendimenti, ripeto:
non c'è nessun problema con il mapping del mixer, però, dato che la risposta del mixer è più liscia (uniforme) rispetto a quella che ottieni con il mixer interno di VDJ, ti consiglio di non mappare né i potenziometri di equalizzazione, né i faders dei volumi e nemmeno il crossfader.
Anche perchè, come è stato già evidenziato in passato, non puoi preascoltare in cuffia la traccia successiva se il fader del volume di VDJ è in posizione OFF (lo si può fare solo facendo opportune modifiche al setting della scheda audio utilizzata).
Per evitare fraintendimenti, ripeto:
non c'è nessun problema con il mapping del mixer, però, dato che la risposta del mixer è più liscia (uniforme) rispetto a quella che ottieni con il mixer interno di VDJ, ti consiglio di non mappare né i potenziometri di equalizzazione, né i faders dei volumi e nemmeno il crossfader.
Anche perchè, come è stato già evidenziato in passato, non puoi preascoltare in cuffia la traccia successiva se il fader del volume di VDJ è in posizione OFF (lo si può fare solo facendo opportune modifiche al setting della scheda audio utilizzata).
Mensajes Thu 02 Apr 09 @ 9:11 am
vai tranquillo con traktor funziona benissimo quindi il mixer non a nessun problema.
il preascolto in cuffia si puo ottenere facendo come faccio io:
sulle impostazioni audio alla voce uscite lo metti su headphones.
quindi avrai una linea del mixer che emana la musica ed una linea avrai il preascolto.
il ddm4000 ha 4 canali quindi gli altri 2 che restano li puoi interfacciare a tuo piacimento e il gioco e fatto.
io faccio sempre cosi e funziona benissimo :))
il preascolto in cuffia si puo ottenere facendo come faccio io:
sulle impostazioni audio alla voce uscite lo metti su headphones.
quindi avrai una linea del mixer che emana la musica ed una linea avrai il preascolto.
il ddm4000 ha 4 canali quindi gli altri 2 che restano li puoi interfacciare a tuo piacimento e il gioco e fatto.
io faccio sempre cosi e funziona benissimo :))
Mensajes Thu 02 Apr 09 @ 10:06 am
sischo wrote :
Quali sono i parametri che ti permettono di affermare che VDJ è il miglior software ALL IN ONE esistente?
Sischo la risposta è alquanto banale :
Non esiste alcun software al di fuori di vdj che si puo' definire "discoteca mobile" con il quale puoi gestire addirittura un impianto di luci....oltre che audio/video/karaoke.
Il problema della specializzazione è dovuto proprio a questo "poter far tutto" per cui le forze si sono divise nell'ottimizzare questi diversi aspetti.
Non è detto che sia male....ma ripeto , non siamo nel team di sviluppo quindi non sappiamo un bel niente!
Mensajes Thu 02 Apr 09 @ 10:42 am