Ingresar:     


Forum: Italian Forum

Tópico: Come aumentare la precisione del pitch control?

Este tópico es antiguo y puede contener información incorrecta para la nueva versión.

Salve, qualcuno può spiegarmi come si fa con una hercules mp3 a fare in modo che ad ogni scattino del pomello per la regolazione della velocità ci sia una variazione più piccola della velocità stessa, in modo da poter fare regolazioni più precise quando serve?
Per caso l'unico modo è quello di diminuire il range delle velocità nel pannello delle opzioni?
 

Mensajes Tue 15 Dec 09 @ 11:37 pm
Samarit wrote :
....Per caso l'unico modo è quello di diminuire il range delle velocità nel pannello delle opzioni?


Bravo... è proprio così ;-))
Ma non so se con la tua versione lo puoi settare diversamente !
In attesa di info più dettagliate da qualche mostro sacro di VDJ, ti consiglio di contattare l'assistenza da quì:

http://it.virtualdj.com/contact/index.html

Buon mix da Max....'(-_-)'
 

l'unico modo he conosco per aumentare la precisione dello slider del Pitch
e' quello di adottare una console che usa il midi a 14bit sui potenziometri lineari
(in pratica 2 canali midi sovrapposti per gestire lo stesso controllo)
e la precisione si alza di 7 livelli d'esponenza (16000 punti di rivelazione contro i 128 tradizionali).
Ovviamente la piccola ed economica Hercues non ha queste caratteristiche
che trovi solo su MOSTRI come la Numark NS7.
In qualsiasi caso, senza mettere mano allo slider,
se si usa il SYNC per adattare le BPM tra i due decks
si ottiene automaticamente una regolazione precisa alla seconda cifra decimale (0,01%).
Sempre che le BPM siano state calcolate con precisione all'anaisi/modificaManuale.

Augh !
 

Aggiungo, e mi dispiace dirlo ... nemmeno su console superiori come la RMX il pitch è preciso !!! anzi .. lascia molto a desiderare !!

si, ok, come dice BAZ c'è il sync .. ma che senso hausare il sync se poi nn si sa mettere a tempo ?

purtroppo è così!
 

Se dalle inpostazioni si riduce il valore della percentuale di regolazione del pitch,
si riesce a gestirlo più o meno bene senza troppi sbattimenti riuscendo a fare mix perfetti ;-)
Non a caso esistono controller che costano oltre 1500 Euro dove ci sono encoder con un maggiore numero di impulsi/giro, quindi molto più precisi ed affidabili.
Nella vita si può fare tutto.... e se ti va bene paghi quello che compri !!
Dopo tutto stiamo parlando di una console che costa meno di 100 Euro....
Dalle nostre parti si dice:
Mangi quanto spendi :))
Vuoi un controller serio ?
Numark NS7..... = 1500 € circa.
Come sempre la qualità si paga.....

Buon mix da Max....'(-_-)'
 

la NS7 non e' l'unica console con il Pitch a 14 bit
per quano nne so, anche un modello Vestax (non ricordo quale) fa uguale
ma solo sul pitch !
Anche l'X-Ponent usa una combinazione di valori midi e sensivity,
che ne aumentano la risoluzione, ma su un solo indirizzo MIDI.
Non a caso VirtualDJ, dalla versione 6.x, ha adottato delle actions particolari
per gestire il pitch in modo piu' sofisticato rispetto agli altri controlli proporzionali
(ovviamente solo con la versione PRO).
C'e' anche da dire, che la NS7 non usa questo sistema solo per il pitch (che e' lungo 20 centimetri)
ma unica tra tutte le console, lo usa anche per i faders dei volumi, per il crossfader
e naturalmente per i suoi platters motorizzati.

Augh !
 

Il Pitch a 14 bit oltre a montarlo il Numark NS7 viene montato sul Vestax VCI-300 e anche sulle due console (con e senza scheda audio) Reloop Digital Jockey.
 

il cdj 400 ha problemi di pitch ? o è abbastanza sensibile ?
 

Il CDJ-400 ha una leva del pitch molto più lunga che su molti controller poi con VDJ funziona in HID e non è vincolato ai 128 step del midi 7 Bit.
 

significa che va alla grande sia con VDJ che in analogico ?
 

Lo so, sono pignolo, ma "Analogico" non direi proprio, visto che i CDJ lavorano solo in digitale.

La precisione è quindi la medesima tra modalità CDJ e controller, superando di gran lunga i 16000 passi con 14 bit, che su uno slider di 100mm equivale a meno di 0,01 mm per tacca. Diciamo che è circa 10 volte più accurata del posizionamento umano manuale (stimandolo a circa 0,1mm).
Con i 128 passi del MIDI standard, invece, la precisione sarebbe di circa 0,8 mm per tacca, che è piuttosto grossolana.

In ogni caso, se non erro, VDJ tiene ancora conto di valori a 12 bit per gli slider. La cifra meno significativa modifica il pitch dello 0,004% circa con un pitch range dell'8% (quello che uso io).
 

Giusto quello che dice TEX
ma non dimentichiamo che nonstatnte la risoluzione del pitch dei CDJ sarebbe potenzialmente molto piu' precisa
i player di casa pioneer lavorano con valori di pitch con 2 cifre decimali (0,01%) come si lgge sui loro display.
Ala fine usa la stessa precisione del nostro software.

Augh !
 

Bazzooka wrote :
ma non dimentichiamo che nonstatnte la risoluzione del pitch dei CDJ sarebbe potenzialmente molto piu' precisa


questo volevo sapere :) grazie :D

 

anche il denon dns3700 include un pitch control a 14 bit.
 



(Los tópicos y foros antiguos son automáticamente cerrados)