Ingresar:     


Forum: Italian Forum

Tópico: Numark iCDX e m-audio Xponent funzionano insieme?

Este tópico es antiguo y puede contener información incorrecta para la nueva versión.

salve a tutti, ho appena acquistato un numark icdx e sto x prendere anche una torq xponent, ma mi sto chiedendo... entrambe le periferiche potranno funzionare contemporaneamente o avrò gravi problemi di incompatibilità?? La scelta è stata fatta in quanto volevo un solo cdj per poter utilizzare le funzioni di un cdj e un mixer/scheda audio/controller perchè il mio portatile ha una scheda audio indecente... voi che dite il tutto funzionerà??????
 

Mensajes Mon 04 Jan 10 @ 10:25 am
con VirtualDJ PRO .... o detto PRO 6.0.5 regolarmente acquistato :-)
con un po' di studio sui colflitti fra un deck del x-ponent ed l'icdx, si possono fare buone cose con la tua ..stravagante configurazione, anche se io ci avrei messo un mixer in mezzo !!!
lavorando con l'xponet e usando per CD e Pennine l'iCDX
 

ciao scusa se faccio qualche altra domanda.... il torq e l'icdx devo cmq collegarli entrambi al pc giusto?? ma in quel caso quale rack funzionerà con l'icdx??? E poi Virtual dj non mi uscirà dall'icdx?? Dovrò comprarlo a parte???
 

che macello !!!
la parola TORQ non si usa in questo Forum :-)

dall' iCDX non esce nulla, non ha scheda audio puo' fungere solo da controller e con il tasto eject switcha tra deck A e B
(non è come il CDJ-400)

ma perchè vi inventate queste configurazioni strane ?

sul forum c'è già scritto tutto!!!

se ci dovessi lavorare io non avrei dubbi sulla procedura:
1° comprare VDJ PRO 6.0.5
2° prendere un mixer d'appogio economico tipo:

cosi' risolvo il problema del microfono, che sul X-ponent non si puo' attaccare
ed un eventuale console di DJ amico che si attacca alla mia amplificazione
3° Configuro l'X-ponent con VDJ sia audio che controller
4° metto l'ICDX su un canale del mixer e lo uso solo per CD, e lettore di Hard Disc esterni fat32
5° studio bene tutte le personalizzazioni di VDJ
6° mixo mixo mixo
 

quindi in pratica non potrò utilizzare l'icdx come controller ma solo come cdj... ma volendo invece prendere due icdx??? bisogna cmq collegarli al pc ed utilizzare un mixer giusto??? non è che abbia capito molto di questi icdx.... :(

ultima domanda... spero :) su ebay ho trovato questi due mixer behringer :

lo xenyx 1002 passivo senza effetti che dovrebbe essere quello postato in foto
ed un eurorack ub1002 con effetti

quali dovrebbero essere le differenze sostanziali sul sito behringer l'eurorack non riesco a trovarlo...
grazie in anticipo x le risposte....
 

l'iCDX è un ottimo controller, ma ha bisogno di una scheda audio, con uno si possono contrallare anche 2 desk e la rotellina fa da crossfader
ma solo un esperto ci lavora decentemente
una delle mie console è formata da 2 iCDX mixer ddm4000 e Audio8DJ ... è quasi quasi la vendo, è parecchio..ingombrante :-)

ma lo starting point è sempre la padronanza del software che si ottiene solo comprando su questo sito la versione PRO giunta alla 6.0.5
 

x quanto riguarda il mixer cosa mi consigli?? X quanto abbia potuto capire l'eurorack non è + in produzione e al suo posto c'è lo xenix questa è l'unica differenza che ho notato... a sto punto allo stesso prezzo forse conviene prendere un eurorack con effetti????
 

..si solito si cerca di usare gli effetti di VDJ
perchè poi hai troppe cose da ottimizzare e equalizzare

dallo Xenix 1002 in su va tutti bene

anzi ti basta un Xenix 502 :-))))

altrimenti prendi un mixer vmx100 (o 300)
e poi mixare un CD con un File ...
abbiamo preso come base la behringer ma ci sono altri prodotti econmici.

diciamo che con un vmx300 è un altro iCDX , hai 2 consoe, complete :-)

 

ti ringrazio moltissimo x le dritte... penso che x ora prendero un vmx100 o uno xenyx, poi si vedrà x l'altro icdx....
 

vmx100 :-)
 



(Los tópicos y foros antiguos son automáticamente cerrados)