Ciao a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto: non riesco ad installare gli effetti e a selezionarli e manovrarli con la consolle. Ho provato in tutti i modi ma ora mi arrendo e chiedo il vostro aiuto. Vorrei installare alcuni effetti che mi sembrano funzionali ma nel pc non collegato alla consolle si insatallano senza problemi e nel NB collegato alla consolle non c'è verso e poi non riesco a selezionarli con il potenziometro FX1 come di default e ad fare le variazione dell'effetto con gli altri potenziometri. Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ho provato con la funzione ACTION-LEARN del mapper ma senza risultato.
Grazie per l'aiuto !
Ho provato con la funzione ACTION-LEARN del mapper ma senza risultato.
Grazie per l'aiuto !
Mensajes Wed 23 Nov 11 @ 10:26 am
partiamo col dare il nome e il cognome a questi effetti :)
Anch'io ho un denon 6000 e mi sono rimappato tutta la parte superiore e tutto funziona perfettamente.
il problema è che non ti si istallano proprio o che non riesci a controllarli?
Anch'io ho un denon 6000 e mi sono rimappato tutta la parte superiore e tutto funziona perfettamente.
il problema è che non ti si istallano proprio o che non riesci a controllarli?
Mensajes Wed 23 Nov 11 @ 11:56 am
il primo problema è che non si installano, e il secondo è che alcuni che sono installati non riesco a controllarli come ad esempio FILTERS .
Comunque non riesco ad installare ECHO DOPPLER, FILTER HIGTLOW FLANJET e altri.
grazie per l'aiuto HACKID...
Comunque non riesco ad installare ECHO DOPPLER, FILTER HIGTLOW FLANJET e altri.
grazie per l'aiuto HACKID...
Mensajes Wed 23 Nov 11 @ 12:29 pm
ciao a tutti una domanda:vi e' mai successo con la denon che si blocchi per un sbalzo di tensione?
Vi spiego meglio:domenica inizio l'aperitivo come al solito e per la prima volta lavoro dentro il locale,un certo punto la consolle non risponde piu ai comandi e mi tocca spegnere e riaccendere il tutto,dopo 10 minuti di nuovo e mi tocca spegnere e riaccendere il tutto,allorche da buon elettricista ,mi accorgo che sulla stessa ciabatta c'era attaccato il frigo dei vini e chiedo al titolare di spegnerlo se possibile,lo spegne e da allora non e' piu' successo nulla,possibile che sia cosi sensibile sta consolle?
La distanza dal contatore e' di 7-8 metri di filo quindi dispersione non credo ce ne sia molta .....e succede solo dentro e non all'esterno,per me una fase e' sovracaricata di piu' delle altre per cui da degli sbalzi di tensione piu' netti superiori al 10% .....
Ditemi la vostra grazie :D
Vi spiego meglio:domenica inizio l'aperitivo come al solito e per la prima volta lavoro dentro il locale,un certo punto la consolle non risponde piu ai comandi e mi tocca spegnere e riaccendere il tutto,dopo 10 minuti di nuovo e mi tocca spegnere e riaccendere il tutto,allorche da buon elettricista ,mi accorgo che sulla stessa ciabatta c'era attaccato il frigo dei vini e chiedo al titolare di spegnerlo se possibile,lo spegne e da allora non e' piu' successo nulla,possibile che sia cosi sensibile sta consolle?
La distanza dal contatore e' di 7-8 metri di filo quindi dispersione non credo ce ne sia molta .....e succede solo dentro e non all'esterno,per me una fase e' sovracaricata di piu' delle altre per cui da degli sbalzi di tensione piu' netti superiori al 10% .....
Ditemi la vostra grazie :D
Mensajes Tue 29 Nov 11 @ 6:12 am
Ciao Bubu. A me è successa una cosa simile quest'estate, facendo un party in piscina....
Sara' che il sistema elettrico di quel posto non era proprio il massimo, ma la console mi si è riavviata piu' volte mandando a qule paese anche l'anticrash attaccato sempre al 6000.
Poi il gestore è andato a controllare non so cosa e non è piu' successo....
Sara' che il sistema elettrico di quel posto non era proprio il massimo, ma la console mi si è riavviata piu' volte mandando a qule paese anche l'anticrash attaccato sempre al 6000.
Poi il gestore è andato a controllare non so cosa e non è piu' successo....
Mensajes Tue 29 Nov 11 @ 6:18 am
A me è capitato che per uno sbalzo di tensione,sempre per colpa del frigo...mi ha fatto saltare le mie amate hdj 1000. Quindi è buona norma, mai collegare frighi o apparecchiature elettriche che "attaccano e staccano" sulla stessa ciabatta o presa delle apparechiature audio in generale.
Bye Joe ;-)
P.S. Sono cose che si imparano a prorie spese a volte...
Altro esempio,quei telecomandi + prese,che attivano o disattivano uno scanner o un effetto luce a distanza...(io li comprai in offerta LIDL), facevano fare alle casse,dei fastidiosi (cijk cjak)ovviamente mandandomi a rischio i tweeter dell'impianto. QUINDI EVITIAMO :-)
Bye Joe ;-)
P.S. Sono cose che si imparano a prorie spese a volte...
Altro esempio,quei telecomandi + prese,che attivano o disattivano uno scanner o un effetto luce a distanza...(io li comprai in offerta LIDL), facevano fare alle casse,dei fastidiosi (cijk cjak)ovviamente mandandomi a rischio i tweeter dell'impianto. QUINDI EVITIAMO :-)
Mensajes Tue 29 Nov 11 @ 6:24 am
Considerate che, di solito, gli impianti dei locali sono trifase 380V, quindi, per ricavare la monofase 220V, prendono una sola fase ed il neutro che proviene dal contatore ENEL.
Certe volte, se l'impianto elettrico non è fatto come si deve, ci sono delle differenze di correnti nominali tra le varie fasi ed il contatore, soprattutto quelli nuovi elettronici, interrompe, per un attimo, la tensione su quella fase per riallineare le tre fasi originarie.
Questo però non fa bene alle nostre care apparecchiature elettroniche, ecco perchè è sempre bene dotarsi di un piccolo stabilizzatore da collegare a monte di tutta la nostra apparecchiatura (almeno pc e controller), con poco meno di €. 100,00 risparmieremo le varie centinaia (se non migliaia) di euro spesi per il nostro setup.


per chi utilizza rack 19" questo è l'ideale:

http://www.furmansound.com/product.php?div=03&id=PL-PRODMCE
Certe volte, se l'impianto elettrico non è fatto come si deve, ci sono delle differenze di correnti nominali tra le varie fasi ed il contatore, soprattutto quelli nuovi elettronici, interrompe, per un attimo, la tensione su quella fase per riallineare le tre fasi originarie.
Questo però non fa bene alle nostre care apparecchiature elettroniche, ecco perchè è sempre bene dotarsi di un piccolo stabilizzatore da collegare a monte di tutta la nostra apparecchiatura (almeno pc e controller), con poco meno di €. 100,00 risparmieremo le varie centinaia (se non migliaia) di euro spesi per il nostro setup.


per chi utilizza rack 19" questo è l'ideale:

http://www.furmansound.com/product.php?div=03&id=PL-PRODMCE
Mensajes Tue 29 Nov 11 @ 10:31 pm
Penso che la soluzione migliore sia un piccolo gruppo di continuità che oltre a risolvere il problema degli sbalzi di tensione ci salva anche nel caso di piccoli black-out, me n'è capitato uno la scorsa settimana in un locale, a centro serata, ovviamente ho dovuto riavviare tutto, con i tempi tecnici del caso, lascio immaginare ...
Mensajes Tue 29 Nov 11 @ 11:24 pm
Anche il piccolo gruppo non da affidamento, io usavo un piccolo APC, ma a volte cominciava a suonare e si spegneva...facendo danni peggiori di quello di cui parliamo. Al momento ho notato che lo sbalzo blocca VDJ, ma basta chiuderlo e si riapre subito, quindi non serve altro che un pezzo in pausa su cd o lettore ipod ed uso del micro, per tappare il buco in attesa di far ripartire VDJ....Ma se esiste uno stabilizzatore piccolo, facile da trasportare....ditemelo, che quello me lo prendo. Grazie
Mensajes Wed 30 Nov 11 @ 5:39 am
Scusate ragazzi se ve lo ricordo ma il titolo del topic è Denon DN-MC6000
Grazie
:)
Grazie
:)
Mensajes Wed 30 Nov 11 @ 5:49 am
ciao ragazzi aggiornamento della situazione consolle,allora questa settimana stessa presa e stessa ciabatta attaccata al frigo,nessun problema ,tutto liscio tutta la sera ,probabilmente un calo di tensione sulla linea prorpio quel giorno li',non so spiegarmi altro.Vi terro' aggiornati ,intanto grazie a tutti per i consigli :D
Mensajes Mon 05 Dec 11 @ 11:48 am
Salve a tutti.Vorrei dare un consiglio : non alimentate la MC6000 con alimentatori esterni di altre marche o tipi !
Io ho fatto fuori due (Dicansi 2 !!) MC6000 che avevo collegato ad un alimentatore switching 12V 8,5A + 5V 2A
il quale forniva alimentazione all'hard disc,al radiomicrofono,all'hub USB ed alla consolle MC6000 il tutto nel flycase.
L'alimentatore è di tipo professionale ed usato in impianti di vario tipo e normalmente in funzione 24h su 24 e quindi
affidabilissimo ma,per qualche strano motivo ,non và d'accordo con le DN-MC6000 !
Io ho fatto fuori due (Dicansi 2 !!) MC6000 che avevo collegato ad un alimentatore switching 12V 8,5A + 5V 2A
il quale forniva alimentazione all'hard disc,al radiomicrofono,all'hub USB ed alla consolle MC6000 il tutto nel flycase.
L'alimentatore è di tipo professionale ed usato in impianti di vario tipo e normalmente in funzione 24h su 24 e quindi
affidabilissimo ma,per qualche strano motivo ,non và d'accordo con le DN-MC6000 !
Mensajes Mon 05 Dec 11 @ 1:58 pm
Ragazzi qualcuno di voi la utilizza a 4 deck in serate serie?
Mensajes Tue 06 Dec 11 @ 7:04 am
...anche io stavo pensando di cominciare a testare il 4 deck, ma l'unica cosa che mi frena è che non trovo una skin 4 deck ottimizzata per il video
Mensajes Tue 06 Dec 11 @ 11:00 pm
Buonasera a tutti. Volevo chiedere se cortesemente qualcuno sa a cosa serve l'interruttore "stand by", che funzione ha, l'ho provato in tutti i modi ma senza alcun risultato. Grazie
Mensajes Thu 08 Dec 11 @ 10:37 am
se la funziona è attiva dopo 8 ore di inutilizzo (senza che passi segnale audio) il controller entra in standby.
http://www.dm-pro.eu/attachments/products/55/dnmc6000emcd-romengim001.pdf
pagina 8 :)
http://www.dm-pro.eu/attachments/products/55/dnmc6000emcd-romengim001.pdf
pagina 8 :)
Mensajes Thu 08 Dec 11 @ 5:38 pm
Grazie mille Hackid per l'informazione.....ma ora sono alle prese con un problemino un pò più grave: AIUTOOOOOOOO!!!!!!!!
La consolle si accende perfettamente ma non è più vista dal software. Mi spiego meglio, dopo aver acceso controller e software, mc6000 e VDJ, la consolle rimane accesa solo con 4 led blu come se VDJ non la vedesse.....ho reinstallato VDJ e driver asio appena scaricati dal sito della denon ma senza risultato. Il tutto sia sul pc fisso che sul notebook. Passa solo l'audio ma niente altro. Non so proprio cosa diavolo gli abbia preso.
Accetto consigli.........aiutoooooooooo............Grazie!
La consolle si accende perfettamente ma non è più vista dal software. Mi spiego meglio, dopo aver acceso controller e software, mc6000 e VDJ, la consolle rimane accesa solo con 4 led blu come se VDJ non la vedesse.....ho reinstallato VDJ e driver asio appena scaricati dal sito della denon ma senza risultato. Il tutto sia sul pc fisso che sul notebook. Passa solo l'audio ma niente altro. Non so proprio cosa diavolo gli abbia preso.
Accetto consigli.........aiutoooooooooo............Grazie!
Mensajes Fri 09 Dec 11 @ 10:53 am
leggi qua il primo messaggio di Maxb ;)
http://www.digitaljockey.it/dij/forum/viewtopic.php?f=52&t=3292&start=360
http://www.digitaljockey.it/dij/forum/viewtopic.php?f=52&t=3292&start=360
Mensajes Fri 09 Dec 11 @ 12:17 pm
Grazie Hackid....ho letto tutto ma ho risolto aggiornando il firmware della consolle, ma mi chiedo come è possibile che per un 15 giorni ha funzionato tutto a dovere e tutto ad un tratto ieri mattina quando ho acceso il portatile non andava più un tubo e facendo l'aggirnamento magicamente si è rimessa in moto?????? Mistero.........Grazie comunque per il prezioso aiuto, questa volta pensavo di averla persa mi sono spaventato moltissimo.
Mensajes Fri 09 Dec 11 @ 2:26 pm
Forse aggiornando si sono resettati gli indirizzi midi e quindi è tornato tutto a funzionare ;-)
Mensajes Fri 09 Dec 11 @ 2:30 pm