Ingresar:     


Forum: Italian Forum

Tópico: registrare effetti mixer

Este tópico es antiguo y puede contener información incorrecta para la nueva versión.

Salve a tutti..

Posseggo la mk4 abbinata al mixer ddm4000.....

Quando vado a registrare con virtualdj un mix, registra tutto tranne gli effetti che mando col il ddm4000....

Perchè mi succede questo ?? Ho sbagliato quanche collegamento o impostazione ??

Grazie
 

Mensajes Sat 07 May 11 @ 11:54 am
forse perche' gli effetti li mandi dal DDM4000 in poi,
verso l'amplificazione, e non passano per VDJ, che sta prima del mixer,
che di conseguenza, non li puo' regsitrare.
L'unico modo per registrare con effetti audio
e' quallo di usarli da DENTRO VirtualDJ
altrimenti dovresti registrare quello che esce dal tuo mixer
con una serie di collegamenti esterni, e un registratore extra
che puo' anche essere un altro software dello stesso computer
ma in questo caso dovresti collegare un uscita delmixer a un ingresso LINE
(assolutamente NON MIC) del tuo pc, e avviare un software per regsitrare da quella spina.

Augh !
 

Grazie 1000 per la risposta.. :)
 

Ma con un Audio Interface tipo ESI MAYA Risolvo il mio problema ?? oppure mi serve altro ???
 

guarda che non e' un problema
e' solo una configurazione che usi in modo giusto
ma a cui chiedi una cosa che non puo' fare.
Ripeto :
se reigistri il mixato con VDJ
registrerai gli effetti che applichi con VDJ
non quelli che usi esternamente, e che VDJ non conosce, e non sente
a prescindere da qualsiasi scheda audio usi.
Se usi gli effetti dell mixer esterno
dovrai registrarli dall'uscita del tuo mixer.

Augh !
 

con una scheda audio come la maya44 si risolvi il problema...è sufficiente che colleghi all'ingresso 1\2 della scheda audio il rec out del mixer..
come programma di registrazione io ti consiglio audacity dove come ingresso selezionerai la maya44, regolerai il volume di ingresso e premendo rec qualunque suono proveniente dal mixer verrà registrato...
ovviamente poi il tutto andrà esportato vabbè...
 


se il tuo pc comuqnue ha una line-in (penso tutte le schede moderne lo abbiano), puoi uscire dal tuo mixer e entrare li, e poi come detto da matte o con audacity o altri programmi registri :)

se il tuo mixer non è midi (quindi non controlla il mixer di virtualdj), l'audio registrato da VDJ sarà NON filtrato, senza mixer in mezzo..praticamente le tracce che metti nude e crude.
 

Grazie 1000 a tutti...... siete stati no chiari... ma chiarissimi.. :)

Ho capito ;) grazie ancora
 



(Los tópicos y foros antiguos son automáticamente cerrados)