Ciao ragazZi mi chiedevo come faccio a registrare....e cioè io ho 2 cdj 800 e il mixer pioneer 700... Se voglio fare un mix e collegare il tutto al pc,con virtuali dj come registro?ho i cavi rca che collego dal mix al pc con spinotto cuffie..ho anche comprato la scheda audio usb...ma n on ho capito come devo fare a registrare..
Mensajes Sun 01 Feb 15 @ 12:14 pm
Io normalmente trasmetto in radio streaming le mie serate. Vediamo se ho capito bene quello che intendi.
Hai l'hardware collegato al pc e gestisci il tutto con vdj, il tuo obiettivo quindi sarebbe di registrare su un file esterno il mixato, giusto?
Allora, nel caso di Vdj, nella parte inferiore dei pannelli trovi le 4 schede: browser, sampler, effects, record.
L'ultima è quella che fa per te.
Sia che tu abbia Vdj 7 LE o Pro
Chiaramente nella versione Pro è meglio, da notare che nella 7 registra in formato Wav (quindi molto esigente di spazio su disco), nella 8 invece registra anche in formato Mp3.
Se invece intendi USCIRE con il segnale audio da Vdj e entrare in un altro pc, allora ti consiglio un programma esterno di registrazione. Ce ne sono molti, io ti consiglierei FREE MP3 Recorder (che è gratuito).
Personalmente uso il pacchetto di AVS4You che, sebbene abbia una licenza (molto conveniente devo dire), ha un recorder audio che è una favola. Ma se cerchi in rete comunque ne trovi di validi anche gratuiti, unico consiglio fai prima delle prove con un sample corto per vedere se e come lo rileva il programma (alcuni di questi prg tendono a registrare i livelli massimi, altri bassissimi, devi provare) e comunque dai un controllo ai livelli dei dispositivi di registrazione e ascolto (tasto destro sull'icona dell'altoparlante nella barra del sistema, in basso a destra) perchè sono correlati.
Lo stesso dicasi nel caso tu non voglia affaticare Vdj.
Io solitamente uso un prg esterno per la trasmissione in streaming (che permette anche la registrazione in loco) e uno per la registrazione audio su disco fisso in caso di mancanza della rete.
Spero di essere stato chiaro.
Hai l'hardware collegato al pc e gestisci il tutto con vdj, il tuo obiettivo quindi sarebbe di registrare su un file esterno il mixato, giusto?
Allora, nel caso di Vdj, nella parte inferiore dei pannelli trovi le 4 schede: browser, sampler, effects, record.
L'ultima è quella che fa per te.
Sia che tu abbia Vdj 7 LE o Pro
Chiaramente nella versione Pro è meglio, da notare che nella 7 registra in formato Wav (quindi molto esigente di spazio su disco), nella 8 invece registra anche in formato Mp3.
Se invece intendi USCIRE con il segnale audio da Vdj e entrare in un altro pc, allora ti consiglio un programma esterno di registrazione. Ce ne sono molti, io ti consiglierei FREE MP3 Recorder (che è gratuito).
Personalmente uso il pacchetto di AVS4You che, sebbene abbia una licenza (molto conveniente devo dire), ha un recorder audio che è una favola. Ma se cerchi in rete comunque ne trovi di validi anche gratuiti, unico consiglio fai prima delle prove con un sample corto per vedere se e come lo rileva il programma (alcuni di questi prg tendono a registrare i livelli massimi, altri bassissimi, devi provare) e comunque dai un controllo ai livelli dei dispositivi di registrazione e ascolto (tasto destro sull'icona dell'altoparlante nella barra del sistema, in basso a destra) perchè sono correlati.
Lo stesso dicasi nel caso tu non voglia affaticare Vdj.
Io solitamente uso un prg esterno per la trasmissione in streaming (che permette anche la registrazione in loco) e uno per la registrazione audio su disco fisso in caso di mancanza della rete.
Spero di essere stato chiaro.
Mensajes Sat 04 Apr 15 @ 4:03 am