Ingresar:     


Forum: Italian Forum

Tópico: Hercules v.1

Este tópico es antiguo y puede contener información incorrecta para la nueva versión.

la mia consolle quando faccio partire la traccia sul canale sinistro col il play molte volte mi blocca il destro attiva il beatlock e fa partire il 3o effetto, loop o cue(dipende cosa ho impostato) cosa posso fare?
 

Mensajes Wed 15 Feb 06 @ 10:35 pm
che vers. del software usi? E COME MAI NON SEI REGISTRATO!Se ho capito bene hai la mk1?
 

ciao porcamiseria e complimenti per nick, il problema da quando lo riscontri? Hai modificato qualche opzione del Virtual?
@ ease non è registrato perche quelli con la mk1 sono fermi alla versione 1.09 non registrabile.
 

quasi da sempre solo che prima usavo l'auto beat x far partire le canzoni...solo che i nuovi singoli molte volte non sono cn bpm perfetto per cui devo utilizzare per forza il play...ce l'ho da qst'estate...giungo luglio quel periodo!
 

ah grazie per il nick
 

Sembrerebbe un problema della console e non del virtual, ma l'hai comprata usata? Se è ancora in garanzia fattela riparare.
Prova comunque a cercare nel forum hardware se non sei il primo con questo problema e se non trovi nulla scrivi un messaggio.
 

Rimanendo in tema di problemi della console...
ank'io ho la mk1, e ho notato un piccolo problema (anke se un po fastidioso) ke mi si presenta regolarmente in virtual dj quando utilizzo la mia DJC come controller...
E' difficile da spiegare...praticamente, quando sposto completamente il crossfader della DJ console a fine corsa verso destra, il corrispondente "crossfader virtuale" nel virtual dj non rimane fermo sull'ultima tacca, ma continua a traballare tra la penultima e la terzultima tacca!!
E questo difetto provoca, quando lascio in esecuzione la canzone sul lato A per eseguire un mix, una costante riproduzione di sottofondo del banco A quando il crossfader della mia DJ console è spostato completamente a destra in modo da riprodurre solo la canzone in esecuzione sul piatto B...
Anke se risolvibile, per esempio abbassando ogni volta il volume del piatto A al minimo, questo problemino mi da spesso fastidio...vorrei quindi sapere se c'è qualcuno nel forum ke ha o ke ha avuto il mio stesso problema...e se lo ha avuto, come è riuscito a risolverlo...
Io cmq ho sempre ipotizzato ke la mia console fosse difettata, e non mi sono mai neanke posto il problema di rispedirla indietro e di farmela cambiare per un problema non così grave (e ripeto...anke se molto fastidioso).
Ragazzi aiutatemi e datemi consigli.....sono anke curioso di vedere se qualcun'altro ha il mio stesso problema...
Ciao!...e grazie in anticipo
Dany
 

anch'io, quando avevo la mk1, riscontravo parecchi problemi...
nell'ultimo periodo anche quello stesso da te citato.
proprio per questo lo data via, e non mi sono impegnato a trovare una soluzione, tanto era inutile...quello è il giocattolino!
non si può pretendere chissà che cosa!
ciao
 

sì sì...ti do pienamente ragione...
io della DJ console mi sono veramente stancato...avrà anke i suoi pregi, ma è cmq piena di difetti!
Joetmen ha proprio ragione...all'inizio, dato ke si è ancora inesperti, sembra una console favolosa, ke più belle non ce n'è...
Poi cominci a prendere la mano, diventi bravo e la continui ad usare alle feste (come ho fatto io...), e ti accorgi ke è veramente un giocattolo per bambini...
Tanto per citare alcuni difetti...cambiare il volume (o cmq il pitch,dipende se si invertono i due) con la rotellina invece ke con lo slider (ke oltretutto è abbastanza duro e con una tacca guida al centro) è una cosa penosa...bisogna fare 3 o 4 giri prima di portare il volume al minimo o al massimo livello...
Poi le rotelline di controllo dei bassi, dei medi e degli alti non rispondono come dovuto ai comandi (direi ke hanno quindi una latenza abbastanza alta) e sono spesso in ritardo e non abbastanza accurate...
Oltretutto le varie rotelline della DJ console sono tutte appiccicate una vicina all'altra e spesso risulta molto scomodo utilizzarle...per non parlare poi delle jog wheels ke non sono neanke incassate all'interno del piano della console, e quindi risulta spesso facile toccarle involontariamente, facendo un'autentica "skifezza" con la musica in riproduzione (con la mk2 è ancola peggio perkè le jog sono ancora più alte!...invece di migliorarla sta console, quelli della hercules l'hanno rifatta uguale con le jog ancora peggiori!...ke senso ha???)
Cmq il virtual è un programma veramente stupendo, e ad azzeccare un controller in grado di sfruttare al massimo le sue potenzialità sarebbe veramente un sogno...
A me personalmente non piace utilizzarlo senza un controller, quindi per ora mi tengo la DJ console e attendo con enorme impazienza l'uscita del BCD2000...
Ah approposito!!! Sono andato in un negozio specializzato della behrnger...ho chiesto del BCD2000 e mi hanno detto ke loro lo hanno visto e provato, e ke è una console veramente stupenda...mi hanno detto ke è veramente favolosa!!!...e la buona notizia è ke esce di sicuro, e ke addirittura adexo devono presentare la sua seconda versione (un po come la mk2)...l'unico problema è ke non si sa ancora quando uscirà!! loro cmq mi terranno aggiornati, e appena so qualcosa posterò due righe sul forum...
Raga, speriamo beneeeeeeee!!!
Non sto più nella pelle!!!
Se avete domande da farmi, kiedete pure...
Ciao a tutti!
Dany
 

Ma guarda se fanno un BCD200 seconda versione è perchè quella attuale non funziona e non è neanche uscita sul mercato, come si fa ad annunciare un prodotto e a non farlo uscire per più di un anno?
Dove ho comprato io la MK2 non mi hanno affatto parlato bene di quella console e il negozio dove l'ho presa è il più grosso di Bologna specializzato in tastiere, controller e attrezzature da Dj.
Io con la mia MK2 mi trovo bene, si certo è indubbiamente troppo piccola, i comandi dovrebbero essere un po' più distanti fra loro, anche poi ci si abitua, i tasti potrebbero avere dei sensori migliori, tipo quelli da mouse ma se paragoni il prezzo della MK2 ad altri controller non ci si può lamentare.
 

Bè...guarda...stando a quello ke dice la behringer il BCD2000 uscirà in commercio a 215€, quando la MK2 costa 250€...
E basta anke solo dargli un'okkiata a questo BCD2000, per capire quanto sia migliore rispetto alla DJ console!!! (ovviamente sulla carta...)
Cmq io sono andato nel negozio behringer e mi hanno detto così! Non penso ke tu sia andato a prendere la MK2 in un negozio specializzato...anke perkè solitamente la DJ console la trovi nei negozi di elettronica (tipo il mediaworld) e non in negozi specializzati nella vendita di mixer, piatti, e cose del genere...
Cmq a me ne hanno parlato benissimo, e mi basta anke solo guardarla per non vedere l'ora di averla fra le mani!!!...
Ma guardala...è fatta troppo bene!!! Io cmq sarò il beta tester di questa console perkè ormai mi sono messo in testa di comprarla, e la comprerò sicuro!...
Quindi vi saprò dire, e vi consiglierò se comprarla o meno...
Spero solo ke la atomix la configurerà poi al più presto anke per l'utilizzo con il virtual DJ (anke se cmq si può sempre usare come controllore MIDI)...
Ciao!
Dany
 

Se ti sembra un negozietto... http://www.allformusic.it/ e questo è il sito del negozio a fianco che credo sia dello stesso propietario http://www.tomassone.it/html/home.asp
Comunque se il BCD200 sarà meglio della Hercules sarò contento, cosi magari la MK3 sarà migliorata e magari faranno anche uno stampo nuovo costruendola più grande.
Ricordati comunque che solo la MK2 ha due ingressi phono o line, il BCD avrà solo un phono e un line e pensare di usare due piatti con i Time code Vinil non sarà fattibile con tale controller.
 

Non volevo dire questo cioce...
Scusami se sono stato frainteso...
 



(Los tópicos y foros antiguos son automáticamente cerrados)