In attesa della prossima release chiedete quali nuove funzioni vorreste vedere implementate
http://www.virtualdj.com/forums/47564/General_Discussion/virtualdj_version_4_-_can_we_take_off_the_3_effect_slots_.html
http://www.virtualdj.com/forums/47564/General_Discussion/virtualdj_version_4_-_can_we_take_off_the_3_effect_slots_.html
Mensajes Fri 17 Mar 06 @ 11:13 am
Vedo che nessun Italiano ha richiesto nuove funzioni per la 4.0, ma sono l'unico a volere il pieno supporto per id3 tag 2 in scritttura e lettura, compresa la scrittura dei bpm nel tag?
Non avete davvero nessuna proposta? Facciamoci sentire invece di lamentarci che non ci considerano!!!
Non avete davvero nessuna proposta? Facciamoci sentire invece di lamentarci che non ci considerano!!!
Mensajes Wed 12 Apr 06 @ 12:23 pm
Ciao cioce,
Ci penso io...dunque...pieno supporto...per id3 tag 2 in scritttura e lettura, compresa la scrittura dei bpm nel tag...concordo...poi...per i TCCD...compatibilità di più funzioni con VDJ comandabili da cdj a scelta dell' utente...tipo...se un lettore cdj ha effetti, loop, cue, ecc. sul deck...sarebbe bello poterli pilotare da la...con uno qualsiasi, tramite Maya44 USB...poi...per i file video una maggiore possibilità di apertura in MB, magari un dvd intero su VDJ...visione da migliorare dei filmati...magari migliorando Rip DVD di VDJ...chiedere non costa nulla ragazzi...vai cioce ti supporto I.O.
BY
Ciao a tutta la community
DjRudy78
Ci penso io...dunque...pieno supporto...per id3 tag 2 in scritttura e lettura, compresa la scrittura dei bpm nel tag...concordo...poi...per i TCCD...compatibilità di più funzioni con VDJ comandabili da cdj a scelta dell' utente...tipo...se un lettore cdj ha effetti, loop, cue, ecc. sul deck...sarebbe bello poterli pilotare da la...con uno qualsiasi, tramite Maya44 USB...poi...per i file video una maggiore possibilità di apertura in MB, magari un dvd intero su VDJ...visione da migliorare dei filmati...magari migliorando Rip DVD di VDJ...chiedere non costa nulla ragazzi...vai cioce ti supporto I.O.
BY
Ciao a tutta la community
DjRudy78
Mensajes Wed 12 Apr 06 @ 12:59 pm
ciao cioce, non posto direttamente sul link che hai indicato, ma, direttamente qui, così sento prima i vostri pareri...
ho notato che avere a portata di mano, ops, di mouse, un maggior numero di effetti sarebbe conveniente, anche se poi non si usano; mi spiego, al momento, sul virtual nella schermata effects è possibile caricare tre fx su tre slot...non sarebbe possibile aggiugere qualche altra slot in modo tale da avere a disposizione 5 o 6 effetti per ciascun banco?e poi, dato che utilizzarli tutti insieme non è una cosa saggia, poichè ci rimette la ram, disporre che solo due effetti di quelli caricati possono andare contemporaneamente.
come vedi, è un pò complicato da scriverglielo in inglese, però, vedremo...
un'altra funzionalità che mi farebbe comodo, è la possibilità di inserire gli stessi effetti, di cui sopra, sui 12 samples...e magari, anzichè averne 12, poterne visualizzare 16-18, se non di più...
questo perchè non sempre si riesce a caricare un effetto o un sample in tempo per ciò che si ha in mente di fare...non so se mi sono spiegato!
per il resto...ok!!
ciao, fatemi sapere...
ho notato che avere a portata di mano, ops, di mouse, un maggior numero di effetti sarebbe conveniente, anche se poi non si usano; mi spiego, al momento, sul virtual nella schermata effects è possibile caricare tre fx su tre slot...non sarebbe possibile aggiugere qualche altra slot in modo tale da avere a disposizione 5 o 6 effetti per ciascun banco?e poi, dato che utilizzarli tutti insieme non è una cosa saggia, poichè ci rimette la ram, disporre che solo due effetti di quelli caricati possono andare contemporaneamente.
come vedi, è un pò complicato da scriverglielo in inglese, però, vedremo...
un'altra funzionalità che mi farebbe comodo, è la possibilità di inserire gli stessi effetti, di cui sopra, sui 12 samples...e magari, anzichè averne 12, poterne visualizzare 16-18, se non di più...
questo perchè non sempre si riesce a caricare un effetto o un sample in tempo per ciò che si ha in mente di fare...non so se mi sono spiegato!
per il resto...ok!!
ciao, fatemi sapere...
Mensajes Wed 12 Apr 06 @ 1:03 pm
ciao rudy...penso sia possibile comandare effetti o loops da un cd player con cui si utilizza la modalità time-coded. per fare ciò che tu desideri, devi possedere delle funzionalità midi.
almeno, stando alle ultime cose...
poi, se è possibile farlo, tanto di guadagnato!!
ciao
almeno, stando alle ultime cose...
poi, se è possibile farlo, tanto di guadagnato!!
ciao
Mensajes Wed 12 Apr 06 @ 1:05 pm
Ciao joetmen,
GRAZIE per il consiglio joe...ora ci provo...il mio era un discorso per quanto riguarda la mappatura appunto, con TCCD compatibili con tutti gli hardware, magari creando uno standard TCCD, aggiornati periodicamente, in modo da non dover mappare più...sarebbe FIGO!!!...
BY
DjRudy78
GRAZIE per il consiglio joe...ora ci provo...il mio era un discorso per quanto riguarda la mappatura appunto, con TCCD compatibili con tutti gli hardware, magari creando uno standard TCCD, aggiornati periodicamente, in modo da non dover mappare più...sarebbe FIGO!!!...
BY
DjRudy78
Mensajes Wed 12 Apr 06 @ 1:19 pm
concordo con joetmen cioè la visualizzazione di più effetti (ora solo 3) magari la possibilità di averne 5 o 6 e di pilotarne contemporaneamente fino a 3 per non aver problemi di elevato spreco di risorse hardware.
Per DjRudy78: nn credo sia possibile pilotare gli effetti di un lettore cdj esterno direttamente da VDJ
Per DjRudy78: nn credo sia possibile pilotare gli effetti di un lettore cdj esterno direttamente da VDJ
Mensajes Wed 12 Apr 06 @ 2:48 pm
devo correggermi assolutamente...
ho sbagliato una cosa nodamentale...
nel post precedente avrei dovuto scrivere: "penso non sia possibile..."
quindi, mi dispiace rudy, ma il succo del mio discorso sono le stesse parole scritte qui sopra da sischo...
non puoi comandare gli effetti, i cue e i loop di virtual dj sulla base di un tccd. hai bisogno di hardware opportuno o, semplicemente, di un'interfaccia midi...
ciao e scusatemi ancora!!
ho sbagliato una cosa nodamentale...
nel post precedente avrei dovuto scrivere: "penso non sia possibile..."
quindi, mi dispiace rudy, ma il succo del mio discorso sono le stesse parole scritte qui sopra da sischo...
non puoi comandare gli effetti, i cue e i loop di virtual dj sulla base di un tccd. hai bisogno di hardware opportuno o, semplicemente, di un'interfaccia midi...
ciao e scusatemi ancora!!
Mensajes Wed 12 Apr 06 @ 3:50 pm
OK ragazzi, ho capito, GRAZIE MILLE...però con la tenologia non si sa mai...MH...
BY
BY
Mensajes Wed 12 Apr 06 @ 3:55 pm
per poter pilotare dei cdj esterni avresti bisogno su questi ultimi di opportuni ingressi per il loro pilotaggio. Come ben sai i cdj sono predisposti delle solo 2 uscite audio L ed R o al massimo di una uscita digitale.
Se mai potresti contattare le case che producono dei cdj (tipo la Pioneer) e dirgli che avresti bisogno di un ingresso che abbia la funzionalità che desideri (sperando che ti accontentino). Ma la vedo molto difficile visto che la maggioranza dei dj usa ancora vinili e cdj senza l'ausilio di software.
Se mai potresti contattare le case che producono dei cdj (tipo la Pioneer) e dirgli che avresti bisogno di un ingresso che abbia la funzionalità che desideri (sperando che ti accontentino). Ma la vedo molto difficile visto che la maggioranza dei dj usa ancora vinili e cdj senza l'ausilio di software.
Mensajes Wed 12 Apr 06 @ 4:39 pm
Bastano dei CDJ con uscita MIDI, per esempio il numark HDX ha un midi IN e uno OUT http://www.virtualdj.com/forums/48769/Italian_Forum/_Numark__nuovi_controller_mp3(e_video)___da_studiare____.html
Mensajes Wed 12 Apr 06 @ 4:52 pm
Volevo rettificare quello detto appena prima:
guardando un manuale di un cdj 1000 Pioneer ho notato che c'è anche un ingresso di controllo che permette di pilotare i cdj stessi.
Bisognerebbe creare un protocollo di comunicazione compatibile da VDJ con i cdj pioneer
guardando un manuale di un cdj 1000 Pioneer ho notato che c'è anche un ingresso di controllo che permette di pilotare i cdj stessi.
Bisognerebbe creare un protocollo di comunicazione compatibile da VDJ con i cdj pioneer
Mensajes Wed 12 Apr 06 @ 4:53 pm
Quello è il segnale sinch che hanno tutte le apparecchiature della Pioneer per comunicare fra loro, usano un protocollo dedicato e un semplice cavetto jack maschio-maschio mono per collegarsi fra loro.
Non hai mai usato due CDJ con il loro mixer Pioneer? Se alzi il volume da slider del mixer parte automaticamente il play sul CDJ.
Dai adesso non finiamo OFF-Topic però...
Non hai mai usato due CDJ con il loro mixer Pioneer? Se alzi il volume da slider del mixer parte automaticamente il play sul CDJ.
Dai adesso non finiamo OFF-Topic però...
Mensajes Wed 12 Apr 06 @ 4:57 pm
Ciao cioce e ragazzi,
ci si risente eh?...ho postato le vostre richieste nel link sopra indicato da cioce appunto, grazie per il consiglio...
ci si risente eh?...ho postato le vostre richieste nel link sopra indicato da cioce appunto, grazie per il consiglio...
Mensajes Wed 12 Apr 06 @ 5:04 pm
mi dovete sopportare
saro' ricordato come SpaziALEX il Drastico!!!
non mi piaccioni i TCode V, non mi sogno di pilotare niente con dei CDJ
il nuovo virtualdj dovrebbe avere delle skin di default ottimizzate per i vari hardware di controllo, se 1 su 20 usa i timecodevinyl, perchè ci devo avere il tastino, se con gli xp10+mixer est normale , non posso comandare il fader, rendimelo almeno meno invadente. c' è un utility per caricare banchi di sample, ma non me gusta: ci vuol una gestione più intelligente dei sample con la possibilità di caricare a banchi di almeno 20 sample (loop/jingle) per genere. con un limite a poterne utilizzare 3 insieme (rischi di mandare tutto in tilt). stessa cosa per gli effetti, usare la stessa schermata dei loop, spuntare se vanno attivati su a o b, e max 3 in contemporanea. altra cosa già discussa: devono essere markate come suonate solo le song effettivamente mandate in live e non quelle solo preascotate. le tag devono essere pienamente supportate, se è inserita la copertina del disco (è una tag 2.0) si deve vedere nella finestra video, se c'è il testo (lyrics)..pure. se nelle tag sono inseriti gli autori essi devono essere riportati nel programma musicale eseguito in modo da avere il bordero' già compilato. Il Database deve essere gestito in modo più intelligente, nel file XML rimangono anche i brani non più presenti. occorre una funzione che una volta fatto lo scanning del database (senza analisi) che produce il file txt contenete i nomi e le posizioni dei files, li incroci con il database.xml ed estragga solo quelli effettivamente presenti sull'HD di lavoro, io ho un database di quasi 50mb in xml ed è pesantuccio....per ora basta torno a spippolare con i video
SPA
saro' ricordato come SpaziALEX il Drastico!!!
non mi piaccioni i TCode V, non mi sogno di pilotare niente con dei CDJ
il nuovo virtualdj dovrebbe avere delle skin di default ottimizzate per i vari hardware di controllo, se 1 su 20 usa i timecodevinyl, perchè ci devo avere il tastino, se con gli xp10+mixer est normale , non posso comandare il fader, rendimelo almeno meno invadente. c' è un utility per caricare banchi di sample, ma non me gusta: ci vuol una gestione più intelligente dei sample con la possibilità di caricare a banchi di almeno 20 sample (loop/jingle) per genere. con un limite a poterne utilizzare 3 insieme (rischi di mandare tutto in tilt). stessa cosa per gli effetti, usare la stessa schermata dei loop, spuntare se vanno attivati su a o b, e max 3 in contemporanea. altra cosa già discussa: devono essere markate come suonate solo le song effettivamente mandate in live e non quelle solo preascotate. le tag devono essere pienamente supportate, se è inserita la copertina del disco (è una tag 2.0) si deve vedere nella finestra video, se c'è il testo (lyrics)..pure. se nelle tag sono inseriti gli autori essi devono essere riportati nel programma musicale eseguito in modo da avere il bordero' già compilato. Il Database deve essere gestito in modo più intelligente, nel file XML rimangono anche i brani non più presenti. occorre una funzione che una volta fatto lo scanning del database (senza analisi) che produce il file txt contenete i nomi e le posizioni dei files, li incroci con il database.xml ed estragga solo quelli effettivamente presenti sull'HD di lavoro, io ho un database di quasi 50mb in xml ed è pesantuccio....per ora basta torno a spippolare con i video
SPA
Mensajes Wed 12 Apr 06 @ 10:11 pm
condivido a pieno, soprattutto per sample e fx...come già detto!
il cavetto di cui si parlava qualche post sopra si collega al relay del cdj e poi al mixer, e, come ha spiegato cioce, manda in play la song direttamente dal mixer...
ma a cosa serve!!!!!
non trovo nessuna utilità...
tanto dal mixer, tanto dal play del cdj: non cambia assolutamente niente.
ora dico, se almeno devono fare qualcosa di buono, che serva seriamente, e, quindi, magari diano ascolto alle nostre richieste...le solite case produttrici!!
ciao
il cavetto di cui si parlava qualche post sopra si collega al relay del cdj e poi al mixer, e, come ha spiegato cioce, manda in play la song direttamente dal mixer...
ma a cosa serve!!!!!
non trovo nessuna utilità...
tanto dal mixer, tanto dal play del cdj: non cambia assolutamente niente.
ora dico, se almeno devono fare qualcosa di buono, che serva seriamente, e, quindi, magari diano ascolto alle nostre richieste...le solite case produttrici!!
ciao
Mensajes Wed 12 Apr 06 @ 10:26 pm
Giusto joe, concordo pienamente, che c'è ne facciamo, bisogna trovare un punto d' incontro tra case produttrici di hardware per dj e il software VDJ, ho come diceva cioce una dj console professionale, costruita in maniera migliore...
Ciao joe e a tutti
DjRudy78
P.S. ti s(u)..opporto io Spazialex DJ ho postato la tua richiesta allo staff di VDJ
Ciao joe e a tutti
DjRudy78
P.S. ti s(u)..opporto io Spazialex DJ ho postato la tua richiesta allo staff di VDJ
Mensajes Wed 12 Apr 06 @ 11:02 pm
Bravo Rudy
Io ho chiesto un nuovo comando per bloccare il crossfader in una determinata posizione, questo sarebbe utile per chi usa la configurazione con mixer esterno e vuole fissare il crossfader al centro impedendo lo spostamento involontario via mouse.
http://www.virtualdj.com/forums/48841/New_features/New_shortcut_Crossfader_lock.html
Io ho chiesto un nuovo comando per bloccare il crossfader in una determinata posizione, questo sarebbe utile per chi usa la configurazione con mixer esterno e vuole fissare il crossfader al centro impedendo lo spostamento involontario via mouse.
http://www.virtualdj.com/forums/48841/New_features/New_shortcut_Crossfader_lock.html
Mensajes Thu 13 Apr 06 @ 9:25 am
it's a good idea!!
sarebbe molto utile...
ciao cioce!!
sarebbe molto utile...
ciao cioce!!
Mensajes Thu 13 Apr 06 @ 9:46 am
Sarebbe molto utile un contributo nel mio post, se non sapete l'Inglese scriteci semplicemente "I agree with cioce! oppure it's a good idea!!" ma non scrivetelo solo qui perchè i programmatori non è certo nel forum Italiano che cercano le migliorie da applicare...
Mensajes Thu 13 Apr 06 @ 10:48 am