Ingresar:     


Forum: Italian Forum

Tópico: Sono nuovo!!!aiuto!!! [chiuso] - Page: 1

Esta parte del tópico es antigua y puede contener información incorrecta para la nueva versión.

Lunedi mi arriverà la dj console hercules,presa su ebay a 200 euro nuova comprese le cuffie.
cè tanta differenza con la nuova versione mk2?
premetto che io sono alle prime armi quindi non ho aprticolari esigenze,ma la versione economica da 100 euro me l'hanno socnsigliata.
Esiste una guida in italiano per Virtual Dj?
mi date il link per favore?
ciao e grazie!!!
 

Mensajes Wed 05 Apr 06 @ 8:19 pm
 

grazie,si ho preso il modello vecchio la mk1 penso,quindi se ho letto bene non mi posso registrare con il software allegato alla console?dovrò comprare la nuova versione di virtual dj per inscrivermi?
avete un link dove posso trovare una guida in italiano di virtual dj?ne ho trovate solo in inglese fino adesso!
grazie per la disponibilità
 

 

Grazie siete davvero grandi!
 

però compra la professional edition, non te ne pentirai...e potrai anche divertirti di più con la console!!
ciao
 

ma la professional edition dove la trovo?quanto costa? se cè qualcuno che la vende la licenza mi faccia sapere!
 

anche se trovi uno che ti vende la licenza..... pare che non sia possibile
SPa
 

La licenza di Virtual DJ non si può vendere, è personale, per cui potete fare a meno di comprare i software su ebay, è tutta una truffa.
 

bisognerebbe farglielo presente, però...
ci sono stati dei casi, e ne abbiamo già discusso in passato...
almeno,speriamo che non si ripetano!!
...ne dubito...
ciao
 

ok dai per iniziare il virtual dj in dotazione andrà bene,poi se mi diverto e faccio qualche serata in più di quelle che faccio adesso mi cokpro la versione pro e gli xp10 di cui si parla così bene!
ciauz!
 

Bhe, se hai soldi da spendere, sembra che tu stia puntando al meglio! Vero Spa? E poi non dimenticarti di scaricarti la skin di Cioce!
 

bhè,naturalmente tutto quello che compro me lo ripago,per adesso ho i cdj100 e piatti,non avevo mai mixato al pc e mi hanno consigliato di iniziare con una hercules e l'ho presa su ebay.

per gli xp10 ne ho sentito parlare benissimo,sono già nella lista della spesa.

per quanto riguarda la cover che mi hai consigliato dove la trovo?

ciao ragazzi siete davvero 1000 btm!
 

La skin di Cioce non è una cover fisica, "solo" un'interfaccia modificata "ad hoc" da Cioce per VirtualDJ. Cercala nella sezione "Download/Plugins/Skins", non ho sotto mano l'indirizzo esatto. Ti possono garantire tutti che è la migliore, soprattutto la nuova versione (2.0), che avrebbe dovuto avere già rilasciato (bhe io ce l'ho di già).
Visto che hai i CDJ, se acquisti la versione completa di VDJ puoi anche scaricarti l'MP3 ("Download/Other/Timecode CD") da masterizzare su un CD ed utilizzare il CDJ per controllare le canzoni, come se stessi usando veramente quelli invece di MP3! Se poi preferisci i vinili, comprati il vinile timecoded, che funziona allo stesso modo. Insomma, puoi fare come preferisci! Con la MK1 non credo che sia possibile collegare due sorgenti analogiche timecoded in contemporanea, ma tutti qui consigliano la Maya44 o schede audio simili. Poi nessuno ti vieta di averle entrambe ;-D
 

grazie mille dei consigli,ma per adesso vorrei provare la console e vedere come mi trovo,poi in caso chiederò aiuto e spiegazioni riguardo la scheda Maya44 di cui non ho capito bene il funzionamento!

il futuro dei dj sarà davanti allo schermo di un pc che mixa da solo?

io sono scettico...
 

grazie mille dei consigli,ma per adesso vorrei provare la console e vedere come mi trovo,poi in caso chiederò aiuto e spiegazioni riguardo la scheda Maya44 di cui non ho capito bene il funzionamento!

il futuro dei dj sarà davanti allo schermo di un pc che mixa da solo?

io sono scettico...
 

Mah, a quanto pare alcuni DJ famosi stanno sempre più utilizzando mezzi digitali per riprodurre musica. Uno di quelli è Chris Liebing, che non mi sembra un buono a nulla... E poi diciamolo: è più semplice e si ottengono gli stessi risultati, senza spendere un patrimonio (poi sta a noi scegliere i componenti più costosi, ma con un portatile medio e una scheda tipo la MK2, si ottengono risultati già ottimi!).
 

Concordo pienamente con il parere di TexZK... Ma con quest'affermazione non vogliono certamente sminuire i dj della "vecchia scuola" con piatti e vinili (hanno tutto il mio rispetto). Credo che però al giorno d'oggi le tecnologie ci vengano in aiuto proprio perchè i tempi sono cambiati... Tore, mi spiego meglio facendoti un esempio, ok?

Il 14 Gennaio mi hanno chiamato come dj ad un compleanno di 18 anni qui nella mia zona. Di solito lavoro anche con i piatti e cdj ma stavolta mi è andata male. Sai cos'è successo? Per mixare mi avevano messo a disposizione un tavolino di quelli che vedi l'estate nei lidi e nei bar delle zone balneari, praticamente un metro per un metro. Ecco il vantaggio della tecnologia. Portatile Asus Pentium 4 3.06 Ghz 512 MB RAM DDR, Hercules Dj Console MK1, VDJ 1.09 (ho scaricato l'upgrade per la 1.08), e 15000 mp3 caricati su un hard disk esterno Lacie da 250 GB, impianto audio e luci Proel e vai con la musica... Credimi, ho suonato 3 ore di seguito senza mai fermarmi dalle 23:00 alle 02:00, mixando in maniera inaudita, andando a miscelare i generi più disparati... E tutto nello spazio di un metro quadrato!

Il problema è sempre quello: i vecchi preconcetti inculcati nella nostra mentalità dai predecessori (le colpe dei padri ricadono sempre sui figli...^_^)... Ora capisci i vantaggi della tecnologia? Anzi, per gli "Old School", la Atomix ha pensato e ideato i famosi Time Coded Vinyl e i Time Coded CD per permetterti di continuare, come hai sempre fatto in passato, a mixare sul vinile senza perdere quel "feeling" di toccare la musica con mano... E' solo una questione di mentalità, bisogna aprirsi e non lasciarsi abbindolare da certe idee, a parer mio, sbagliate, o in parte inesatte... Il discorso è lunghissimo ma ho cercato di farti capire che la tecnologia non può fare altro se non migliorare e accrescere il tuo stile come nessun altro può fare... Comunque poi vedi tu come ti viene meglio, ma io, che ho già sperimentato questa trasformazione, non me ne pento assolutamente...

Dj Tommy Boy
 

ciao djs,
concordo pienamente con voi sul fatto che bisogna avere una mentalità aperta alle nuove tecnologie e infatti ho deciso io stesso di comprarmi la hercules dj,proprio per un discorso di versatilità, perchè ogni volta che faccio una festa è sempre stressante il lavoro di montare e smontare...qui basta un portatile che al giorno d'oggi costa poco e la dj console,senza vinili,cd,o altro!
ancora non l'ho provata ma visto l'entusiasmo di questa community non vedo l'ora...

però boh,mi resta difficile ammettere che anni e anni di mixate sbagliate nelle mie ore di allenamento,ora non servono quasi a nulla visto che chiunque dopo pochi mesi con un pc e la dj console riesce a fare lo stesso e pure meglio...
magari il discorso è un pò egoista,visto che anche il contadino una volta si spaccava la schiena e adesso fa tutto la macchina per arare (scusate l'esempio ma non mi veniva di meglio!!) e ciò porta vantaggio a tutti.

ben venga la tecnologia raga,sono il primo a dirlo,ma un disco messo a tempo a "orecchio" dà veramente tanta soddisfazione!!!

alla prossima!





 

Non mi piace prendere posizioni in merito a campi in cui non sono un professionista (per me è solo un hobby), ma stai tranquillo che le ore passate sbagliando cio vinili ti sono servite parecchio: io non ho le abilità che hai tu, infatti faccio una fatica tremenda a capire quando "lanciare" un disco, ma ho l'aiuto del beat display. Tu riesci a sincronizzare le canzoni solo sentendo i battiti, io (per ora) faccio ancora fatica e mi cade spesso l'occhio sempre sulla barra dei beat. Tu sai quando mettere certi dischi, e meglio ancora sai che transizione effettuare, io devo ripetere 5-6 volte la transizione (in allenamento, ovvio) per farla venire decente. Insomma, coi vinili si impara moltissimo... il software è solo un aiuto, ma tutto dipende dalle tue abilità.
Cmq ritornando al discorso dei vinili vs. software: mi sembra lo stesso discorso dei vinili vs. cdj: un "vero" DJ non dovrebbe toccare neanche quelli!
 

74%