Ingresar:     


Forum: Italian Forum

Tópico: Mac forum

Este tópico es antiguo y puede contener información incorrecta para la nueva versión.

finalmente per tutti gli amanti dei sistemi mac è stato inaugurato pochissimo tempo fa un forum dedicato nella sezione "forums" di questo sito. sarà quindi possibile parlare delle tecnologie della casa "apple" in attesa, chissà, di una versione del nostro virtualdj compatibile con i computer mac.
per il momento staremo a guardare, e magari, a postare su questo nuovo forum...in futuro si vedrà!
grazie team per la novità!!
ciao a tutti
 

Mensajes Tue 30 Jan 07 @ 3:37 pm
WoW! Un forum dove non metterò quasi mai piede! WoW!
 

il link del forum?
è questo?
Bye
 

No è nelle General Discussions!
 

Per sentito dire i MAC sono delle piattaforme potentissime per elaborare video, musica, grafica publicitaria e tutto quel che riguarda cio che si vede e si sente, solo che il sistema operativo e totalmente in Inglese............
E poi il discorso mac cade nel momento che, hai un problema, come fai a risolverlo?
Non e come il lin o il win che a chi domandi domandi ti sa dare aiuto!!!!!! Con il mac non so quante persone ti potrebbero aiutare!!!!!!!!!!
E solo un opinione personale...........

Cious
 

Concordo con te Angelo anche per altri aspetti che non sto qua ad elencare. E' verissimo che i Mac sono molto ben ottimizzati e che sprigionano un'ottima potenza di calcolo. Ma se si dice in giro che Windows è una "scatola chiusa"... bhe il Mac è ancora peggio! E poi non ci sono molte applicazioni consumer da installarci... io mica uso il PC solo per mixare, figuriamoci! Ok, è vero che voi lo fate ma immaginatevi che io voglia, che ne so, creare un plugin per Mac VirtualDJ... come azz faccio da qua a testarlo? Figuramoci se mi compro un Mac per programmarci! Anche perché se cerco qualcosa sulle API di Windows trovo TUTTO, ma dico TUTTO, mentre sul Mac quasi nulla... Questo è il MIO punto di... Vista! ;) Se potessi fare su Mac quello che faccio su PC lo comprerei al volo, ma non è così :(
 

Volevo solo precisare ke cmq si usava già il mac negli studi di registrazione quando da noi(win) si usava il 286 con monitor monocromatico a fosfori verdi.
Non lo conosco ma lo rispetto.
Bye
 

Guarda io lo rispetto pure........... anzi secondo me e il migliore............
ma il mio problema e elencato sul post precedente

Cious
 

io ho tre mac, due da museo e l'ultimo che è un iMac DV per montaggio video.
Uso sistema operativo osx che è basato su UNIX e cmq tra applicativi e non ho sempre trovato un po' di tutto, sicuramente è piu diffuso win ma vi assicuro che il buon Mac non ha eguali in affidabilita'.
Si pianta anche lui ma succede due volte in un anno a differenza di win che qualche problemino lo puo' dare a causa della compatibilita' di driver bugs ecc.
Il Mac ha l'hardware dedicato e il sistema pure quindi è ovvio che vada meglio e sia piu' prestante e poi la Apple è una vita che esiste, credo che sia nata parecchio prima dell'intel.
Tanto per rimanere in tema di storia, qualcuno ha mica da vendermi un vecchio Atari 1040ste?

DiJ Paul Rust
 

...the never ending story,
parlando papale papale....
a noi utenti PC, questa cosa non è proprio positvissima, perchè assorbirà una parte delle risorse del Team di Sviluppo, io avrei evitato accuratamente questa versione preparandommi alla leadership del settore PC, tanto prima o poi....
e di Bit ne ho visti scorrere tanti.....

PS: per aumentare la stabilità .... ho allargato la base d'appoggio :-PPPPPPPPPPPPPP
 

per quanto abbia potuto sfiorare i Mac
nella mia esperienza di ingegnere
posso dire che la piattaforma APPLE e' sempre stata studiata
per scopi specifici, usata da professionisti specializzati e non piu'.
Se si vuole sperimentare o adattare qualsiasi tecnologia
non si deve mai bussare alla porta della mela,
si rischia di sentirsi rispondere una frase tipo :
" Il NOSTRO computer va bene cosi',
non devi preoccuparti di come funziona,
e nemmeno di cosa potrebbe fare di piu',
ci sono acessori speciali, per eseguire funzioni speciali,
ci abbiamo gia' pensato noi, e tu devi solo schiacciare i bottoni.
"
E infatti e' stata la fortuna di tutti quegli studi di professionisti
che non si ponevano il problema della tecnologia e dei costi,
dove conta la produttivita' e meno la versatilita'.
Windows e' diverso, molto piu' incasinato e assurdo,
ma allo stesso tempo pratico e completo.
Per chi invece vuole la piu' completa anarchia liberale c'e' LINUX
....ma questa e' un altra storia.

Se esiste davvero una versione di VirtualDJ per MAC
(io non l'ho ancora vista) sara' ovviamente rivolta
a tutte quelle persone che di tecnologia elettronica
non ne vogliono proprio sapere.
Mi ricorda un pochino quella categoria di DJ
che fa molta fatica a INDOVINARE una spina sul mixer
(e non dico altro).

AUGH ! ! !
 

Ma perchè Bazzoo...oggi come oggi...esiste la categoria dei DJ che non riconoscono e non sanno montare "tirando ad indovinare" gli RCA...gli spinotti...o le spine sul nmixer???...andiamo bene!!!...comunque...a me il Mac non è mai piaciuto...nulla di personale...ad ognuno il suo...il mondo è bello perchè vario...

DjRudy78 DiJ.it...sconvolto... :-)))
 

Esistono ..esistono e non sono alle prime armi...
Per quanto mi riguarda preferirei una versione su LINUX ...
per quello poche dj console MAC che avranno venduto ...
 

bè ragazzi, scusatemi, ma io un po' appartengo a quella categoria che mette da un lato la musica, dall'altro la competenza tecnico-elettroniche. ho notato che da quando bazzico co sti programmi, non avendo molto tempo libero a disposizione (faccio un altro mestiere, l'ho detto più volte, e il djing per me è un hobby e nemmeno il principale in questo momento) penso molto meno alla musica e molto di più ad aspetti tecnici che prima mi sognavo. da un lato questo è un bene, dall'altro - inevitabilmente - la mia cultura musicale è scaduta, perchè in quel paio d'ore libere a settimana penso più a come far andare il pc per mixare senza che s'intoppi, ad eliminare ronzii, a codificare al giusto bitrate l'mp3 che ad ascoltare (e selezionare) musica. dunque, concludendo, viva la tecnologia affidabile e senza impazzimenti. virtual su mac (o meglio, su linux) sarà così? ben venga!
(Ps: ho usato il mac solo qualche anno fa, quando windows non esisteva e le macchine ibm e olivetti giravano con il dos)
 

Ciao ragazzi! sono nuovo del forum .... a dir la verità vi leggo da molto ma scrivo solo ora perchè ho un dubbio sul Mac. Da premettere che mi affaccio adesso sulla famigliola Apple e quindi non sono ferratissimo in merito, ma so che possono eseguire in un'altra partizione (almeno nei nuovi) l'ambiente Xp. Ora ... domandone ... so che l'Mk2 si può acquistare per Pc o per Mac, se dovessi prendere quella versione PC ... avrei problemi a farla girare sotto la partizione Xp del Mac?
Qualcuno di voi ha mai provato?

Grazie per l'attenzione!

A presto ragazzi!
 

In teoria no, ma sinceramente non so' dirti di piu' per ora.
cmq a mio parere se devi far girare xp fallo anzi girare su pc, almeno li è iper collaudato e quindi se ti capita il problema, è molto piu' facile trovare la soluzione.

DiJ Paul Rust
 

Grazie Ease per la risposta.
In realtà ho un PC portatile ma funziona proprio per il rotto della cuffia. Voglio comprare un Mac perchè poi mi servirebbe per registrarci e mandare le sequenza sul palco (avendo una band e ... sapendo l'affidabilita Apple in questo campo). Quindi vorrei sfruttare l'altra partizione per le feste con gli amici con l'Mk2. Il dubbio era riferito al fatto che vorrei prenderla versione XP anche perchè poi posso fare le mie belle prove con il fisso a casa.
Però poi se con la partizione del Mac Book nn va sono fregato :-)).
Sarei costretto a portare alle feste un Tir per trasportare il mio PC "casalingo".

:-))))

Looper
 



(Los tópicos y foros antiguos son automáticamente cerrados)