ciao ragazzi, vorrei porvi un quesito su un acquisto da fare, la mia domanda è la seguente. Meglio comprare scheda audio esterna con virtual dj pro oppure final scratch 2 con traktor, che ha 2 schede audio integrate che ho trovato su ebay a 300euro circa, i timecode cd dei rispettivi programmi sono compatibili con tutti i cdj in poche parole qual è il migliore?
Mensajes Wed 31 Jan 07 @ 1:36 pm
La risposta è semplice VIRTUAL DJ ma non lo dico per fare pubblicità gratuita, adesso ti spiego il perchè...
Dal 2007 l'accordo Stanton - Traktor è finito e il final scratch è definitivamente morto, adesso hai capito perchè la gente lo vuole vendere.
Il team di Traktor ha sfornato un nuovo software chiamato Scratch ma nessuno sa chi lo abbia collaudato (la stanton aveva molti DJ professionisti) e poi comuqnue la comunità del Traktor ha un solo forum in inglese e tedesco dove c'è solo del gran casino.
Virtual ha un'intera comunità italiana con tanto di assistenza dedicata, Traktor tutte ste cose se le sogna.
Il recente accordo Virtual DJ - Numark ha fatto si che gia dalla versione 4.2 il funzionamento dei Time Code Vinil su virtual dj è diventato molto migliore di quello che era final scratch, proprio per questo motivo sono nati software gemelli come il Numark CUE e il Virtual Vinil ( www.numark.com ).
Se vuoi un consiglio comprati da questo sito Virtual DJ PRO http://www.virtualdj.com/purchase/ e i time code vinil http://www.virtualdj.com/shop/ , se ti scarichi la demo http://www.virtualdj.com/download.html puoi pure testare i time code CD che qui sono gratis, basta scaricare questo MP3 http://www.virtualdj.com/products/timecode/VDJTimeCode.mp3 e masterizzarlo come un normale CD.
Come scheda audio la migliore per rapporto qualità-prezzo è la ESI U46dj che puoi comprare da qui http://www.thomann.de/thoiw8_esi_u46_dj_prodinfo.html
Altre domande? www.digitaljockey.it Siamo qui per te ;)
Dal 2007 l'accordo Stanton - Traktor è finito e il final scratch è definitivamente morto, adesso hai capito perchè la gente lo vuole vendere.
Il team di Traktor ha sfornato un nuovo software chiamato Scratch ma nessuno sa chi lo abbia collaudato (la stanton aveva molti DJ professionisti) e poi comuqnue la comunità del Traktor ha un solo forum in inglese e tedesco dove c'è solo del gran casino.
Virtual ha un'intera comunità italiana con tanto di assistenza dedicata, Traktor tutte ste cose se le sogna.
Il recente accordo Virtual DJ - Numark ha fatto si che gia dalla versione 4.2 il funzionamento dei Time Code Vinil su virtual dj è diventato molto migliore di quello che era final scratch, proprio per questo motivo sono nati software gemelli come il Numark CUE e il Virtual Vinil ( www.numark.com ).
Se vuoi un consiglio comprati da questo sito Virtual DJ PRO http://www.virtualdj.com/purchase/ e i time code vinil http://www.virtualdj.com/shop/ , se ti scarichi la demo http://www.virtualdj.com/download.html puoi pure testare i time code CD che qui sono gratis, basta scaricare questo MP3 http://www.virtualdj.com/products/timecode/VDJTimeCode.mp3 e masterizzarlo come un normale CD.
Come scheda audio la migliore per rapporto qualità-prezzo è la ESI U46dj che puoi comprare da qui http://www.thomann.de/thoiw8_esi_u46_dj_prodinfo.html
Altre domande? www.digitaljockey.it Siamo qui per te ;)
Mensajes Wed 31 Jan 07 @ 1:53 pm
Testare i timecode cd mi sembra difficile visto che se ho capito bene ho bisogno di una scheda audio esterna per collegare il pc al mixer e cdj oppure c'è un altro modo?la scheda interna del mio portatile è una realtek hd non sono esperto ma penso che nn sia buona che mi consigliate di fare?e sopratutto quanto mi verrebbe a fare, comprare la versione pro ed una scheda audio esterna buona? vorrei spendere sulle 300 euro e poi sti timecode cd sono compatibili con i vestax cdx05?grazie
Mensajes Wed 31 Jan 07 @ 2:45 pm
I timecode CD sono dei normalissimi CD, quindi puoi anche leggerli col lettore CD da passeggio che funzionano lo stesso (a dire il vero puoi anche mettere la traccia su musicassetta e mixare da lì, la fantasia non ha limiti).
Con la tua scheda audio puoi utilizzare un solo timecoded CD, perché ha solo un ingresso Line In. Per averne di più puoi aggiungerne un'altra, ma secondo me rischieresti di avere problemi sulle prestazioni (non è conveniente utilizzare due schede diverse per i timecode). La scelta ottimale sarebbe quella di comprare una scheda audio a bassa latenza come quella segnalatati da Cioce.
Se non hai bisogno di latenze super-basse (necessarie solo per lo scratch) puoi utilizzare una DJ Console Mk2 che ha tutto il necessario, VirtualDJ incluso. La pecca è che non ha latenze bassissime, ma per fare clubbing sono accettabili; inoltre per poter usare illimitatamente la configurazione timecode devi possedere la versione Professional del software, altrimenti sei limitato a 5 minuti di prova.
Ricordati che le opzioni accessibili dal CDJ sono le stesse per cui il CDJ è stato creato, quindi se per esempio il CDJ non può essere utilizzato per lo scratch anche VirtualDJ non lo farà! Secondo me fai prima ad utilizzare un controller dedicato, che è studiato appositamente e può essere riprogrammato con dei mapper. La Mk2 è, per il momento, l'unico controller a basso prezzo con scheda integrata a doppo Line In.
Se scegli la via della Mk2 puoi anche avere uno sconto sulla versione Professional. Anche se il prezzo finale è superiore ai €300 (nell'ipotesi peggiore è di circa €410), già riuscendo ad avere una DJ Console Mk2 il prezzo risulterebbe più basso.
In ogni caso è molto meglio dell'offerta del Traktor FinalScratch, e i motivi principali te li ha spiegati Cioce. L'unica cosa migliore che ho trovato del Traktor rispetto a VirtualDJ è l'effetto riverbero, ma il resto non può essere messo a confronto perché VirtualDJ è meglio. Poi, se ti gira, con VDJ puoi anche videomixare... e vedrai che fra un po' di anni questo sarà un metodo di missaggio MOLTO popolare (già ora sta facendo furore)!
Se invece scegli la strada dei timecode CD (che secondo me non è allo stesso livello di un controller dedicato) dovresti spendere €99 per quella scheda a bassa latenza e €239 per VirtualDJ.
Scegli tu, io ho cercato di spiegarti tutto quello necessario per chiarirti le idee di scelta...
Se qualcuno vuole intervenire ulteriormente lo faccia pure ;)
Con la tua scheda audio puoi utilizzare un solo timecoded CD, perché ha solo un ingresso Line In. Per averne di più puoi aggiungerne un'altra, ma secondo me rischieresti di avere problemi sulle prestazioni (non è conveniente utilizzare due schede diverse per i timecode). La scelta ottimale sarebbe quella di comprare una scheda audio a bassa latenza come quella segnalatati da Cioce.
Se non hai bisogno di latenze super-basse (necessarie solo per lo scratch) puoi utilizzare una DJ Console Mk2 che ha tutto il necessario, VirtualDJ incluso. La pecca è che non ha latenze bassissime, ma per fare clubbing sono accettabili; inoltre per poter usare illimitatamente la configurazione timecode devi possedere la versione Professional del software, altrimenti sei limitato a 5 minuti di prova.
Ricordati che le opzioni accessibili dal CDJ sono le stesse per cui il CDJ è stato creato, quindi se per esempio il CDJ non può essere utilizzato per lo scratch anche VirtualDJ non lo farà! Secondo me fai prima ad utilizzare un controller dedicato, che è studiato appositamente e può essere riprogrammato con dei mapper. La Mk2 è, per il momento, l'unico controller a basso prezzo con scheda integrata a doppo Line In.
Se scegli la via della Mk2 puoi anche avere uno sconto sulla versione Professional. Anche se il prezzo finale è superiore ai €300 (nell'ipotesi peggiore è di circa €410), già riuscendo ad avere una DJ Console Mk2 il prezzo risulterebbe più basso.
In ogni caso è molto meglio dell'offerta del Traktor FinalScratch, e i motivi principali te li ha spiegati Cioce. L'unica cosa migliore che ho trovato del Traktor rispetto a VirtualDJ è l'effetto riverbero, ma il resto non può essere messo a confronto perché VirtualDJ è meglio. Poi, se ti gira, con VDJ puoi anche videomixare... e vedrai che fra un po' di anni questo sarà un metodo di missaggio MOLTO popolare (già ora sta facendo furore)!
Se invece scegli la strada dei timecode CD (che secondo me non è allo stesso livello di un controller dedicato) dovresti spendere €99 per quella scheda a bassa latenza e €239 per VirtualDJ.
Scegli tu, io ho cercato di spiegarti tutto quello necessario per chiarirti le idee di scelta...
Se qualcuno vuole intervenire ulteriormente lo faccia pure ;)
Mensajes Wed 31 Jan 07 @ 4:28 pm
TexZK wrote :
Con la tua scheda audio puoi utilizzare un solo timecoded CD, perché ha solo un ingresso Line In. Per averne di più puoi aggiungerne un'altra, ma secondo me rischieresti di avere problemi sulle prestazioni (non è conveniente utilizzare due schede diverse per i timecode). La scelta ottimale sarebbe quella di comprare una scheda audio a bassa latenza come quella segnalatati da Cioce.
Tex per avere un ingresso da 2 time code non puoi usare 2 schede, serve una sola scheda con 2 line in stereo ;)
Mensajes Wed 31 Jan 07 @ 4:44 pm
cioce wrote :
Tex per avere un ingresso da 2 time code non puoi usare 2 schede, serve una sola scheda con 2 line in stereo ;)
Allora puoi usarne uno solo, quindi per usarne due devi avere una scheda audio con due Line In come quelle suggerite.
Mensajes Wed 31 Jan 07 @ 4:48 pm
Quindi per poter utilizzare 2 timecode cd dovrei disinstallare la realtek e installare la scheda consigliata da cioce?E mi sapreste spiegare perchè è meglio un controller dedicato rispetto ai timecode cd, visto che i miei cdj possono fare lo scratch(hanno una manopola jog grande) e vari effetti come loop,flanger,filter ecc...?
Mensajes Wed 31 Jan 07 @ 5:11 pm
ragazzi mi fate sapere per piacere, scusate per le tante domande e che dovrei spendere dei soldi e non vorrei buttarli invano, quindi vorrei fare gli acquisti giusti grazie
Mensajes Wed 31 Jan 07 @ 7:45 pm