Bazzooka wrote :
La tua versione HOME delprogramma, regalata con la consolle MK2,
ha delle limitazioni, tra cui quella di usare la funzione TimeCode
solo per 5 minuti al massimo.
ha delle limitazioni, tra cui quella di usare la funzione TimeCode
solo per 5 minuti al massimo.
Questo significa che posso mettere un time code vinyl anche su un giradischi casalingo collegato alla mk2 e per 5 min funge, dopo non funziona più giusto? Ma se io chiudo la sessione e riapro il programma? oppure sono costretto a reinstallarlo?? la mia curiosità nasce perchè almeno riesco veramente a rendermi conto se sono tagliato per i vinili oppure no...
ola
Mensajes Mon 26 Feb 07 @ 9:04 pm
non ho mai avuto la versone Home
cosi' come non possiedo la MK2.
Ma da quanto mi e' dato di sapere
(e i colleghi di forum possono smentire o confermare)
i 5 minuti di PROVA con la tecnologia TimeCode
si riferiscono a una sessione di programma aperto
ovvero ogni volta che avvii VirtualDJ.
Non c'e' bisogno di reinstallare niente
(sarebbe davvero un fardello x chi ne capisce poco di informatica).
Devi semplicemente SMETTERE, chiudere VirtualDJ,
e riavviarlo per ricominciare altri 5 minuti di prova.
Basta questo per limitare la funzione a un uso strettamente dilettantistico,
giusto il tempo di un paio di passaggi o qualche scratch.
Non e' infatti immaginabile cosa TI potrebbe accadere
se ti rtovassi in una consolle con persone che devi far ballare
e interrompessi TUTTO ogni 5 minuti.
I professionisti si devono dotare di altri mezzi.
AUGH ! ! !
cosi' come non possiedo la MK2.
Ma da quanto mi e' dato di sapere
(e i colleghi di forum possono smentire o confermare)
i 5 minuti di PROVA con la tecnologia TimeCode
si riferiscono a una sessione di programma aperto
ovvero ogni volta che avvii VirtualDJ.
Non c'e' bisogno di reinstallare niente
(sarebbe davvero un fardello x chi ne capisce poco di informatica).
Devi semplicemente SMETTERE, chiudere VirtualDJ,
e riavviarlo per ricominciare altri 5 minuti di prova.
Basta questo per limitare la funzione a un uso strettamente dilettantistico,
giusto il tempo di un paio di passaggi o qualche scratch.
Non e' infatti immaginabile cosa TI potrebbe accadere
se ti rtovassi in una consolle con persone che devi far ballare
e interrompessi TUTTO ogni 5 minuti.
I professionisti si devono dotare di altri mezzi.
AUGH ! ! !
Mensajes Mon 26 Feb 07 @ 9:45 pm
Una curiosità, sul vinile time code la traccia incisa è un cerchio oppure ogni 10 minuti bisogna riposizionare la puntina?
Ola
Mensajes Mon 26 Feb 07 @ 11:00 pm
Si suppone che una traccia abbia una certa durata. Quando finisce riporti la puntina all' inizio come se metessi un nuovo vinile. Non ho mai provato, ma se finisce il disco, ho letto da qualche parte che la traccia prosegue, naturalmente avrai qualche problema a cambiare la velocità ... ma visto che i TCV si usano per suonare in live difficilmente si passano tracce con lunghezza superiore ai 12 minuti. Qualora ci fossero... baypassi il controllo timecode e fai partire la traccia dal programma...
Il solco non puo essere circolare anche perche, settando correttamente virtualDj, in base a dove posizioni la puntina avanzi o ritorni indietro nella posizione di letura del file.
Il solco non puo essere circolare anche perche, settando correttamente virtualDj, in base a dove posizioni la puntina avanzi o ritorni indietro nella posizione di letura del file.
Mensajes Tue 27 Feb 07 @ 1:59 am
Grazie Bazzooka,
è proprio quello che volevo sapere, avendo anche solo 5 min per ogni sessione ho cmq l'occasione di esercitarmi un po' per conto mio e vedere se la cosa mi viene bene e mi diverte, poi a quel punto potrei fare finalmente l'investimento e diventare pro!!
salut
è proprio quello che volevo sapere, avendo anche solo 5 min per ogni sessione ho cmq l'occasione di esercitarmi un po' per conto mio e vedere se la cosa mi viene bene e mi diverte, poi a quel punto potrei fare finalmente l'investimento e diventare pro!!
salut
Mensajes Tue 27 Feb 07 @ 9:20 pm