Ingresar:     


Forum: Italian Forum

Tópico: Nuovo effetto Audio Delay v1.1 (Topic Generale)

Este tópico es antiguo y puede contener información incorrecta para la nueva versión.

Il nostro Team Djcel continua incessantemente a sfornare effetti.
L'ultimo infatti e questo di qui Delay v1.1
Qui trovate il link per scaricarlo direttamente,


http://www.virtualdj.com/addons/download.html?addon_id=3576

Nella pagina Download/Plugins/Effetti Audio
http://www.virtualdj.com/addons/effects.html

Secondo me chi utilizza e collauda questi effetti può postare delle informazioni
sul funzionamento, i pregi e i difetti di quest'ultimo effetto generato.....

L'effetto può essere scaricato solo da utenti Professional User

Cious
 

Mensajes Thu 21 Jun 07 @ 2:58 pm
di solito chi uploda un nuovo plug-in
apre un apposito topic internazionale in lingua inglese
nell'apposito forum specializzato.
E da li' si comincia a imparare tuttoquanto
in contatto diretto con la persona che ha programmato l'effetto,
segnalando anche eventuali errori, bugs,
ed'e' anche un modo per raccogliere suggerimenti e migliorie.
Leggere anche i topic non Italiani e' sempre una risorsa.

AUGH ! ! !
 

 

Si Bazzooka hai pienamente ragione,
ma se si sconosce la lingua inglese e si ha un traduttore dell'età della pietra,
come si deve fare?
Ci si deve scervellare per poter capire l'utilizzo di un effetto alcune volte
e si arriva el punto della cancellazione del medesimo.........
Io ho proposto questa soluzione italiana per dare inizio ad un interessamento generale a tutti gli utenti Pro in sù
e con l'aiuto di quelli che postano su l'altro forum (Inglese o Francese che sia) per poter arrichire il nostro forum
ed evitare figuracce o incomprensioni con altri DiJ internazionali...
Credo che non sono l'unico a non saper leggere o scrivere l'inglese e di voler capire il funzionamento degl'effetti
ma se si chiude questa porta rimarremo sempre a utilizzare i soliti effetti e mai a cambiarli..............
Tex, Cioce, Moramax, Joetman, Bazzooka ecc.. siete ho non siete ingrado di scrivere e leggere l'inglese?
In questa maniere ci facilitiamo la vita tutti quanti.
Io questo effetto non l'ho ancora provato magari e assolutamente facile da usare o magari inutile
ed ho perso solamente tempo a scrivere questo topic.....
Allora l'altra notte ho sbagliato a dare il consiglio al nostro amico Pro Plexygspvdj per l'effetto "Sonique" gli dovevo dire di andare a postare in quell'altro forum?
Questa e l'aiuto che da una Comunity?
 

Io penso che atomix non sia obbligata alle traduzioni... soprattutto per le istruzioni di plug in, che non hanno fatto i loro tecnici, ma che sono frutto del lavoro personale e privato di alcuni utenti Pro. Se un utente ha fatto un plug in e non sa scrivere in inglese ma solo in francese o in greco o in russo che fa non lo pubblica ?
Sta all' utente che lo scarica capire come funziona, sperimentando e provando, anche perche se no i bug come saltano fuori?
Una volta capito, puo scrivere un manuale nella sua lingua.... o aprire un topic di confronto con altri utenti che l' hanno scaricato e provato. Qui si tratta di un delay non stiamo parlando di LFO o di un plugin complesso ... se lo scarichi lo provi e vedi che non ti serve o non ti piace quello che fa trovo normale che uno lo cancella dal proprio HD..
Questo è lo spirito della comunità, ogni uno mette il suo... chi ha scritto i plug ha gia fatto buona parte, ora sta a gli altri testarli provarli ed eventualmente scriverci sopra un commento o una spiegazione su come ci si è trovati meglio nell' utilizzarlo o su i modi in cui puo essere utile... se ci fosse qualcuno che traduce tutto quello che puo interessare nei vari forum internazionali servirebbe uno staff di traduttori solo per il forum.... per questo quando un utente ha disponibilita di fare traduzioni le fa e le rende pubbliche ma, non vi sono obblighi di sorta.
Poi chiede è lecito e rispondere è cortesia, ma sono convinto che maneggiando un po chiunque arriva a capire cosa fa un Delay. Non se che se lo imposti male e va in distorsione ti danneggia il pc... basta riportare le impostazioni inziali e vedere toccando che succede... a me hanno sempre insegnato che: " chi fa da se fa per tre !!! " non credo comunque che vi siano istruzioni che ti dicono porta il Param1 al 20% e l' altro al 35% per ottenere ... cosa ? come spieghi un effetto audio se non sentendolo e spataccandoci sopra, cercando di capire cosa fa ???
 

Si sono daccordo sul discorso tocca all'utente finale, scaricarlo, testarlo, regolarlo a suo piacimento;
non lo metto in dubbio questo discorso......
In questo caso si può dire che con il Delay non c'è nulla da scrivere
e solo da configurarlo a suo piacimento........ Ma in passato ci sono stati presentati altri effetti,
con i suoi rispetivi topic di presentazione, ma nessuno a commentato nulla,
come se quell'effetto non servirebbe proprio,
oppure che ognuno tiene strette le informazioni ricavate testandolo a fondo
Si sono pienamente daccordo con il discorso......(uno perde un sacco di tempo a testarlo e puoi arriva l'ultimo utente registrato che trova tutto bello spiegato senza bisogno di scervellarsi)
Arrivando al dunque, se io testo un effetto, scrivo la mia opinione d'uso e funzionamento..................
Oggi l'ho fatto io e tu utente Pro qualsiasi leggi come poter adoperare un effetto
Tu domani fai la stessa cosa con un altro effetto!
Non ci ritroviamo tutti la strada spianata in un certo modo?
Forse dire OFF Topic e poco, ma ho detto quello che mi sentivo di dire.........
Buon Pomeriggio a tutti,
ora vado a testare l'effetto Delay v1.1

Cious
 

Problema........
Ho scaricato il file quel simpatico pacchettino regalo e l'ho istallato......
Ho aperto virtual dj e al momento dell'utilizzo e comparso il nome, ci clicco sopra e non succede nulla
Ecco un Immagine

Non solo quell'effetto ma anche MasterBalance, LFO, PanLFO,
MasterLFO, MasterPanLFO........ Tutti effetti scaricati oggi.
Cosa ho combinato?
Cosa devo fare?
Aiutatemi perfavore........
 

 

Non è questione che uno si tiene le informazioni per se... io con i flanger e gli echo lavoro con dei parametri bassisimi che per qualcuno potrebbero sembrare distorsione pura.... ma per il mio modo di lavorare e il mio gusto va bene usarli fuori dal loro range abituale... perche quello è il suono che voglio. Non mi ha insegnato nessuno... so che quell effetto fa cosi e quando voglio lo carico e lo uso.... Non è che ci faccio un manuale... se qualcuno porta il livello del parametro al minimo e il suono che esce, nonostante sia distorto gli piace, lo usa fuori dai parametri .... Queste sono particolarità che distinguono gli stili dei DIJ e dei DJ, altrimenti se tutti seguisimo un manuale saremmo tutti uguali..... ho visto dj fare mixaggi con la puntina appositamente messa sulla carta del vinile... per ottenre quel suono.. ho visto dj grattare il disco con una chiave e la puntina apoggiata per ottenerene un altro .... non è che questi geni ti insegnano... hanno sperimentato e creato il loro style ... e giustamente se ne voui creare l' unico modo è sperimentare....
Questo è un lavoro di fantasia, e per alimentarla non c'è niente di meglio che provare e riprovare .... sbagliare e captare anche i suoni prodotti dagli sbagli per farli diventare un tutt'uno con la musica....
 

Carissimo Angelo
L'uso e l'abuso della lingua inglese e' ormai diventata un irrinunciabile abitudine,
e per chi ancora ne capisce poco, e' la giusta occasione per allargare la propria cultura.
Tanto per cominciare, ogni utente che ha intenzione di far publicare su questo sito
una sua qualsiasi creazione, e' obbligato dal protocollo a usare l'idioma anglosassone
anche solo per la procedura di segnalazione.
Poi ci si puo' scrivere in aggiunta quello che si vuole,
ma le informazioni principali devono essere nella lingua di SHAKESPEARE
(spero di averlo scritto giusto).
Personalmente, quando ho voluto rendere publico uno skin,
ci ho fatto un paginone di istruzioni nella lingua di mia mamma.

Ma tornando a quel particolare effetto
se non funziona solo a qualcuno,
e sicuramente un problema di incompatibilita' del versione di software o di sistema.
Dalle specifiche del download, dovrebbe essere segnalato per quale relase di VirtualDJ
e' stato creato e collaudato, poi ci sono le librerie multimediali
alle quali, parecchi effetti Audio-Video condividono procedure e classi di runtime.
Installare l'ultima versione di DirectX (o anche la penultima)
e' sempre una buona garanzia di modernita'.

@VJ Angelo & tutti gli utenti che hanno seguito la mia guida a WinXP
per aggiornare le DirectX, i ServicePack, le patch e altri componenti del sistema operativo
e' indispensabile riattivare il servizio di crittografia che avevo consigliato di disattivare
in quanto non strettamente indispensabile alle normali routine di lavoro.
Bisogna passare da "GESTIONE" con un click destro sull'icona "RISORSE DEL COMPUTER"
e nella cartella "SERVIZI" individuare "SERVIZIO DI CRITTOGRAFIA" dal lungo elenco.
Cun un doppio clik sulla sua voce si apre la sua scheda di controllo,
da cui bisogna scegliere la modalita' "MANUALE" dall'apposito menu' tendina
e premere sul pulsante "AVVIA".
Da questo moento si puo' reinstallare gli aggiornamenti di sistema
rilasciati in pacchetto criptato, come e' abitudine Microsoft.
Dopo l'installazione e il riavvio
e' altresi' consigliabile disattivare questo servizio
e tornare alle prestazioni ottimali.

AUGH ! ! !
 

Grazie mille Cioce.
Li ho dimenticati di istallare provederò subito e mi faccio risentire........

@Scarabokio
vj angelo wrote :
Si sono daccordo sul discorso tocca all'utente finale, scaricarlo, testarlo, regolarlo a suo piacimento;
non lo metto in dubbio questo discorso......
In questo caso si può dire che con il Delay non c'è nulla da scrivere
e solo da configurarlo a suo piacimento........


Il discorso è riferito per altri effetti che sono scaricabili.......
C'è solo, a volte, la spiegazione in Inglese per la configurazione, funzionamento e vari dettagli o revisioni........
Tutto quì.....

Cious
 

@Bazzooka
La guida non la posso utilizzare per il momento per forze esterne che impediscono l'utilizzo
{Poi ti Spiego}
Le DirectX le ho istallate ma nessun risultato positivo sempre come prima.
ho controllato sul download e dice che e rilasciato per la versione di VirtualDJ v4.x and Numark Cue
(It only works with VirtualDJ v4.x and Numark Cue)
Non significa questo?
O no?
Poi sotto c'è scritto
Creato per la versione di Virtual DJ 4.0
La cosa strana e che l'effetto di Tex il "Pass" che è Creato per la versione di Virtual DJ 3.4
e (Compatible with Virtual DJ 4.x and Numark Cue) mi funziona benissmo.
Non ci sto capendo più nulla.......

Aiuto!!!!
 

Domanda..................
Nesuno a riscontrato il mio Problema?
Nessuno sa come posso risolverlo?
Ariaiuto!
 

 



(Los tópicos y foros antiguos son automáticamente cerrados)