..si, non ho ancora risolto il dubbio...la bcd mi piace perchè con itastini per il kill delle frequenze e per il costo più basso...la numark TC mi piace perchè disegnata su Ncue e VCj e perchè sembra più prof, ma ha i kill premendo i knob delle frequenze..e non mi convinve...poi c'è il discorso scheda audio..con la bcd3000 integrata, suono in locale senza problemi?
aiutatemi a risolvere l'indecisione....devo acquistare presto..molto presto....
thank's
aiutatemi a risolvere l'indecisione....devo acquistare presto..molto presto....
thank's
Mensajes Sat 18 Aug 07 @ 1:14 pm
che ti costa prova ad acquistare la BCD3000. lo testi vedi se ti accomoda, poi non fai altro che rivenderla e su ebay va a ruba. Io personalemente mi trovo bene anche se come dicono tutti non è poi cosi professionale, sempre di più della mk2. La utilizzo molto bene anche se non è ancora supportata da Vdj ma presto con la versione 5.0 ne vedremo delle belle..
comunque bello il total control, anche perchè nativo, ma fai sempre in tempo ad acquistarlo in seguito.
Io la penso cosi... sono passato dalla prima console hercules, alla mk2, al bcd3000, e la differenza si vede.
ciao
Andy M Dj
comunque bello il total control, anche perchè nativo, ma fai sempre in tempo ad acquistarlo in seguito.
Io la penso cosi... sono passato dalla prima console hercules, alla mk2, al bcd3000, e la differenza si vede.
ciao
Andy M Dj
Mensajes Sat 18 Aug 07 @ 2:19 pm
Anke io ho questo dubbio....se prendere la kercules o la behringer....
Alla fine mi sa ke prendo la bcd 3000.....rispetto alla mk2 è + "professionale" da quanto ho letto..
Voi ke ne dite???
Ah 1 altra domanda ad andymdj tu ke hai la bcd3000 come ti trovi?? con il software traktor ecc..??? la console da problemi...è difficila da utilizzare x ki come me è alle prime armi??
GRAZIE
Alla fine mi sa ke prendo la bcd 3000.....rispetto alla mk2 è + "professionale" da quanto ho letto..
Voi ke ne dite???
Ah 1 altra domanda ad andymdj tu ke hai la bcd3000 come ti trovi?? con il software traktor ecc..??? la console da problemi...è difficila da utilizzare x ki come me è alle prime armi??
GRAZIE
Mensajes Sun 26 Aug 07 @ 1:23 pm
Anche se non sono il diretto interessato, voglio farti notare che la difficoltà d'uso di un prodotto fisico o software per DJ è direttamente legato alle conoscenze che hai nel mondo del DJing. Se sai come si mixa, di difficoltà puoi incontrare solo quelle più strettamente informatiche...
Qui parliamo di VirtualDJ, se hai bisogno d'aiuto con altro software abbiamo un forum indipendente specifico su http://www.digitaljockey.it.
Qui parliamo di VirtualDJ, se hai bisogno d'aiuto con altro software abbiamo un forum indipendente specifico su http://www.digitaljockey.it.
Mensajes Sun 26 Aug 07 @ 1:29 pm