Ingresar:     


Forum: Italian Forum

Tópico: Come e' possibile vdj 4.1 e 5.0

Este tópico es antiguo y puede contener información incorrecta para la nueva versión.

Salve raga,sul mio vecchio portatile ho' installato la vers. 4,1 e la 5.0 e mi e' successo una cosa strana : aprendo la 4.1 mi da errore driver asio e se apro la versione 5.0 funziona,come mai mi fa questo scherzo ?
La vers. 4.1 lo sempre usata con la bcd ed e' sempre funzionata bene,ho' provato ad disinstallare e installare vdj i driver asio ecc. ma niente.
Posso risolverlo questo problema ?
 

Mensajes Sun 02 Sep 07 @ 1:19 pm
a me da' questo problema quando reinstallo la scheda audio.......mi basta poi selezionare la scheda audio giusta dalle opzioni del vdj e tutto rifunziona bene senza quel messaggio fino a quando nn reinstallo i driver.


ho anche notato che se uso la bcd e spengo il comp,quando lo riaccendo,se nn c'e' la bcd il vdj mi da' quel messaggio (forse perche' si aspettava di trovare la bcd).
mi basta selezionare la normale scheda audio e tutto torna a posto!
 

Forse fareste prima ad usare una sola versione...
 

io ne uso una.............e proprio questa una,la 5,sebbene migliorata in modo evidente,mi sta dando problemi che le precedenti versioni (dai tempi dell'atomix!!!) mai mi hanno dato :(
 

 

x cioce,infatti prima di installare la 5.0 avevo la 4.1 e andava alla grande,avendo la possibilita' di provare la nuova versione xche' non farlo,pero' ho notato vari problemi.......non dovro' usare ( IL FORMATTONE RIPARATORE)spero di no.
Sono d'accordo con livio x quanto riguarda i problemi.
 

sicuramente si tatta di problemi dovuti alla condivisione
delle stesse impostazioni riferibili alle voci comuni del registro di sistema.
In questo caso, se si vuole continuare a tenere il piende in 2 scarpe
bisogna riallacciare a misura, di volta in volta, le giuste impostazioni
per ogni diversa sessione che si intende utilizzare.
Puo' diventare noioso,
ma ogni volta che si apre una versione
diventa obbligatorio passare dal pannello delle impostazioni
precedentemente tarato in altro modo.

AUGH ! ! !
 

Si si Bazzooka anche io la penso cosi'.
 

Oppure è buona regola per chi ha l' HD partizionato installare le versioni aggiornate in una partizione diversa da quella in cui è residente la versione stabile ... in questo modo non si usa un registro comune e non si incontrano questi problemi ...
 

non credo che sia un grosso problema rimettere la scheda audio giusta se per uno dei mille misteri bill gatessiani una versione non si ricorda la configurazione audio (tipico errore asio da scheda impostata non coerente con l'hardware) forse si rischiano danni peggiori con spippolamenti più approfonditi...tanto passeremo tutti alla 5.x senza rimpianti ...in breve tempo :-)
 

sicuramente arriveremo TUTTI ad adottare la versione piu' moderna,
ma il passaggio va sempre preso con cautela,
in particolare per chi ci lavora davvero ogni notte
e non vuole commettere grossolani errori di abitudine.
Una nuova relase porta nuovi vantaggi e molte funzioni aggiuntive
ma diventa di conseguenza molto piu' sofisticata
che richiede quindi molta piu' attenzione e manutenzione.
Basta il tempo di organizzare in modo efficenete tutte le finezze in piu'
e poi...
non riusciremo a farne a meno
dimenticando radicalmente come eravamo da bambini.

AUGH ! ! !
 

Che mi venga un colpo Raga ho' formattato sperando di risolvere il mio problema ma niente (pansavo che il problema era l'aggiornamento e invece no).
Me lo fa' ancora......sti computer li brucio (scusate lo sfogo),tutto ad un tratto e' diventato scemo,apro Virtual .... Errore nel driver Asio (ma e' sempre andato),riavvio funziona e dopo un po' si blocca.
Da quando ho' provato a fare l'aggiornamento non e' piu' quello,l'ultima mia spiaggia era il formattone riparatore,non funziona neanche con quello.
Ahhhhhhhhhh
 

scarabokio wrote :
Oppure è buona regola per chi ha l' HD partizionato installare le versioni aggiornate in una partizione diversa da quella in cui è residente la versione stabile ... in questo modo non si usa un registro comune e non si incontrano questi problemi ...

Il registro di Windows non dipende dalla partizione in cui installi il programma, ovunque installate VDJ il registro delle versioni 4.3 e 5 è lo stesso.
Questo giochino vale solo se utilizzate un' ulteriore partizione con installato il sistema operativo da utilizzare.

@ VDPI
Prima di formattare hai contattato l'assistenza??? http://www.virtualdj.com/contact/index.it.html
 

Si intendevo partizioni di avvio con sistemi inipendenti, gestibili tranquillamente "o quasi" con Partition Magic o simili...
 

Prima di fare qualsiasi modifica "globale" come può essere il cambiamento versione, abbiate l'accorgimento di farvi un bel file immagine della partizione principale, con un programmino gratuito come Bart PE (solo copia totale da DOS) o simili commerciali come ghost che nell'ultima versione hanno la possibilità di farlo in tempo reale da computer operativo in windows e non riavviando da DOS (con possibilità di copia incrementale - riduciendo drasticamente i tempi di ripristino).

Con questo sistema in una manciata di minuti abbiamo ripristinato il computer come a prima dell'installazione, in caso di eventuali malfunzinamenti.

Non a caso dicono sempre Prevenire è meglio che curare.

Un piccolo accorgimento utile a tutti.

Avevo gia accenato gia questa cosa tempo fa in un altro topic, se cercate ne forum.

P.S. Non ho risolto il tuo problema ma almeno un piccolo consiglio ho voluto dartelo.
Se avete un computer vecchio usatelo come me per rippare,organizzare e fare tutte le finezze del caso, in modo che dopo averlo testato accuratamente, lo si passa a quello "ufficiale"

Ciao Buon Lavoro a tutti

DIJ Joe Scrumble



 

x Cioce no non ho' contattato l'assistenza prima di formattare,faccio ancora qualche prova poi la contattero' , voglia assicurarmi che non sto sbagliando io, basta un attimo a inserire o disinserire un opzione e si e' fregati.
Adesso che ho' il pc formattato faro' la partizione come da voi consgliato....grazie a tutti x i vostri consigli.
 



(Los tópicos y foros antiguos son automáticamente cerrados)