Ingresar:     


Forum: Italian Forum

Tópico: Quesito tecnico Maya+asio

Este tópico es antiguo y puede contener información incorrecta para la nueva versión.

Un saluto a tutti,
prima di porre il mio problema una segnalazione: se si effettua la registrazione al forum usando come browser firefox, le funzioni javascript presenti nella pagina non funzionano e quindi non si attiva mai il bottone Invia e l'utente non capisce il perchè in quanto i messaggi di errore (utente già presente, email non corretta) non appaiono. Il problema con internet explorer invece non si presenta, come è possibile constatare.

Il mio problema:
Ho installato per provarlo prima di acquistare la versione 5 di vdj, ho installato asio4all ver 2.8 beta 2 e devo dire che è davvero ottimo. Disponendo della scheda audiotrak maya 7.1 USB ad 8 outputs, ho pensato bene di usare per il left deck le uscite 1e2 e per il right deck la 3e4, tra l'altro una configurazione già prevista dai preset del programma. Non ho avuto successo, qualsiasi configurazione provassi, il segnale esce sempre e comunque dalle uscite 1e2.
Nessun problema, cioè funzionamento corretto utilizzando due schede audio.
Chi di voi ha un'idea di come risolvere la questione?
Grazie in anticipo.
Stefano
 

Mensajes Wed 03 Oct 07 @ 6:27 pm
Spero ti riferisci alla versione 5 in demo ...
Ad ogni modo cosa te ne fai degli ASIO ? quelli li si utilizza quando hai collegati anche controller che necessitano di latenze basse, tipo Time Code ... non sapendo come sei atrezzato e cosa usi difficilmente ti si puo dare una risposta.
 

Si, certo, è la versione ufficiale scaricata dal sito e non crakkata. Non chiederei supporto in un caso del genere.... Sto facendo uno studio su vari players per djing e automazione radiofonica per vedere il più adatto alle esigenze di un cliente. La scheda maya è multioutput, ha 8 uscite e grazie ai driver asio un player può inviare segnali diversi a diversi output, altrimenti il directsound di windows vede solo 2 uscite, la 1 e la 2. L'alternativa sarebbe utilizzare 2 schede audio, ma è proprio questo quello che vorrei evitare. Provo allora a rifare la domanda: Come configurare una scheda audio multioutput in modo che su un mixer (non un controller ersterno) arrivi su un canale il seganle del deck1 e su un altro il segnale del deck 2? Sono riuscito a spiegarmi?
 

Nella pagina del setup audio

Inputs: NONE
Outputs: External Mixer
Sound card: ASIO

Sound card: MAYA...

Output channel: Left deck: Chan 1&2 Right deck: Chan 3&4

Poi miraccomando la latenza su AUTO, poi prova con e senza le opzioni Safe Mode e OverClock perchè cambiano da pc a pc, quando il suono esce lineare hai trovato il giusto setup.


Con queste info dovresti riuscire ad utilizzare il tutto, per info più specifiche magari te le daremo se decidi di acquistare il programma ;)
 

Ciao, grazie per la risposta e per la celerità. Fin qui in effetti ero arrivato anche io senza risultati. Ho provato ad eseguire alla lettera i tuoi suggerimenti anche stavolta senza fortuna. Se non ricordo male, quando a suo tempo feci il test di bpm studio, mi sembra di ricordare che venivano usati per i due deck le uscite 1e2 e 5e6 (e non dunque la 2e3). Ho cercato e ricercato ma mi sembra che su vdj non è possibile questa personalizzazione o sbaglio? C'è la possibilità che la mia scheda audio preferisca per il deck2 la 5e6 anzichè la 3e4?
Per il resto il software è ottimo, e la licenza, almeno per la versione home ha un costo accessibile ed in linea con i concorrenti, in particolare deckadance. Si, insomma, la tentazione di acquistarlo cè...
 

Prova a mettere Outputs: 3 lines external mixer e setta: uscite 1-2 per il deck A / uscite 3-4 sample / uscite 5-6 deck B

Se non risolvi contatta l'assistenza per avere informazioni certe http://www.virtualdj.com/contact/index.it.html perchè credo che mettendo le mani nel registro si possano avere ulteriori reindirizzamenti dei canali ASIO.
 

Grazie a tutti per il vostro interessamento e per i suggerimenti. Credo proprio che dovrò contattare l\'assistenza in quanto neanche questo ultimo aiuto ha funzionato. Nell\'interfaccia software ho in effetti tutte le possibilità di settaggio, ma dalla scheda audio il segnale esce sempre solo dalle uscite 1e2 a prescindere dalle impostazioni. Ho provato anche a cercare driver più recenti per la scheda audio, ma niente! Spero solo che non sia una configurazione impossibile proprio per questa scheda!
 

Anche io uso una scheda a 4 uscite stereo, ma VDJ la vede tranquillamente senza ricorrere ad ASIO4ALL.
Non è per caso che la cosa possa dipendere dai drive della scheda ? Oppure da qualche impostazione di quelle che sfuggono, e che va fatta direttamente dal Mixer-software della scheda ?

La Maya di cui parli l' ho sempre solo vista in foto e ne ho letto le caratteristiche, ma non ho mai avuto modo di testarla ...
 

In effetti, anche senza driver asio4all la scheda viene riconosciuta correttamente da VDJ, li ho usati in quanto i precedenti tentativi senza gli asio erano andati male. Ho cercato e ricercato impostazioni senza trovare nulla di anomalo.

Per ciò che riguarda la scheda ti confermo che si tratta di una buona scheda, anche pompandola con grossi segnali regge benissimo, ha un livello di pulizia notevole anche con i bitrate bassi.
Inoltre, cosa che a suo tempo me l'ha fatta scegliere, è affidabile anche con USB 1.1 Ora naturalmente questo problema non c'è più, ma quando l'ho acquistata era una variabile da tenere ampiamente in considerazione. Tieni presente anche che all'epoca quyalcuna richiedeva alimentazione esterna! Questa no.

Tornando invece al mio problema, spero che a qualcuno venga un'illuminazione perchè anche in rete, sui vari forum anche stranieri, di appassionati, musicofili etc. sembra che nessuno abbia mai avuto a che fare con la Maya 7.1 USB....
 

Ho cercato informazioni su l' ultima release dei drive ma non ho trovato niente.
L' ultima relase disponibile di ASIO4ALL è ancora in beta e da quanto ho letto in giro risultano piu stabili quelli della penultima versione.
Cercando in giro ho notato che ci sono altri drive ASIO oltre a quelli ufficiali compatibili e aggiornati.
Non vorrei che i conflitti nascessero perche i drive della scheda non sono pienamente compatibili alle directx 9c o superiore...
Ma hai Vista o XP ?
 

Ho XP, direcx 9.0c. Interessante, sicuramente le directx 9 sono posteriori ai driver in dotazione con la scheda. Potrei provare a scrivere ad adiotrak. Pensate che sia una buona idea?
 

Non hai una ltro software con cui testare se viene riconosciuta ? Ad ogni modo non sarebbe assolutamente una brutta idea contattare il produttore.
Anche se ho visto che l' ultimo drive aggiornato per questa scheda risale a Dicembre 2004 ...
 

Mi son preso la briga di cercare il manuale di questa scheda molto somigliante alla mia maya44 per vedere se c'erano dei settaggi particolari.

http://www.midiware.com/supporto/manuali/AudiotrakManualeMAYA7.1USB.pdf

L'unica cosa che ho notato é che alcuni programmi la impostano su 1-2 deck A e 5-6 deck B. Fossi in te proverei tutte le possibile configurazioni attaccando al mixer un uscita alla volta e mandando in play la canzone sui due deck..Come altre impostazioni non trovo nient'altro. Tuttavia non so quanto possano esserti utili i driver asio4all, anzi potrebbe anche darsi che sia quello il problema. Ora mi spipolo un po di forum per vedere se c'e' qualcuno con la tua stessa scheda.
A presto
DjKad

 

Cari tutti,
finalmente buone notizie.
Sono riuscito a far funzionare come volevo la mia scheda. Vi riassumo come penso di esserci riuscito in modo che anche altri possano trarne beneficio.

La svolta decisiva è stata disinstallare i driver asio4all (ma che non credo influiscano, ma non me la sento di verificarlo). Ho ritrovato il disco originale con i driver che mi hanno dato al momento dell'acquisto. Ho rimosso i driver attuali cancellando anche manualmente tutto quello che ho ritrovato che potesse avere a che fare con la maya 7.1 usb ed ho reinstallato i driver, e senza nemmeno riavviare come mi veniva chiesto (solita storia), ho attaccato la scheda, riconosciuta come se mai fosse stata installata sul pc. Ho aperto VDJ e sono andato dritto su mix esterno a 3 vie scegliendo deck1 su 1e2, preascolto su 3e4 e deck2 su 5e6. Magia delle magie.... buona la prima.

Vi ringrazio tutti per la cortesia e la competenza e per il tempo che mi avete dedicato.
 

Di niente. Spero di vederti presto come utente registrato. Vedrai che ti troverai bene non solo con l'assistenza ma potrai rimanere aggiornato sulle novità. Conoscerai tante persone squisite con cui chiaccherare e scambiare opinioni e avrai la possibilità di scaricare qualunque cosa disponibile su questo sito..effetti, skin, aggiornamenti ecc.
A presto,
DJKad
 



(Los tópicos y foros antiguos son automáticamente cerrados)