Ingresar:     


Forum: Italian Forum

Tópico: Pioneer CDJ-400 (Topic generale) - Page: 19

Esta parte del tópico es antigua y puede contener información incorrecta para la nueva versión.

Scusatemi, visto che ho gia postato questo argomento più volte........
Se non mi leggano le chiavette usb, cioè quando inserisco, lampeggia e non succede niente..........
che faccio?

ps.
sono nuovi con l'aggiornamento nativo attuale
 

 

mitico cioce funziona tutto da DIOOOO skin mapper cdj 400 muchas gracias . ciao raga un mitico saluto a tutti e a spazialex ciao da Max
 

salve mi è stata consigliata da voi le pen drive kngston ma mi dite qual'è il modello piu veloce? mi consigliate pure di quanti gb deve essere per avere la massima prestazioni grazie
 

 

psxboxmod wrote :
... ovviamente ognuno di noi apporta le modifiche per ottimizzarlo alle proprie esigenze (come ho fatto anche io)

Ecco perchè ho scritto quasi perfetto;sul lavoro non c'è nulla da dire.
Ci sono 3/4 funzioni che non uso e così mi sono mappato i tasti diversamente.
 

Ho un problema con la modifica manuale del mapper.
Se lo inserisco così com'è va tutto bene;se vado a modificare anche un solo parametro con un editor di testo,al riavvio del programma ho il mapper originale di VDJ.Se invece mofico le voci dal menù di VDJ funziona tutto.
Che succede?Dove ho sbagliato?
 

magari e' il tuo editor di testo che inserisce qualche cosa strana nell'intestazioe del file
e lo rende incompatibile con l'XML che riconosce VirtualDJ.
La cosa migliore sarebbe editare un XML gia' creato da VDJ
da salvare senza alterare ne nome, ne formato, ne impostazioni varie.
Io uso solitamente "XMLeditor", freeware e abbastanza senplice per non creare casini.
In alternativa il NOTEPAD di windows, anche se non specifico per l'XML, va sempre bene.

Augh !
 

chiedo perdono so che non e' il topic giusto ma per caso esiste un forum dove parlare di mixaggio canzoni anni 70 80 scambi di opinioni tra dj nostalgici (non sono un pupo 47 anni:)) visto che faccio serate del genere , magari qualche playlist gia' collaudata non e' ch mi mancano ma era piacevole qualche scambio con altri djjjjj scusate e grazie a chi mi risponde :) MAX
 

direi che su dij.it di vecche volpi ce ne sono abbastanza :)))))
Basta aprire un topic nella sezione dei consigli muicali e vedrai che i nostalgici dei tempi passati e i maghi delle playlist arriveranno ;)
 

Hackid, mi stavano fischiando le orecchie!!!
 

di sicuro sei un giovane dentro , e non è tanto per dire ;)
 

CIAO RAGAZZI.. da quanto non scrivevo qui...

allora.. volevo aggiornarmi un po .. in merito alla tecnologia..

Ricapitolando in breve... avendo.. la rmx..
e comprando i cdj 400...
riesco a utilizzare i cdj 400 interagendo in PERFETTO TEMPO REALE con virtual dj???
cioe ho capito ke sono MIDI.. ma quindi?? ke vuol dire? come li collego?
è in automatico o devo aggiornare skin o mappare qualkosa (sempre che si dica cosi).... :D (mamma ke stordito ke sono)

spero di essermi spiegato.... eventualmente provo a riscrivere con un po piu di calma.. :D
grazie raga!
 

Sincermente ti conviene utilizzare o la RMX o i 400 con un classico mixer. :)

Li colleghi con 2 usb (quelle dietro nel cdj) al pc, selezioni USB e avvi virtual.
Sono nativi quindi non devi mappare nulla :)
 

 

no.. nn ho capito .. quindi mi SCONSIGLIATE di usare CDJ 400 con virtualdj? motivo?

pensavo invece fosse comodo e figo interagire coi 400 piuttostoke kon la rmx...


dubbio: ma anke coi 400 c'e' il problema latenza.. reattivita?!
 

andreino85 wrote :
no.. nn ho capito .. quindi mi SCONSIGLIATE di usare CDJ 400 con virtualdj? motivo?

pensavo invece fosse comodo e figo interagire coi 400 piuttostoke kon la rmx...


dubbio: ma anke coi 400 c'e' il problema latenza.. reattivita?!


I Cdj 400 vanno benissimo con virtual dj (prima,installa i driver asio di casa pioneer), nessun problema con la versione 6.05. Latenza "prossima allo zero" (quindi ottima).

Poi scaricati il mapper di cioce che in molti usano, nel sito amico www.digitaljockey.it

Bye Joe;-)


 

Straquoto Joe, uso l'accoppiata cdj400 VDJ da qualche mese e va alla grande, poi cioce ha aggiunto la ciliegina sulla torta ;-)
 

ciao raga, ma con i cdj 400 e vdj6.5 non e' possibile registrare le serate???
i slide del mixer rimangono fermi su vdj ( ovvio usando un mixer esterno) o ho sbagliato qualcosa nella config?(o mi sa' che devo usare la rmx per registrare) ciao a tutti da Max
 

masgag wrote :
ciao raga, ma con i cdj 400 e vdj6.5 non e' possibile registrare le serate???
i slide del mixer rimangono fermi su vdj ( ovvio usando un mixer esterno) o ho sbagliato qualcosa nella config?(o mi sa' che devo usare la rmx per registrare) ciao a tutti da Max


Perchè non si può registrare la serata???? con virtual dj può tranquillamente registrare la serata,con il suo registratore interno, ovviamente, scaricando i codec lame,per convertire il registrato in file .mp3.
Il mixer, se non è un mixer midi, con doppia scheda audio integrata ( un esempio pioneer djm 5000 ) , non potrai mai vedere muovere gli slider nella skin e avere il preascolto in cuffia.

La Rmx è un controller e può fungere da mixer midi, ovviamente è "l'equivalente" di un mixer con doppia scheda audio integrata,permette di veder muovere gli slider nella skin, ma non avendo mai provato questa configurazione non garantisco un funzionamento in abbinamento con i cdj 400,avendo la rmx gli ingressi rca.

Bye Joe ;-)
 

72%