Intanto un saluto a tutti e grazie per tutte le info che ci date in questo forum ...
Ho aperto questo post dopo quasi 10 giorni di frequentazione di questo forum ... Mi sono letto tutti i vari post sui modelli di controller sopra elencati ...
Io sono nuovo del djing e ora mi vorrei far regalare per natale uno dei suddetti controller ...
Premettendo che preferirei l'mk2 sia per la sua piena compatibilità con virtualdj (che sto provando da un po in versione free e da un mio amico che lo ha originale e devo dire che è splendido !!) che per la sua capacità di alimentarsi solo direttamente da usb ... ora vorrei chiedervi ...
1 - tra le due c'è proprio molta differenza ?? (uno è tanto meglio dell'altro?)
2 - il fatto che l'hercules si alimenta da usb e l'altro no significa che il behringer ha un suono migliore?
3 - gli effetti di vdj, oltre ai tasti "kill" degli equalizzatori, sono presenti su entrambe o solo su una delle due ??
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto e preferirei avere pareri da possessori delle due ...
Grazie mille a tutti.
MrMardok
Ho aperto questo post dopo quasi 10 giorni di frequentazione di questo forum ... Mi sono letto tutti i vari post sui modelli di controller sopra elencati ...
Io sono nuovo del djing e ora mi vorrei far regalare per natale uno dei suddetti controller ...
Premettendo che preferirei l'mk2 sia per la sua piena compatibilità con virtualdj (che sto provando da un po in versione free e da un mio amico che lo ha originale e devo dire che è splendido !!) che per la sua capacità di alimentarsi solo direttamente da usb ... ora vorrei chiedervi ...
1 - tra le due c'è proprio molta differenza ?? (uno è tanto meglio dell'altro?)
2 - il fatto che l'hercules si alimenta da usb e l'altro no significa che il behringer ha un suono migliore?
3 - gli effetti di vdj, oltre ai tasti "kill" degli equalizzatori, sono presenti su entrambe o solo su una delle due ??
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto e preferirei avere pareri da possessori delle due ...
Grazie mille a tutti.
MrMardok
Mensajes Tue 20 Nov 07 @ 12:10 am
Io ti consiglio di acquistare prima di tutto la versione pro del vdj...poi acquistando il bcd 3000(più professionale del mk2 almeno x l'estetica)scoprirai ke con la nuova rev di vdj anke il bcd e completamente controllabile.Con il bcd di diverti di più!!
Mensajes Tue 20 Nov 07 @ 2:59 pm
@teklo tu invece che versione di virtualdj usi?
Mensajes Tue 20 Nov 07 @ 4:02 pm
@teklo : grazie della risposta ma per ora vorrei evitare di dover comprare anche il software aggiuntivo ... in finale con l'mk2 già ti danno una versione di virtual dj o no ? poi faccio l'upgrade gratuito no ??
@crydna76 : vedo dalle icone sotto il tuo nick che possiedi una mk2 ... sapresti dirmi come va la console ?? e se in effetti la differenza tra le due è solo "estetica" ... perchè se così a me non importa niente di quello ... preferisco la mk2 perchè è più piccola da portare dietro ...
Grazie ad entrambi ...--
Moderato by moramax
MrMardok non è consentito ai "no license user" postare indirizzi di email, skype, msn ect.
@crydna76 : vedo dalle icone sotto il tuo nick che possiedi una mk2 ... sapresti dirmi come va la console ?? e se in effetti la differenza tra le due è solo "estetica" ... perchè se così a me non importa niente di quello ... preferisco la mk2 perchè è più piccola da portare dietro ...
Grazie ad entrambi ...--
Moderato by moramax
MrMardok non è consentito ai "no license user" postare indirizzi di email, skype, msn ect.
Mensajes Tue 20 Nov 07 @ 5:24 pm
@MrMardok
con la mk2 viene distribuito VirtualDJ 3.x home edition per dj console basato sul motore audio della versione 3.x.
Ti sarà consentito l' aggiornamento gratuito alla versione 3.4.1 HOME per dj console.(compatibile anche con Windows Vista)
Per l' aggiornamento alla versione di VirtualDJ 5 REV.5 PRO ti sarà riservato succesivamente uno sconto speciale.
Se vuoi sapere le differenze tra la varie versioni:
http://www.virtualdj.com/products/comparison.html
Ti ricordo che la versione HOME per dj console non funziona stand alone. Devi avere sempre la console collegata altrimenti il software non si apre.
Ti consiglio anche di leggerti le F.A.Q del forum, potrai trovare molte informazioni utili:
http://www.virtualdj.com/forums/69996/Italian_Forum/__F_A_Q__VIRTUAL_DJ___I_nuovi_utenti_sono_pregati_di_leggere_attentamente.html
Spero di esserti stato d' aiuto...
con la mk2 viene distribuito VirtualDJ 3.x home edition per dj console basato sul motore audio della versione 3.x.
Ti sarà consentito l' aggiornamento gratuito alla versione 3.4.1 HOME per dj console.(compatibile anche con Windows Vista)
Per l' aggiornamento alla versione di VirtualDJ 5 REV.5 PRO ti sarà riservato succesivamente uno sconto speciale.
Se vuoi sapere le differenze tra la varie versioni:
http://www.virtualdj.com/products/comparison.html
Ti ricordo che la versione HOME per dj console non funziona stand alone. Devi avere sempre la console collegata altrimenti il software non si apre.
Ti consiglio anche di leggerti le F.A.Q del forum, potrai trovare molte informazioni utili:
http://www.virtualdj.com/forums/69996/Italian_Forum/__F_A_Q__VIRTUAL_DJ___I_nuovi_utenti_sono_pregati_di_leggere_attentamente.html
Spero di esserti stato d' aiuto...
Mensajes Tue 20 Nov 07 @ 6:09 pm
@moramax
Grazie mille !!! Mi ero perso il topic nel quale si parlava di tutte le varie configurazioni delle hercules... e mi scuso per questo ... :-(
Ora sono deciso a comprarla !! Anche perchè mi sono ritrovato in casa un vecchio mixer che utilizzava mio padre per gestire una tastiera elettrica Solton MS50 e le casse annesse...il mixer è "minimixer 8" della LEM. Che voi sappiate posso collegare poi la mk2 a codesto mixer ? E' un mixer decente o proprio uno schifo ?? sicuramente non sarà il meglio del meglio visto che ha pure una decina d'anni ma per iniziare ...
Scusate se sono andato un po off topic ma non vedo l'ora di cimentarmi con la console per mixare!!!
Spero di poter riaccedere presto come utente registrato con licenza!!
Grazie a tutti e complimenti per l'ottimo forum.
MrMardok
Grazie mille !!! Mi ero perso il topic nel quale si parlava di tutte le varie configurazioni delle hercules... e mi scuso per questo ... :-(
Ora sono deciso a comprarla !! Anche perchè mi sono ritrovato in casa un vecchio mixer che utilizzava mio padre per gestire una tastiera elettrica Solton MS50 e le casse annesse...il mixer è "minimixer 8" della LEM. Che voi sappiate posso collegare poi la mk2 a codesto mixer ? E' un mixer decente o proprio uno schifo ?? sicuramente non sarà il meglio del meglio visto che ha pure una decina d'anni ma per iniziare ...
Scusate se sono andato un po off topic ma non vedo l'ora di cimentarmi con la console per mixare!!!
Spero di poter riaccedere presto come utente registrato con licenza!!
Grazie a tutti e complimenti per l'ottimo forum.
MrMardok
Mensajes Tue 20 Nov 07 @ 10:30 pm
certamente..è possibile collegare la console mk2 al mixer esterno utilizzando un' ingresso di linea disponibile del mixer esterno se usi VirtualDJ in configurazione "mixer interno" oppure devi utilizzare due ingressi di linea per la configurazione "mixer esterno"(con la home si ottiene la funzione impostando il driver della Hercules, con VirtualDJ pro è possibile ottenere la funzione direttamente dal software). Comunque questo tipo di mixer non è molto adatto per questa ultima configurazione in quanto mi sembra di capire che non è presente il preascolto di canale in cuffia.
Ma poi perchè vuoi collegare la console al mixer esterno?
Ti consiglio di collegare il master out della console direttamente all' amplificazione, eviti un inutile catena di premplificazione di segnale migliorando il rapporto segnale/rumore in uscita.
Ma poi perchè vuoi collegare la console al mixer esterno?
Ti consiglio di collegare il master out della console direttamente all' amplificazione, eviti un inutile catena di premplificazione di segnale migliorando il rapporto segnale/rumore in uscita.
Mensajes Tue 20 Nov 07 @ 10:45 pm
visto ke siamo in argomento...
Io avrei pensato di acquistare un mixer con un minimo di 3 canali al quale collegare 2 cdj e il bcd 3000.Faccio questo xk utilizzo di solito qualke cd(come da tradizione).So ke sarebbe possibile, ma mi è sorto un dubbio, una volta fatto questo collegamento cambierà qualcosa nella configurazione del bcd col virtual?(il bcd sarà usato come un cdj)
E poi il bcd va collegato con ad un canale del mixer con un cavo rca maskio/maskio dal uscita master del controller???
grazie
Io avrei pensato di acquistare un mixer con un minimo di 3 canali al quale collegare 2 cdj e il bcd 3000.Faccio questo xk utilizzo di solito qualke cd(come da tradizione).So ke sarebbe possibile, ma mi è sorto un dubbio, una volta fatto questo collegamento cambierà qualcosa nella configurazione del bcd col virtual?(il bcd sarà usato come un cdj)
E poi il bcd va collegato con ad un canale del mixer con un cavo rca maskio/maskio dal uscita master del controller???
grazie
Mensajes Wed 21 Nov 07 @ 5:37 pm