Ingresar:     


Forum: Italian Forum

Tópico: un saluto a tutti

Este tópico es antiguo y puede contener información incorrecta para la nueva versión.

ciao a tutti prima di porvi le mie domande mi presento...sono jacopo......
da sempre ascolte le composizioni dei dj e mi sarebbe sempre piaciuto emularli.....ho moli amici dj ma purtroppo loro hanno esperienza solo nelle consolle tradizionale...quelle senza pc....e mi hanno consigliato di acquistare 2 cdj pioneer 100 pero per capire come funziona questo mondo e vedere se vale la pena per me spendere molti quattrini per questi lettori vorrei fare prima un po di esperienza......le domande che vi porgo ( a cui in parte ho gia trovato risposta,a ma non mi sono ancora chiare ) sono queste:
ho un pc acer aspire 5720z...per utilizzare un mixer esterno cosa devo fare?che scheda acquisto?come collego i cavi?dal mixer avrei il preascolto? se un domani volessi collegare i 2 lettori potrei farlo?montare il solo mixer secondo voi è una buona idea?? devo comprare degli adattatori da RCA a JACK?

vi ringrazio in anticipo e mi scuso per le tantissime domande.....grazie ciao
 

Mensajes Tue 08 Jan 08 @ 5:43 pm
Hai chiesto molte cose, per risponderti a tutte ci vorrebbe un libro...
Intanto la cosa importante e capire se vuoi seguire il consiglio dei tuoi amici e iniziare con i lettori Cd oppure se vuoi partire direttamente con il mondo digitale.
Per quanto riguarda il digitale, hai una quantità di opzioni possibili che è molto ampia, sia a livello di costi iniziali, sia a livello di qualità delle apparecchiature e dei software.

In questo Forum che è quello Ufficiale di Atomix il primo consiglio che ti diamo è di scaricarti la versione DEMO di Virtual Dj a questo link :
http://www.virtualdj.com/download.html

Cosi potrai provare per 20 giorni un software e valutarne le potenzialità per un eventuale acquisto.

Diciamo che per partire e capire gia con 100 euro per una DJConsole MP3 di Hercules che ti da anche una versione Base di VDJ e utilizzando una tua scheda audio multi canale sei in grado di iniziare ad avvicinarti a questo mondo... se puoi vuoi spendere qualcosa in più per partire gia con un passo avanti le possibilità non mancano...

Tutt' altra spesa e quando decidi di acquistare lettori cd o i giradischi e mixer, per lavorare con il metodo classico. Sicuramente è il modo migliore per avvicinarsi al mondo dei Dj ma è anche quello più lungo, più costoso, e che richiede maggiore impegno e ore di applicazione per imparare, e comunque è una tecnica destinata a sparire nei prossimi anni... (Opinione Personale, ma dimostrata dalle tendenze nei Club più importanti sia Nazionali che Internazionali)

Quindi tornando al digitale: la configurazione di base, Ti permette di cominciare a capire come funziona il digital mixing, poi le possibilità di espansione dipendono dalla tua creatività e dalla tua disponibilità economica per passare a versioni più complete dei software (Tipo la PRO di VDJ ) e a controller più professionali. Dove puoi arrivare a spendere anche migliaia di euro... ma non ti spaventare!!!
Il cuore di tutto è il software !! acquistato quello nella versione PRO avrai tutti gli aggiornamenti futuri gratuitamente e la sua versatilità ti consentirà di collegarlo/configurarlo con un mixer esterno e con svariati altri dispositivi. Poi i lettori CD possono essere collegati o al PC tramite un apposita scheda audio oppure usati tradizionalmente collegati al Mixer per lavorare sia con il PC che con normali CD Audio...

Come puoi avere intuito dare una risposta a tutte queste domande è complicato perche questo è un modo che si espande ogni giorno di più.
Il consiglio mio è quello di partire dalle basi e poi pian piano, decidere come crescere.

Rudy
 

grazie mille sei stato gentilissimo pero io dispongo gia di una versione di virtual dj ( quella che c'è nella scatola delle consolle mk2 ) dato che su questo pc è stato installato da un amico ( che ha la mk2 ) e io so piu o meno come funziona questo mondo e vorrei passare a qualcosa in piu rispetto a mouse e tastiera...giusto per " toccare " qualcosa di piu " vero "....come prezzi e apparecchiature che mi consigli? per la scheda audio? collegando solo un mixer serve? ( mi starete gia odiando per tutte le domande XD )....grazie saluti
 

Se è la versione che è nella scatola della console Mk2 funziona solo con la mk2 collegata !!! Quindi non puo funzionare con solo mouse e tastiera perche il programma non parte nemmeno... probabilmente il tuo amico ti ha caricato una versione craccata !!!

Ti consiglio di partire con un controller di quelli Hecules se non vuoi spendere molto, la MP3Control la si trova sui 90 euro, è come la Mk2 solo che non ha la scheda audio interna. Per iniziare se hai una scheda 5.1 con la Mp3 Control, sei gia apposto naturalmente stiamo parlando proprio della configurazione più basilare che esista ma sufficiente per avvicinarsi al digitale. Poi salendo con il budget si trovano i vari BCD2k 3k il VCI100 il Total Control, ecc ma se dai una letta alle FAQ ( http://www.virtualdj.com/forums/82749/Italian_Forum/F_A_Q___I_nuovi_utenti_sono_pregati_di_leggere_attentamente_qui_.html ) trovi una lista dai controller e schede, con dei link ti puo chiarire le idee... ogniuno ha le sue opinioni e preferenze in questo campo.
Per esempio io ti sconsiglierei i Behringer BCD 2k o 3k a meno che non ci compri una scheda audio seria da utilizzare in sostituzione a quella interna..
Usare i lettori cd o i piatti come controller in modalita TimeCode è possibile ma devi avere per forza la versione PRO originale e intestata a te, oltre che i vinili o cd con l' algoritmo timecode, delle apposite schede audio, i lettori cd o i piatti ed il mixer.
Lavorare sul mixer esterno è consentito solo nella configurazione PRO di VDJ e devi avere due uscite audio una per canale allora anche con i controller puoi mixare dal mixer...
 

ok grazie mille perfetto.....che succede con la versione cre?akkata?? se io comprassi una mk2 e la usassi col mio jbl 2.1 encountener come sarebbe??con la mk2 dovrei attaccarlo con usb al pc poi cuffie per preascolto alla mk2 e per le casse audio alla scheda audio del pc?sapete mica dirmi che scheda audio ho sul mio pc e che ci posso fare?? ho un acer aspire 5720z......grazie mille
 

Magari se oltre ai punti di domanda usassi qualche virgola e qualche punto farei meno fatica a capire e sarebbe più facile risponder ;-)

Se è una verssione craccata, ma a questo punto lo è, vuol dire che per funzionare è stato manomesso il codice originale. Il programma essendo protetto su vari livelli ed in più punti, per essere violato, viene alterato rendendolo meno efficiente o non funzionale rispetto all' orginale ed in alcuni casi pure dannoso per il tuo pc. Chi viola i programmi spesso inserisce anche del codice per scopi personali... poi vedi te...

Per casa un MK2 e un 2.1 vanno più che bene alla fine voui provare, per cui ti conviene arrangiarti con quello che hai prima di fare spese pazze.

Ah dimenticavo !!!! l' altro svantaggio delle versioni craccate e che non godo di assistenza. Anche se in piu punti del forum se ne parla, e non ci vuole chissa quale esperienza per capire come collegare il tutto. Aspettati che assistenza su collegamenti, settaggi e configurazioni, ti verranno date solo quando avrai registrato il seriale del software in versione Console/Home Edition che troverai in bundle (Omaggio promozionale) nella confezione della MK2, da quel momento riceverai tutta l' assistenza necessari a quella vesione che è la 4.3 Idem per plug in e effetti scaricabili che saranno associati e limitati a lla versione in tuo possesso.
La musica cambia quando si diventa PRO con licenza regolare e si hanno accesso ad informazioni per configurazioni avanzate, plugin effetti skin ed informazioni di cui solo i pro possono usufruire.

Non so che scheda monta il to PC, ma se fai Start>Pannello di Controllo>Systema>Hardware e cerchi la scheda audio dovresti avere la specifica. Con molta probabilita si tratta di una Realtek

Rudy
 

ok grazie mille.....allora direi che si puo disinstallare il tutto....ci sentiamo quando sarò uno " in regola " con la mia mk2....grazie mille ciaociao
 

Come ti ho gia detto intanto puoi provare per 20 giorni la demo gratuta :
http://www.virtualdj.com/download.html
Cosi ti puoi rendere conto di cosa ti offre attualmente VDJ senza rischi ..

 



(Los tópicos y foros antiguos son automáticamente cerrados)