Ingresar:     


Forum: Italian Forum

Tópico: Problema 2 radio (microfono)

Este tópico es antiguo y puede contener información incorrecta para la nueva versión.

Ciao ragazzi, vi ricorderete che poco tempo fà avevo un problema atrasmettere in radio con virtual dj, poi risoltomi dalla efficace assisenza tecnica.
Adesso ho nuovamente un problema, con il microfono. Ho collegato il microfono all'entrata microfono per virtual dj. Nel pannello della hercules controllo (in trasmissione) che sia accesa la spia on air (cliccando il puslante sulla mk2 dove si regola il volume mic). Io sento il volume del mio microfono, ma agli altri succede una cosa molto strana. Alcuni mi sentono anche a microfono spento. Altri, invece, non mi sentono propio. Che cosa devo fare? che problema c'è?
ovviamente ho spuntato, nelle opzioni di broadcast, l'ozpione "master+mic", mettendo come periferica predefinita la mk2.
Un altra domanda, visto che ci sono. Io ho un altra scheda audio, una x-fi fatality (64 mb x-ram, chip x-fi).. Siccome il mio PC è molto alto, mi annoio ogni volta staccare i fili del mio 5.1 lgitefch, attaccarli alla mk2 e una volta finito riattacarli tutti e 3 alle apposite entrate. Cosi poco tempo fà avevo ideato un sistema, dalla line out facevo uscire i 2 cavi (bianco e rosso) nella mk2 che poi si univano in 1 solo cavo 3.5 che mettevo all'ingresso della scheda audio: Questo però comportava latenze altissime e non mi permetteva la sincornizzazione del preascolto con la diffusione (la musica nelle cuffie arrivava prima). C'è un metodo per abbassare le latenze, anzi renderle nulle? mi importerebbe poco, tanto cel'ho a video, ma siccome sono un dj che sta ancora imparando, vorrei fare le mie sessioni guardando il meno possibile il grafico. E poi, nel pannello di windows, quale scheda audio principale devo impostare
Infine, mi sapreste dire la migliore configurazione con queste 2 schede, in generale? volendo ne ho anche una terza, quella integrata alla scheda madre, una soundMAX. COnsigliatemi qualche bella configurazione x fare favile...in virtual dj, nella hercuels, in windows...dapertutto. MI viene molto difficioltoso e problematico coadiuvare i vari dispositivi, e volevo l'aiuto dei più esperti. Grazie.
 

Mensajes Mon 31 Mar 08 @ 5:07 pm
La tua "Home edition" o meglio "Console edition" è una versione che ti viene data in bundle "omaggio" con la MK2 ed in quanto tale funziona solo con la mk2 come scheda audio. Infatti ste stacchi la console il software non va.

Ogni tanto ci teniamo a farlo presente che la versione di VDJ che viene data con le console hercules, è "offerta" da hercules stessa, quello che voi pagate è il controller non il software. Proprio per questa ragione VDJ in home/Console Edition ha delle limitazioni appositamente volute.

I setting avanzati che prevedono l' uso di schede audio alternative o associate è possibile solo nelle versioni Pro, e quindi finche non passi alla Pro dovrai accontentarti di attacare e staccare i cavi, o di pensare ad una soluzione alternativa per amplificare la console.
 


ah ok. Cmq x il fatto di cavi e cavetti ti devo dare torto. Non posso di certo fare le opzioni avanzate con doppia scheda audio come dici tu, perchè non è supportato dalla virtual dj, ma il fatto della hercules collegata alla scheda audio non c'entra assolutamente nulla con la versione Pro. MI spiego : nel pannello principale di windows io imposto come scheda audio principale la X-fi. Su virtual dj ovviamente l'unico settaggio possibile è quello della console MK2. Quello Che faccio è solamente collegare l'uscita della mk2 all'ingresso della x-fi, che è collegata alle casse e cosi il suono si diffonde. Non uso combo di schede audio nel programma, che non sono supportate perchè appunto ho la home edition, ma faccio un" ponte" tra la hercules e le casse, formato appunto dalla x-fi. Purtroppo questa operazione comporta una latenza tra le casse e le cuffie. C'è modo di abbassare questa latenza?
E comunque come posso risolvere il problema del microfono nel broadcast?
 

Ok questo è possibile, avevo capito male io.
Al limite puoi ovviare con uno switch audio, cosi al posto di scollegare e colegare che a lungo termine puo creare problemi lasci tutto collegato e e controlli tutto dallo switch. Si trovano anche su E-bay. Generalmente si usano per dispositivi skype ma vanno bene anche per questa funzione.
 

cmq se posso dire, senza rancore e senza critica, solo per fare un appunto, voi del forum appena qualcuno dice qualcosa fuori posto pensate subito che ha la copia pirata...non mi sembra molto giusto nei confronti di chi compra qualcosa.
Cmq, questi switch quanto costano più o meno?
Altr 2 domande :
come faccio x il problema del mivrofono nella radio? e quando mixo con virtual dj e con la mk2, nelle opzioni di windows devo mettere la hercules come scheda audio in qualsiasi campo (riproduzione registrazione ecc)? una volta si metteva automaticamente per poi togliersi quando la staccava, ora non si fà più, non so perchè.
 

The-revenge wrote :
voi del forum appena qualcuno dice qualcosa fuori posto pensate subito che ha la copia pirata...

ho riletto con attenzione i post che ho scritto e da nessuna parte ho insinuato l' utilizzo di una copia pirata...
Ho semplicemnte specificato le modalità in cui viene attribuita la licenza Home Edition in Italia.
Qundo lo diciamo apertamente a qualcuno che sta usando una copia pirata, è perche dalla domanda risulta palese l' utilizzo di tali copie o perche per vie traverse siamo a conoscenza certa che la copia in uso non sia ne una trial ne una versione regolare.
Poi personalmente sono tra quelli che prima di affermare una cosa simile concede il beneficio del dubbio nonstante l'evidenza, a volte spingendomi anche all'ipotesi improbabile che una persona utilizzi una trial formattando il sistema ogni 20 giorni.

Per gli switch audio e un po che non guardo su EBay il mio l' ho acquistato 4 anni fa, ma basta inserire "switch audio" e qualcosa salta fuori.
Per il problema del microfono è al quanto stano, e ti consiglio di contattare l' assitenza:
http://www.virtualdj.com/contact/ anche se a questo punto dicendo che windows non imposta la mk2 in automatico quando è collegata sicuramente qualcosa nel sistema va calibrato ed il problema non è attribuibile ne a VDJ ne alla console.
 

voi del Forum?
ma dai :-)
noi del forum.... che tutti insieme facciamo il possibile per aiutare i nuovi e rispettare i "vecchi"
non è cosi' facile come sembra .
 

scarabokio infatti non mi riferivo a te personalmente ma intendevo ropio una questione generale, mnon è la prima volta che faccio una domanda e viene interpretata male da un utente che, si mi aiuta, ma dopo che gli ho spiegato il fraintendimento. Non è carino avere sempre i fucili puntati. Spazialex dj e ti assicuro che anche se non lo fate apposta, lo fate.
Cmq non andiamo OT. Volevo dire che ho reinstallato virtual Dj e da li in poi non mi vede più la periferica come primaria (la posso sempre impostare io però). Mentre prima, a ogni connessione, diventata la primaria (in iwnodws intendo). C'è qualche opzione da settare nella pannello della mk2 o in windows?
 

Non è che disinstallando e reistallando magari per sbaglio qualcosa abbia alterato il registro di sistema ?
Prova a disinstallare nuovamente VDJ pulisci li registro di sistema ( La rete è piena di Software gratuiti per farlo, io uso CCleaner ) e reinstalla il software compresi gli aggiornamenti.
 

Se mi è consentito di chiudere l' OFF TOPIC vorrei fare alcune precisazioni.
Quando utenti Home o Pro, insinuano da parte di utenti non registrati o di altri home l' uso di copie pirata, lo fanno per due ragioni. La prima è che è palese dalla domanda che qualcosa non torna e la seconda e che lo fanno senza congizione di causa.
Per questa ragione I moderatori, che sono qui apposta, supportati da Vip Member e da gli Experienced User, controllano tutti i post e quando è il caso intervengono. Sia per moderare chi spara a zero sia per non dare le informazioni a chi usa questo tipo di software non autorizzato.
Per fortuna che ci sono queste regole, e se puo sembrare pressante il modo in cui lo si fa vorrei fare presente che tutto avviene per il rispetto di chi il software lo ha regolarmente acquistato.
Per chiarire : se una persona spende dei soldi per acquistare VDJ in versione Pro, e dopo che li ha spesi si accorgesse che un altro utente che il software non lo ha pagato, ma lo scaricato da emule, riceve le stesse attenzioni e ha gli stessi suoi privilegi, si chiederebbe perche ha speso i soldi ?
Quindi è per il rispetto dovuto a gli utenti regolari che qualcuno deve vigilare su questa cosa, e visto che sono molti gli utenti che usano queste copie pirata, per i nuovi utenti non pro puo sembrare esagerata la nostra sensibilità all argomento. Che comunque viene fatta sempre con cognizione di causa, perche i mezzi per sapere se un utente usa una copia pirata ci sono. Ti posso garantire che spesso abbiamo la tendenza ad attenuare questa pressione, ma essendoci un regolamento, per quanto elastici, talvolta gli interventi sono necessari.
Il punto di vista tuo, cambierà come per tutti nel momento in cui passerai alla Pro e ti accorgerai degli innumerevoli vantaggi, e delle informazioni disponibili per questa fascia d'utenza che ora come Home non puoi immaginare.
 

eccomi a dire come è andata. Allora ho fatto delle prove, lo switch è intuiel che lo compro tanto il master riesco a gestirlo, sono le cuffie il problema. Mi spiego : la mia scheda audio ha 4 entrate. 3 le uso per le casse (un 5.1) e poi rimane il flexijack che fà da I/O. Qui ci ho collegato un filo che parte come 2 RCA (bianco rosso) collegate all'uscite della hercules. Ho impostato la scheda audio come primaria nel sistema, ho messo "linea in entrata" nel flexijack e il suono si sente. Solo che come detto c'è un ritardo mostruoso nelle cuffie, che restano collegate alla X-fi.
Quindi le possiiblità sono 2 : o faccio in modo di creare un lag "virtuale" per le cuffie, o attaccato le cuffie alla scheda audio. Il problema è che non cacpisco come posso fare quest'ultima opzione, dato che ho finito le uscite, e anche se usassi uno switch dovrei mandare il suono delle cuffie quindi ce ne vuole uno a parte se non mi sbaglio perchè con lo switch posso solo sdoppiare un suono uscente
 

ciao ragazzi....sono nuovo da queste parti....l altro giorno ho comprato un paio di cuffie con il microfono...quando provo ad usare il microfono su virtual dj però non funziona...qualcuno a qualche idea??
perche domani sera dovrei suonare e avrei bisogno che il microfono funzionasse...
grazie in anticipo
 

Magari qualche dritta su dove ti devi collegare ? che microfono hai? dove lo hai collegato per provare? Che versione del software usi ? eccc...
per poterti aiutare ci devi dire qualcosa in più altrimenti qualsisi risposta e vana ...
 



(Los tópicos y foros antiguos son automáticamente cerrados)