Ciao volevo sapere se i 400 danno problemi con il virtualdj??? e poi sono precisi??? cioe mica sono come i 200 il conta battute è preciso o cambia sempre come i 200che ti aiutano ma non sono proprio precisi sempre riferendomi al bpm!!!!!! io uso raramente i lettori per questo il conta battute mi è fondamentale
Mensajes Wed 16 Apr 08 @ 9:06 am
Mensajes Wed 16 Apr 08 @ 9:56 am
[cioce] Ho visto il topic che mi hai consigliato ma non sono riuscito a capire ancora se il bpm contoller è abastanza preciso...
Mensajes Thu 17 Apr 08 @ 9:14 pm
@Dj Mroses
Il conta battute, nel mixare è un valore indicativo,e non è mai costante al 100% , io uso i cdj 1000 e un DJM 600 entrambi con conta battute, il valore varia anche se di poco sempre.
E' il tuo orecchio che deve fare tutto non il software, è questo che fa la differenza tra un dj e un novello.Il virtual dj ti aiuta quando sei alle prime armi, con la funzione SYNC ma non è infallibile. I CDJ 400, come tutti gli altri prodotti Pioneer,rileveranno sempre, anche se purchè minime variazioni durante l'esecuzione di un files o brano.
Vai Tranquillo,Pioneer è una garanzia.
Se decidi di passare al VDJ PRO ti ricordo che è già disponibile un mapper dedicato a questo cdj controller.
Ti aspettiamo tra i PRO.
VDJ Forever!!!!!
Bye Joe.
P.S. Passione e dedizione sono alla base di un buon mix ,(mi ci sono volute all'inizio ore e ore di prove prima di capire come mixare dove fare gli stacchi, carpire anche rubando con l'occhio in discoteca, scambiando opinioni con gli addetti ai lavori).
RICORDARSI SEMPRE CHE NON E' IL PC CHE FA TUTTO!!!!! è solo un mezzo come un altro per velocizzare le ricerche,catalogare,sbizzarirsi in molteplici effetti,tecniche fantasiose, non fattibili com i mezzi comuni. GUARDA AVANTI PASSA AL DIGITALE!!!!
N.B: Un consiglio, non guardare mai il conta battute è un accessorio,ma non è indispensabile.
Il conta battute, nel mixare è un valore indicativo,e non è mai costante al 100% , io uso i cdj 1000 e un DJM 600 entrambi con conta battute, il valore varia anche se di poco sempre.
E' il tuo orecchio che deve fare tutto non il software, è questo che fa la differenza tra un dj e un novello.Il virtual dj ti aiuta quando sei alle prime armi, con la funzione SYNC ma non è infallibile. I CDJ 400, come tutti gli altri prodotti Pioneer,rileveranno sempre, anche se purchè minime variazioni durante l'esecuzione di un files o brano.
Vai Tranquillo,Pioneer è una garanzia.
Se decidi di passare al VDJ PRO ti ricordo che è già disponibile un mapper dedicato a questo cdj controller.
Ti aspettiamo tra i PRO.
VDJ Forever!!!!!
Bye Joe.
P.S. Passione e dedizione sono alla base di un buon mix ,(mi ci sono volute all'inizio ore e ore di prove prima di capire come mixare dove fare gli stacchi, carpire anche rubando con l'occhio in discoteca, scambiando opinioni con gli addetti ai lavori).
RICORDARSI SEMPRE CHE NON E' IL PC CHE FA TUTTO!!!!! è solo un mezzo come un altro per velocizzare le ricerche,catalogare,sbizzarirsi in molteplici effetti,tecniche fantasiose, non fattibili com i mezzi comuni. GUARDA AVANTI PASSA AL DIGITALE!!!!
N.B: Un consiglio, non guardare mai il conta battute è un accessorio,ma non è indispensabile.
Mensajes Fri 18 Apr 08 @ 6:29 am
[dj joe scrumble]
grazie sono daccordo con il tuo modo di pensare solo che mi è um po difficile cominciare con i lettori.. x questo vorrei prendere i lettori 400... un altra domanda ...nel momento che unisco i due lettori 400 con il virtual dj posso controllare anche i cd che inserisco nel lettore con il virtual dj??cioe posso fare tutto quello che faccio con i pezziche ho sul computer pure se li metto tramite cd..
grazie sono daccordo con il tuo modo di pensare solo che mi è um po difficile cominciare con i lettori.. x questo vorrei prendere i lettori 400... un altra domanda ...nel momento che unisco i due lettori 400 con il virtual dj posso controllare anche i cd che inserisco nel lettore con il virtual dj??cioe posso fare tutto quello che faccio con i pezziche ho sul computer pure se li metto tramite cd..
Mensajes Fri 18 Apr 08 @ 7:49 am
@Dj Mroses
Il cd e la funzione controller sono sue cose differenti,con il software,comandi tramite appunto controller esclusivamente i files che hai nel hd(mediante la presa usb sul retro), con la funzione cd non è possibile gestire in tempo reale tramite software quanto stai suonando sul cd.
La funzione cd viene gestita direttamente dalla macchina quindi via hardware, inviato poi al mixer e all'amplificazione.(mediante i cavi rca)
Spero di essere stato esaustivo . il controller puo gestire esclusivamente files presenti sul hd,chiavette usb,o hd esterni,collegati al pc,in formato wav,mp3,avi,mpg(anche altri formati,dipende dai codec che hai caricato).
Buona Serata
Bye Joe
Il cd e la funzione controller sono sue cose differenti,con il software,comandi tramite appunto controller esclusivamente i files che hai nel hd(mediante la presa usb sul retro), con la funzione cd non è possibile gestire in tempo reale tramite software quanto stai suonando sul cd.
La funzione cd viene gestita direttamente dalla macchina quindi via hardware, inviato poi al mixer e all'amplificazione.(mediante i cavi rca)
Spero di essere stato esaustivo . il controller puo gestire esclusivamente files presenti sul hd,chiavette usb,o hd esterni,collegati al pc,in formato wav,mp3,avi,mpg(anche altri formati,dipende dai codec che hai caricato).
Buona Serata
Bye Joe
Mensajes Fri 18 Apr 08 @ 12:36 pm