Ingresar:     


Forum: Italian Forum

Tópico: Info compatibilità vinili Serato Scratch

Este tópico es antiguo y puede contener información incorrecta para la nueva versión.

Volevo acquistare i vinili timecode RANE SSL SERRATO SCRATCH LIVE, sapete dirmi se funzionano con la Maya 44 che ho appena acquistato?
Grazie
Marco
 

Mensajes Thu 17 Apr 08 @ 5:47 am
L' algoritmo che è inciso nei vinili viene letto da qualunque scheda audio.
Il problema è se il software che lo deve interpretare è abilitato alla decodifica.
I vinili SERATO vengono letti dal software SERATO SCRATCH LIVE.
VDJ legge i vinili VDJ e quelli del CUE a piena funzione anche in modalita assoluta *** mentre, per il momento, interpreta quelli di SERATO ma solo in modalita relativa.

*** La modalita ASSOLUTA è quella che ti consente di skippare nell avanzamento del brano spostando la puntina sul disco, la modalita RELATIVA in qualsiasi punto venga posata la puntina del giradischi rileva solo il movimento e la velocita senza dare informazioni sulla posizione rispetto al brano.
 

Grazie per l'esauriente risposta. Allora ordino i vinili VDJ immediatamente.
Ciao
Marco
a proposito, cosa ne pensi del software e dell'hardware Serrato? E' abbastanza costoso il kit, credi che ne valga la pena? Ho visto vari tutorial su youtube e la maggior parte usa Serrato. Io mi trovo benissimo con VDJ, è eccezionale ma non ho mai provato altro. Sono un novizio, ma la cosa mi prende parecchio. Forza VDJ!!!!!
Ero anche tentato dalla hercules remix, ma mi attira di piu' l'idea di usare i miei Technics piuttosto che una console, qual' è il tuo parere in merito? Scusa le domande ma sei sempre molto preciso, complimenti.
 

@mark740215
Io ci farei un penserino alla Hercules RMX.
Considerazioni
Se Acquisti la RMX, potrai aggiornare il software alla PRO con soli 99€ in più.
Puoi collegarci i technics con i Time Code Vinyl e usarla come un mixer midi.
Cosa vuoi di più dalla vita!!!!!
Buona Serata!!!!
Bye Joe
 

Come ti consiglia joe, la RMX ti consente, essendo anche scheda audio 2in e 2 out di lavorare con i tuoi techinics in modalità timecode. E poi c'è da aprofittare di questa offerta della versione pro a 99 euro. Una volta proprietario di una licenza Pro la varsatilita del software ti consentira di collegarci un quantita elevata di controller in altrettante configurazioni, e non parlo solo di quelli presenti oggi sul mercato ma anche di quelli non ancora usciti.
Nonostante su youtube si veda quasi solo utenti SERATO o TRACKTOR, penso che sia una questione principalmente di tendenza.
Se Satosci Tomie usa Serato anche gli altri gli vanno dietro. Se Richie Hawtin usa tracktor molti acquistereanno Tracktor perche e quello che usa Howtin ecc.. VDJ ha come testimonial Dennis Ferrer e Carl Cox... ma nonstante sia il più diffuso software si fa fatica a vederlo nelle console proprio perche i primi che andavano in console con VDJ quando ancora il digitale era snobbato ovunque, alla fine hanno ceduto, e ora che il digitale prende piede è restata questa assurda idea che VDJ sia il software per suonare in cameretta.
Ti posso personalmete garantire che non stanno cosi le cose... suono e ho suonato con molti noti dj italiani e internazionali che si sono ricreduti dopo aver visto cosa si puo fare con VDJ e un pc preparato solo per suonare come il mio.
Apparte il costo che in alcuni casi è giustificato per la qualità della scheda audio in dotazione al software, personalmente io trovo VDJ molto più intuitivo e con maggiori capacita di consentrire espressioni artistiche rispetto al SERATO. Dove hai le funzioni base, loop e poco altro, devo dire che quel poco che fa lo fa veramente bene. Ma VDJ su un pc preparato e con una buona scheda audio ottiene performance superiori ad un costo inferiore.
Per tracktor il livello creativo è molto similare, non lo è il prezzo. Ma qui è una questione di feeling con il software di modalita di lavoro e di tecnica di mixing.
 



(Los tópicos y foros antiguos son automáticamente cerrados)