Ho comprato da poco una "Dj Control Mp3" e praticamente sono alle prime armi ; vorrei imparare a mixare, quindi gradirei molto se qualcuno tra voi (ovviamente più esperto) mi possa aiutare, dandomi qualche suggerimento!!!
Vi ringrazio in anticipo
B-Boy A.V.
Vi ringrazio in anticipo
B-Boy A.V.
Mensajes Sat 26 Apr 08 @ 10:02 am
Credo che prima di tutto per potere mixare è importante mettere a tempo 2 brani (possibilmente senza guardare il contabattute) e usa gli slide sopra le jog.
Per le prime volte usa lo stesso brano in entrambi i deck per renderti conto come deve essere una messa a tempo perfetta. Poi prova con brani vicini di bpm.
... ultimo consiglio per ora....
Tanta volontà, pazienza e provare molte ore!!!
Buoni mix!
Per le prime volte usa lo stesso brano in entrambi i deck per renderti conto come deve essere una messa a tempo perfetta. Poi prova con brani vicini di bpm.
... ultimo consiglio per ora....
Tanta volontà, pazienza e provare molte ore!!!
Buoni mix!
Mensajes Sat 26 Apr 08 @ 10:58 am
Hey benvenuto tra gli Home Users!!!!
Io è da circa tre mesi che uso la Dj control Mp3, ma da molto più tempo usavo il software Virtual Dj da solo con il Pc quindi sapevo su per giù come usare il tutto ma ti assicuro che con la Dj Control è tutta un'altra storia... Per il resto non mi rimane altro che ribadirti il consiglio di AuDaX...Tanto tanto tanto esercizio!!!! E poi ai compleanni o in tutti i luoghi dove trovi un Dj che mixa stai bene attento ai passaggi che fa e agli effetti che usa. Ricorda che per gli effetti non devi usarne tanti di continuo, e quelli che usi devono avere una certa "leggerezza", cioè non devono risultare invadenti ma devono essere parte integrante della musica a cui li applichi!!
Tanti auguri e buon esercizio!!!
General Lee #11
Io è da circa tre mesi che uso la Dj control Mp3, ma da molto più tempo usavo il software Virtual Dj da solo con il Pc quindi sapevo su per giù come usare il tutto ma ti assicuro che con la Dj Control è tutta un'altra storia... Per il resto non mi rimane altro che ribadirti il consiglio di AuDaX...Tanto tanto tanto esercizio!!!! E poi ai compleanni o in tutti i luoghi dove trovi un Dj che mixa stai bene attento ai passaggi che fa e agli effetti che usa. Ricorda che per gli effetti non devi usarne tanti di continuo, e quelli che usi devono avere una certa "leggerezza", cioè non devono risultare invadenti ma devono essere parte integrante della musica a cui li applichi!!
Tanti auguri e buon esercizio!!!
General Lee #11
Mensajes Sat 26 Apr 08 @ 3:13 pm
Posto qui per evitare di aprire un altro topic.
Come procedete con l'equalizazione nel periodo in cui le due canzoni son sovraposte? es. canzone in entrata subito bassi a 0 quella in uscita bassi in dissolvenza etc. (mi riferisco a canzoni dance techno etc)
Cercavo nel forum qualche vecchio topic con tecniche di mix ma non ho trovato nulla(solo in inglese)...
Come procedete con l'equalizazione nel periodo in cui le due canzoni son sovraposte? es. canzone in entrata subito bassi a 0 quella in uscita bassi in dissolvenza etc. (mi riferisco a canzoni dance techno etc)
Cercavo nel forum qualche vecchio topic con tecniche di mix ma non ho trovato nulla(solo in inglese)...
Mensajes Mon 28 Apr 08 @ 4:33 am
Esistono varie tecniche, e vanno applicate a seconda dei brani, in alcuni casi quando il mix tra due brani è in chiave musicale, potrebbe anche non servire toccare le equalizzazioni, bastano gli slide del volume, i altri conviene salire con il volume con le frequenze impostate ad un livello più basso rispetto a quelle della traccia che sta suonado e poi al cambio di quartina si scambiano i livelli tra i due deck, nella sequenza piu opportuna al brano. In fine, si puo buttare il volume canale a palla con le frequenze a zero ed entrare nel brano mixando solo sulle frequenze, in questo caso va prestata molta attenzione a gli alti e poi il gioco di dissolvenza si fa o tra medi/medi - bassi/bassi o anche incorciato, bassi/medi - medi/bassi.
Ci sono infinite combinazioni per effettuare un cambio, bisogna provare fino ad abituare la propria testa ad usare la tecnica più opportuna, in automatico in base a come suonano i due pezzi da mixare. Questo è uno degli elementi che contradistingue l' arte del djing, la tecnica di mix più e personale e più comunica la differenza tra un dj e l'altro. Metti due o più dj a mixare la stessa sequenza sequenza di dischi, e ti accorgerai che a parita di tecnica ogni dj creerà un prodotto finale diverso....
It's Art !
Ci sono infinite combinazioni per effettuare un cambio, bisogna provare fino ad abituare la propria testa ad usare la tecnica più opportuna, in automatico in base a come suonano i due pezzi da mixare. Questo è uno degli elementi che contradistingue l' arte del djing, la tecnica di mix più e personale e più comunica la differenza tra un dj e l'altro. Metti due o più dj a mixare la stessa sequenza sequenza di dischi, e ti accorgerai che a parita di tecnica ogni dj creerà un prodotto finale diverso....
It's Art !
Mensajes Mon 28 Apr 08 @ 6:13 am
e queste sono sante parole, lo zio invece vi dice, non giocate troppo con l'equalizzatore solo per la sensazione di fare i fenomeni smanettando tutto lo smanettabile, sul mio primo mixer non c'erano ne' il controllo di toni ne' il crosfader (ma potevi scegliere tra testina magnetica o ceramica, e c'era il canale per il tuner ,-) , ..ogni tanto chiudete gli occhi per concentrarVi sul suono, e spesso è più importante la gestiione del Volume, quando i brani dopo il missaggio da 2 diventano 1... mica si deve appiattire il mood !!!!!
Mensajes Mon 28 Apr 08 @ 6:16 pm
Wow ottimo scarabokio, proprio quelle nozioni mi interessavano. Mixo da poco è mi serve un po' di tecnica da sperimentare altrimenti mi cristallizzo sempre con gli stessi passaggi.
Al volume sto attento, solo che spesso mi pare(!!!) che il brano in entrata necessiti di un po' di guadagno in piu' di quello in uscita anche se magari son creati entrambi allo stesso volume. E' giusto dare un po' di volume in piu' o esiste qualche tecnica per oviare questo problema??
Ps. Accetto volentieri altri consigli su TUTTI gli aspetti del mixing!! :D
Al volume sto attento, solo che spesso mi pare(!!!) che il brano in entrata necessiti di un po' di guadagno in piu' di quello in uscita anche se magari son creati entrambi allo stesso volume. E' giusto dare un po' di volume in piu' o esiste qualche tecnica per oviare questo problema??
Ps. Accetto volentieri altri consigli su TUTTI gli aspetti del mixing!! :D
Mensajes Fri 02 May 08 @ 9:58 am
di solito usi il crossfader o giochi con gli slide verticali per fare il missaggio? ai giovani sembra strano che molti DJ disabilitino il crosfader, e già questo è un distinguo di tecniche e condizione la gestione di gain e volume
Mensajes Fri 02 May 08 @ 8:59 pm
Il Crossfader, è molto comodo a chi fà scratch o cutting, qualche anno fa non esisteva nemmeno, nei mixer c'erano gli slider lunghi, a mio parere molto più comodi ai quali si sono sostituiti gli slider corti con gain(guadagno,utile a compensare le differenze di volume tra brano uscente e quello in entrata).
Per un mixaggio "standard",il crossfader è supefluo, puoi gia fare tutto con due sempici slider,gain e equalizzatori rotativi,poi se vuoi sbizzarirti in repentini cambi tra un deck e l'altro a tempo,potrai utilizzare anche questo.
Bye Joe
Per un mixaggio "standard",il crossfader è supefluo, puoi gia fare tutto con due sempici slider,gain e equalizzatori rotativi,poi se vuoi sbizzarirti in repentini cambi tra un deck e l'altro a tempo,potrai utilizzare anche questo.
Bye Joe
Mensajes Sat 03 May 08 @ 6:08 am
Per me il crossfader è quella cosa che mettono nei mixer, dove inspieagabilmete si va a inceppare il cavo della cuffia !!!! ;-)
Scherzi apparte, consiglio a chi è nuovo, quando ne ha occasione di guardare i dj più esperti mentre lavorano, ma non guardarli e basta.. chiedetevi cosa stanno facendo e memorizzate quello che fanno e quali cambiamenti crea l' azione, nella musica che sentite...
Io ho avuto la fortuna di vedere lavorare grandi dj a distanza ravvicinata e molte tecniche che uso le ho acquisite in questo modo.
Non esistono manuali, è solo questione di esperienza, e di prove su prove, e tentativi spesso anche infruttuosi.
Scherzi apparte, consiglio a chi è nuovo, quando ne ha occasione di guardare i dj più esperti mentre lavorano, ma non guardarli e basta.. chiedetevi cosa stanno facendo e memorizzate quello che fanno e quali cambiamenti crea l' azione, nella musica che sentite...
Io ho avuto la fortuna di vedere lavorare grandi dj a distanza ravvicinata e molte tecniche che uso le ho acquisite in questo modo.
Non esistono manuali, è solo questione di esperienza, e di prove su prove, e tentativi spesso anche infruttuosi.
Mensajes Sat 03 May 08 @ 7:14 am
No, neanche io uso il crossfader. (ma si puo' disattivare??come?io lo lascio solo piantato li nel mezzo...)
Purtroppo non ho l'opportunita di vedere dj da vicino per questo cerco di approfondire un po' la tecnica leggendo e chiedendo.
In giro (in compenso) si trovano video di Dj Tutor soprattutto sul sito omonimo, che è molto ricco, dove spiegano le varie tecniche da impiegare, peccato che siano tutti in inglese. Sapete se esistono dei Dj nostrani che fanno dei video tutorial?
Purtroppo non ho l'opportunita di vedere dj da vicino per questo cerco di approfondire un po' la tecnica leggendo e chiedendo.
In giro (in compenso) si trovano video di Dj Tutor soprattutto sul sito omonimo, che è molto ricco, dove spiegano le varie tecniche da impiegare, peccato che siano tutti in inglese. Sapete se esistono dei Dj nostrani che fanno dei video tutorial?
Mensajes Sat 03 May 08 @ 10:01 am
Ma non esiste una parte del forum "Mix Lessons" in italiano?
Mensajes Mon 05 May 08 @ 10:49 am
una volta esisteva solo qusto forum in italiano per DiJ, poi per non andare troppo OT e confontarsi anche con altre piattaforme abbiano creato la community www.dij.it con un forum dove si puo' parlare di digitale in senso più ambio, stà per nascere il nuovo sito e tra i propositi c'è anche quello di fare dei tutorial in italiano che insegnino o semplicemente mostrino.
Credo che i ragazzi di VDJ sapranno fare emergere in nostro software come il migliore, senza disdegnare il confronto con le altre piattaforme.
Qui è troppo facile, siamo in famiglia, con Babbo Atomix che ci da delle regole di cordiale convivenza. ma quella delle Mix Lessons è un mio pallino, quindi chi vuol iniziare a fare dei filmatini su youtube puo' farlo, poi linkeremo i migliori.
Credo che i ragazzi di VDJ sapranno fare emergere in nostro software come il migliore, senza disdegnare il confronto con le altre piattaforme.
Qui è troppo facile, siamo in famiglia, con Babbo Atomix che ci da delle regole di cordiale convivenza. ma quella delle Mix Lessons è un mio pallino, quindi chi vuol iniziare a fare dei filmatini su youtube puo' farlo, poi linkeremo i migliori.
Mensajes Tue 06 May 08 @ 9:07 am
Veramente GRANDIOSO!!
"In trepidante attesa"
"In trepidante attesa"
Mensajes Wed 07 May 08 @ 5:59 am