Ingresar:     


Forum: Italian Forum

Tópico: Consiglio su Hercules DJ Console MK2 o RMX?

Este tópico es antiguo y puede contener información incorrecta para la nueva versión.

Ragà, che differenze in generale ci sono fra le due Console, devo comprarmene una delle due, ma la diffrenza di prezzo è notevole!

Sul sito www.strumentimusicali.net le ho trovate entrambe, ma vorrei qualche consiglio e dritta da voi che magari le avete già testate!
 

Mensajes Thu 15 May 08 @ 3:54 am
Senza dubbio la RMX, sono stato l'unico beta tester italiano e non c'è verso, è la migliore di tutte.

La MK2 l'ho venduta da un pezzo, mi ha detto tante soddisfazioni e ZERO problemi ma è davvero un entry level paragaonata alla RMX.

Qui trovi tutte le info sulle versioni DJconsole allegate
http://www.virtualdj.com/forums/47655/Italian_Forum/F_A_Q__Virtual_DJ_Console_Edition_(Hercules_MK1-MK2-MP3-RMX).html

Ti ricordo inoltre che se compri la RMX hai un super sconto per passare a Virtual DJ PRO
http://www.virtualdj.com/forums/87891/Italian_Forum/_NEWS__Offerta_Speciale_versione_PRO_per_utenti_della_Hercules_RMX.html

Lo sconto esiste pure per chi passa dalla HOME della MK2 alla PRO ma ci sono più di 100€ di differenza.
 

Quindi in sintesi la RMX oltre la scocca più resistente, la tracolla per trasportalla, Virtual DJ vers. 5 etc...cosa ha in più di tasti funzionali rispetto alla Hercules DJ Console MK2?
Non mi sembrano poi tante le differenze, certo la RMX è più accattivante etc...Ma poi sembrano entrambi similari, inoltre che ha di differenza il Virtual DJ PRO rispetto alle versioni precedenti?
Perdonate tutte le mie domande che vi possono sembrare banali, ma vi parlo da possessore di una MK1, che vuole passare ad un modello successivo per essere al passo coi tempi e possibilmente per usufruire di maggiori funzioni!
 

ti risponde uno da ex utente della Mk1 (ovvero la prima DJ Consolle):

1) I tasti di gomma che si consumano e danno problemi della DJC sono gli stessi della MK2 (ecco perché non sono mai passato a MK2)

2) tra le due consolle MK2 e DJC non c'è alcuna differenza se non il fatto che la seconda ha degli ingressi studiati per i piatti ma la qualità (scadente) è la stessa ma io ho sempre preferito la DJC visto che non uso più i piatti o lettori esterni e con questa potevo anche godermi i film 5.1 nei momenti di pausa.

3) sono entrambe giocattolo, cioé entry level (il pitch ed il volume dei canali settabili alternativamente con slider O rotella... bah!)

Fatte queste premesse parliamo della RMX?

Milgiore qualità audio (nettamente migliore senza ronzii), più robusta e sicuramente tasti non paragonabili a quelli del telecomando delle passante consolle. Più tasti per poter controllare tutto, ma proprio tutto senza andare a smanettare col mouse. Sicuramente una consolle più professionale ceh può essere paragonata, finalmente, a prodotti di fascia superiore.

Cosa ha Virtual DJ PRO rispetto alla HOME? Beh, la Home è limitata in molte cose, non puoi caricarci una marea di effetti e sample (downloadabili dai PRO) non gestisce lettori esterni (come i Virtual Vinyle ed altri Time coder) ed il fatto che hai aggiornamenti continui e finora gratuiti per me basta e avanza per passare alla PRO... e poi già con VDJ PRO e consolle professionali spesso siamo derisi dai DJ tradizionalisti (ma che pian piano stanno capendo e cambiando idea per mettersi al passo) figuriamoci col giocattolo DJC MK2 e VDJ HOME... giusto le feste di compleanno a casa :D

Buone riflessioni ;=)
 

Ciao...
Giusto ieri sera mi è stata consegnata la RMX...
Bè ke dire..è semplicemente stratosferica..
ottima scheda audio
ottimo slider pitch...Insomma...Chi più ne ha più ne metta...
e ti dirò di più..
secondo me è migliore della TORQ XPONENT!!!!
 

Ragà, dai, aspetto altre dritte e considerazioni riguardo la nuova RMX specialmente da chi l'ha testata !!!!
 

@ djmartinos
Mi sembra evidente che chiunque l'ha testata ha avuto impressioni più che positive... che aspetti ?
Ricordo che per i possessori della RMX, che VDJ Pro viene dato in offerta, non sappiamo quanto duri questa offerta per cui chi prima arriva ... meglio mixa !
 

Ragà, vorrei acquistare la RMX sul sito:
www.strumentimusicali.net
Voi che ne dite?
Ho anche l'offerta inclusa per Virtual DJ Pro secondo voi?
Voi dove l'avete acquistata?
Ha manula ein Italiano, in poche parole se potete datemi dritte sull'acquisto di tale console per non prendere fregature specialmente inerenti a Garanzia Italiana, Manuale d'uso in Italiano etc...
 

Vai tranquillo, i ragazzi di www.strumentimusicali.net li ho conosciuti al SIB a Rimini e sono iper affidabili, i numero 1 in Italia ;)
Una volta che ti arriva la RMX ti registri con il seriale allegato e con 99€ + IVA ti fai anche VDJ PRO!
 

Ma il manuale d'uso della RMX che vendono quelli di www.strumentimusicali.net è in Italiano?
La garanzia di quanti anni è?
 

Manuale in Italiano e garanzia di 2 anni.
 

Ragà, su www.strumentimusicali.net fra la RMX e la spedizione vado a spendere ben € 349,00!
Sapete qualche altro sito dove posso trovare l'ultima Console della Hercules a meno, ma con le stesse garanzie?
 

E' un prezzo unificato per l'Europa, forse comprandola negli Stati Uniti risparmi, anche se bisognma poi aggiungerci le spese doganali.

Se non vuoi avere problemi prendila in Italia, è una bella moda comprare all'astero ma poi nessuno pensa alla garanzia!
 

Ragà, alla fine ho comprato la Hercules DJ Console RMX sul sito www.strumentimusicali.net ma con mio rammarico ho notato che la versione di Virtual DJ 5.0 inclusa nella confezione ha pochissime funzioni addirittura in meno della versione 1.0 che avevo con la Hercules DJ Console MK1!
I vari Cue non ci sono più e neanche quei simpatici effetti sonori, tipo quello d'allarme, clacson d'auto etc...Poi il pannello di cnotrollo per inserire nuove skin ed altro non c'è, insomma mi costringono a prendere la versione Pro che costa ben € 90,00 in più, non mi sembra giusto dopo che ho speso ben € 355,00 per tale console, il minimo era trovare il software completo nella confezione!!!!
Voi come avete ovviato al problema?
 

djmartinos,
come piu' volte è stato spiegato, acquistando la dj console che sia la mk2 che la rmx ect. si acquista un hardware che viene distribuito con una versione limitata del software pro ed ottimizzata per funzionare con le suddette console.Quindi i soldi che hai speso principalmente ricadono sull' hardware e non sul software.
Questa scelta è dettata anche per mantenere una fascia di prezzo accessibile. Infatti VirtualDJ pro 5.1 da solo ha un prezzo 299 dollari quindi è facile capire che il costo del bundle andrebbe al di fuori dei target prestabiliti.
La vesione di VirtualDJ 5.0.7. per djc comunque offre tutte le funzionalità di base per potere mixare in digitale.
L' offerta per potere aggiornarsi a pro a soli 99€ è sicuramente molto vantaggiosa e imperdibile.
Se hai questo budget da investire ti consiglio di aderire, sicuramente sarà un' ottimo investimento.
 

Ciao a tutti,
smanetto da un mese con la hercules RMX e tutto sommato devo dire.....niente male se non per una fastidiosissima operazione che mi tocca fare tutte le volte che la connetto al pc la prima volta e precisamente smanettare su tutti i potenziometri che diversamente restano passivi con le conseguenze del caso...(volumi,toni.pitch..sballati) qualcuno sà di questo problema e come risolverlo????
Inoltre mi piacerebbe capire come funziona il BPM manuale.
In attesa che qualcuno mi risponda vi mando i miei migliori Saluti.
 

Allora voglio sentire pareri a riguardo di altri, che ne pensate di sta cosa?
 

@ djmartinos
Ti ha già risposto Moramax e non è avendo altri pareri che cambiano le cose, se vuoi avere tutte le funzioni del software spendi 99€ e ti compri la versione 5.1 PRO come abbiamo fatto in molti in questo forum.

djf16464 wrote :
...niente male se non per una fastidiosissima operazione che mi tocca fare tutte le volte che la connetto al pc la prima volta e precisamente smanettare su tutti i potenziometri che diversamente restano passivi con le conseguenze del caso...(volumi,toni.pitch..sballati) qualcuno sà di questo problema e come risolverlo????

Avevo chiesto pure io la sincronizzazione all'avvio dei potenziometri ma quelli della Hercules mi hanno detto che preferiscono che funzioni cosi, valli a capire.

djf16464 wrote :
Inoltre mi piacerebbe capire come funziona il BPM manuale
Eheh, tu vuoi imparare a mixare ad orecchio, Virtual DJ ti dà una mano ma qui servono solo molte prove e magari un piccolo corso da DJ non ti farebbe male, prova a dare un occhio ai corsi che fà il nostro amico Simonazzi http://www.alarrecordingstudio.com/corso_dj_vinile.shtml
 



(Los tópicos y foros antiguos son automáticamente cerrados)