Finalmente sono riuscito a trovare una mk2 con VDJ su ebay ad un prezzo ragionevole...ora l'unica cosa che mi manca ora sono le cuffie,e qui volevo il vostro aiuto che sicuramente ne capite più di me.
Secondo voi delle cuffie con una risposta in frequenza:20 - 20000 Hz sono accetabili o devo andare su qualcosa di più carino?
Grazie mille
Secondo voi delle cuffie con una risposta in frequenza:20 - 20000 Hz sono accetabili o devo andare su qualcosa di più carino?
Grazie mille
Mensajes Wed 25 Jun 08 @ 3:13 pm
Nella cuffia l' ultima cosa che guardi è se è carina ...
la risposta in frequenza puo andare bene... i valori indicati sono di solito le frequenze riprodotte in uscita da un vinile...
più largo è il range di frequenza e meglio è...
Ma dipende molto da come e dove suoni. per casa anche cuffie economiche tipo le behringer possono andare bene... se suoni con un amplificazione maggiore ti accorgerai che il segnale non è sufficientemente potente, da sovrastare quello dell' amplificazione esterna... qui entra in gioco le qualita del materiale l' isolamento acustico dall esterno e altri fattori... le cuffie che ho citato per esempio, ma parlo sempre di casa funzionano bene con le schede delle hercules o con le schede audio dei portatili... collegate all' uscita cuffia di unmixer vero hanno poca resa nonostante il segnale sia più potente...
Magari visto che qui parliamo solo del software ... qualche consiglio in più sulle cuffie puoi chiederlo su digitaljockey.it
la risposta in frequenza puo andare bene... i valori indicati sono di solito le frequenze riprodotte in uscita da un vinile...
più largo è il range di frequenza e meglio è...
Ma dipende molto da come e dove suoni. per casa anche cuffie economiche tipo le behringer possono andare bene... se suoni con un amplificazione maggiore ti accorgerai che il segnale non è sufficientemente potente, da sovrastare quello dell' amplificazione esterna... qui entra in gioco le qualita del materiale l' isolamento acustico dall esterno e altri fattori... le cuffie che ho citato per esempio, ma parlo sempre di casa funzionano bene con le schede delle hercules o con le schede audio dei portatili... collegate all' uscita cuffia di unmixer vero hanno poca resa nonostante il segnale sia più potente...
Magari visto che qui parliamo solo del software ... qualche consiglio in più sulle cuffie puoi chiederlo su digitaljockey.it
Mensajes Wed 25 Jun 08 @ 3:34 pm
Invece anche l'estetica secondo me ha la sua importanza!marginale rispetto a fattori tecnici certo...ma se la guardi e ti piace tanto meglio!
Poi dipende da quanto vuoi spendere!
Io ho la classica sony mdr v700 che ormai si trova a prezzi stracciati ma che sconsiglio di comprare causa puzza di china!ti sconsiglio categoricamente le mdr z700 perché dopo poco salta il padiglione destro.
Il mio sogno (ma li devi tirar fuori 150euro) è la denon hp1000 che oltre ai già citati e importanti valori tecnici (ha il più padiglione grande) vanta anche un'estetica molto accattivante!
Poi ripeto dipende dal portafogli e da come la devi utilizzare!
Per 'giocarci' anche la behringer ma bene e con 20euro passa la paura!
Spero di averti tolto qualche dubbio!
Ciao
Poi dipende da quanto vuoi spendere!
Io ho la classica sony mdr v700 che ormai si trova a prezzi stracciati ma che sconsiglio di comprare causa puzza di china!ti sconsiglio categoricamente le mdr z700 perché dopo poco salta il padiglione destro.
Il mio sogno (ma li devi tirar fuori 150euro) è la denon hp1000 che oltre ai già citati e importanti valori tecnici (ha il più padiglione grande) vanta anche un'estetica molto accattivante!
Poi ripeto dipende dal portafogli e da come la devi utilizzare!
Per 'giocarci' anche la behringer ma bene e con 20euro passa la paura!
Spero di averti tolto qualche dubbio!
Ciao
Mensajes Wed 25 Jun 08 @ 8:11 pm
HACKID wrote :
Invece anche l'estetica secondo me ha la sua importanza!marginale rispetto a fattori tecnici certo...
Se l' esteica si combina alla funzionalità ok ! Le nuove AKG non sono belle, ma se ne parla bene.. gli IE30 che uso ogni tanto non sono certo belli da vedere, ma come ti arriva il suono da quelli non cè cuffia che tenga. Li uso poco perche hanno un difetto nel cavo troppo corto e inserire una prolunga fa perdere segnale e attaccarli all' amplifcatore per cuffia ti allunga al massimo il movimento di una 30ina di cm.... in questo caso scendo ad un compromesso sulla qualità. Oppure mi sacrifica stando appicicato al mixer, e non saltando mentre suono...
I primi fattori da guardare sono la funzionalità e la valutazione dei pro e dei contro... io ho avuto ed usato le pioneer, le technics e le sony e nonostante i 170 euro di costo alla fine sono diventate tutte monocuffie perche si rompeva l' archetto con estrema facilità. le uniche che durano perche meccanicamente sono solide sono le 1200 di technics che sto tuttora usando, hanno una buona resa, stanno dove devono stare. non pesano molto, e sono molto robuste, e pure belline !!!!
Lo dico in tono ironico e scherzoso ...
Ci sono alcuni che prendono VirtualVinyl perche fa più figo, e nelle console chi usa Virtual Dj viene un po snobbato, da gli utilizzatori da altri software, che lo considerano di serie B perche non lo hanno mai provato.
Invece risparmiando pure si prende la pro di VirtualDj e una buona scheda audio e si ha lo stesso risultato... solo che con Virtual Dj gli aggiornamenti arrivano prima che non con Virtual Vinyl !!! A qusto punto sacrificare perte delle funzionalità tecnica per un discorso di immagine mi sembra un po paradossale.... il pubblico non ti guarda la cuffia... ascolta la tua musica.
Mensajes Thu 26 Jun 08 @ 6:05 am
Forse il mio discorso è stato mal interpretrato....siamo perfettamente d'accordo nel dire dire che l'estetica è secondaria....ho solo scritto (e ribadisco) che se è pure bella da vedere meglio!
Non ho capito che c'entra il discorso di vv che fa più figo....non la penso affatto così....tant'è vero che vv non è altro che vdj pro+scheda audio (poco performante per altro) + time code!
Quindi escludo il discorso figosità perché alla fine chi ha vv non ha tutti questi effetti speciali di cui vantarsi....
io ho comprato vv solo perché ho avuto l'occasione di pagarlo meno di quanto voi avete pagato il vdj pro!
tornando alle cuffie ribadisco che la mia preferita resta la denon hp1000 per solidità pulizia del suono caratteristiche tecniche ed estetica!la mia sony per fortuna non m'ha ancora dato problemi all'archetto dopo circa 2anni!
Non ho capito che c'entra il discorso di vv che fa più figo....non la penso affatto così....tant'è vero che vv non è altro che vdj pro+scheda audio (poco performante per altro) + time code!
Quindi escludo il discorso figosità perché alla fine chi ha vv non ha tutti questi effetti speciali di cui vantarsi....
io ho comprato vv solo perché ho avuto l'occasione di pagarlo meno di quanto voi avete pagato il vdj pro!
tornando alle cuffie ribadisco che la mia preferita resta la denon hp1000 per solidità pulizia del suono caratteristiche tecniche ed estetica!la mia sony per fortuna non m'ha ancora dato problemi all'archetto dopo circa 2anni!
Mensajes Thu 26 Jun 08 @ 8:10 am
Anche le mie Pioneer HDJ-1000 mai dato problemi all'archetto dopo più di 2anni!
Mensajes Thu 26 Jun 08 @ 8:17 am
Ho premesso .. in tono ironico e scherzoso !!!!
Ho iperbolato su VV per far capire che non è l' immagine che conta ma la sostanza... non volevo insinuare niente nei tuoi confronti diretti ...
.. anche se ti posso garantire che c'è chi usa la skin turnablist modificata per far credere che usa il Serato o chi si va a comprare tracktor perche vede gli altri dj che fanno il sorrisino davanti a VDJ non rendendosi conto che quelli che ridono di solito non sanno nemmeno usare... ne l' uno ne l' altro software.
Concordo con te sulla cuffia Denon, forse la migliore sul mercato attuale per un dj professionista...
Ho iperbolato su VV per far capire che non è l' immagine che conta ma la sostanza... non volevo insinuare niente nei tuoi confronti diretti ...
.. anche se ti posso garantire che c'è chi usa la skin turnablist modificata per far credere che usa il Serato o chi si va a comprare tracktor perche vede gli altri dj che fanno il sorrisino davanti a VDJ non rendendosi conto che quelli che ridono di solito non sanno nemmeno usare... ne l' uno ne l' altro software.
Concordo con te sulla cuffia Denon, forse la migliore sul mercato attuale per un dj professionista...
Mensajes Thu 26 Jun 08 @ 11:21 am
Cuffia DENON ?
Provata Sabato a Verona : FANTASTICA !
Le uniche considerazioni a proposito fatte con il rappresentante dell'importatore (CHINAGLIA)
hanno evidenziato solo i soliti problemini meccanici degli snodi
comunque comuni a tutte le cuffie piu blasonate.
Ma per le caratteristiche sonore NON HANNO EGUALI.
Augh !
Provata Sabato a Verona : FANTASTICA !
Le uniche considerazioni a proposito fatte con il rappresentante dell'importatore (CHINAGLIA)
hanno evidenziato solo i soliti problemini meccanici degli snodi
comunque comuni a tutte le cuffie piu blasonate.
Ma per le caratteristiche sonore NON HANNO EGUALI.
Augh !
Mensajes Thu 26 Jun 08 @ 12:07 pm
ragazzi GRAZIE MILLE!!!....sempre stra disponibili.....ora ho le idee molto più chiare.
Mensajes Thu 26 Jun 08 @ 1:00 pm
Figurati scarabokio non l'ho preso come una cosa personale!stavo solo mettendo in evidenza che a sentirsi figo per aver il vv alla fine si è solo ridicoli!
Peccato per lo snodo della denon!speravo che non soffrisse di questo male che accomuna davvero troppe cuffie!
Ma mi chiedo : possibile che essendoci il probl da anni non si prendono provvedimenti per risolverlo?
Peccato per lo snodo della denon!speravo che non soffrisse di questo male che accomuna davvero troppe cuffie!
Ma mi chiedo : possibile che essendoci il probl da anni non si prendono provvedimenti per risolverlo?
Mensajes Thu 26 Jun 08 @ 1:32 pm
siamo un pochino OFF FORUM
ma concludiamo subito il discorso cuffie
Il problema e' risaputo, ma tra i costruttori sembra esserci un accordo strano
e nessuno vuole prendersi la briga di investire qualche soldo in piu'
(e a sentire ce ne vorrebbero TANTI)
per creare uno stampo in pressofusione come modello
per poi produrre in serie gli stessi snodi in ALLUMINIO.
Se qualche industriale meccanico leggesse queste rige.....
...spero di averlo invogliato a provare il Business.
Augh !
ma concludiamo subito il discorso cuffie
Il problema e' risaputo, ma tra i costruttori sembra esserci un accordo strano
e nessuno vuole prendersi la briga di investire qualche soldo in piu'
(e a sentire ce ne vorrebbero TANTI)
per creare uno stampo in pressofusione come modello
per poi produrre in serie gli stessi snodi in ALLUMINIO.
Se qualche industriale meccanico leggesse queste rige.....
...spero di averlo invogliato a provare il Business.
Augh !
Mensajes Thu 26 Jun 08 @ 2:56 pm
Ciao raga, io invece ho preso da mediaworld le AKG K518 DJ... ha un isolamento ambientale fantastico, potenza massima 2000 mw, risposta in frequenza 16-24000 hz e 2 metri e mezzo di cavo... beh non sara' il stramassimo... ma vi confesso che ogni volta che la metto mi emoziono...... bel prodotto a soli 70 euro ciaukkkkkkkkkk
Mensajes Wed 02 Jul 08 @ 6:04 pm