Ciao ragazzi,mi sapreste dire he scheda audio monta la mk2?E secondo voi mi conviene utilizzare la scheda audio della mk2 o quella del mio pc che monta una Realtek?
Toglietemi anche quest'ultimo dubbio:la mk2 possiede 2 coppie di uscite 1,2 & 3,4 quindi l'impianto più grande che posso collegargli è un 4.1?Non c'è il modo,magari con degli sdoppiatori rca(se esistono), di attaccargli un 5.1?
Grazie mille
stebs
Toglietemi anche quest'ultimo dubbio:la mk2 possiede 2 coppie di uscite 1,2 & 3,4 quindi l'impianto più grande che posso collegargli è un 4.1?Non c'è il modo,magari con degli sdoppiatori rca(se esistono), di attaccargli un 5.1?
Grazie mille
stebs
Mensajes Sun 06 Jul 08 @ 6:18 am
Cerco di farti un esempio pratico. Le schede realteck sia sui desktop che sui portatili hanno la funzione di scheda base. Sono fatte per riprodurre films, DVD e file audio all 'interno delle mura domestiche.
La Mk2 monta una scheda audio Hercules, ed è studiata non per ascoltare semplicemente musica ma per suonarla mixandola.
Detto questo deve essere chiaro che ogni scheda ha il suo scopo.
Le due uscite della mk2 non ha senso collegarle ad un impianto 4.1 o 5.1, nel modo in cui intendi tu, perche la musica o i clip che suoni con vdj sono comunque in stereo e non registrati, come i dvd con sistemi dolby, eax ecc... non essendoci una distinzione di segnale front, rear, sub, userai gli impianti di diffusione in modalità stereo.
Le due uscite servono qualora decidessi di acquistare la pro per lavorare con mixer esterni. nel senso che utilizzi l' mk2 per suonare la traccia nei due deck. ma per mixare usi un mixer esterno e assegnerai a 2 canali del mixer rispettivamente i due canali della mk2
Quando nel forum diciamo di usare schede almeno 4.1 e perche il canali 1/2 servono per il msater, mentre il 3/4 servono per il preascolto, ci riferiamo al contesto Hercules Dj control Mp3 perche è una delle caratteristiche necessarie. ma con la mk2 che ha gia un uscita dedicata al preascolto non ha molto senso. Magari ora non ricordo puo essere impiegata anche per la diffusione in sourround.. ma è un in più che puo fare, lascia ad ogni scheda la sua funzione primaria.
COn la realtek ci giochi e guardi i dvd, cone la mk2 ci suoni, e se vuoi produrre esistono schede audio dedicate solo ala produzione.
Ma in ogni caso la diffusione è in stereo a due canali e non 4.1 5.1 o 7.1 !
La Mk2 monta una scheda audio Hercules, ed è studiata non per ascoltare semplicemente musica ma per suonarla mixandola.
Detto questo deve essere chiaro che ogni scheda ha il suo scopo.
Le due uscite della mk2 non ha senso collegarle ad un impianto 4.1 o 5.1, nel modo in cui intendi tu, perche la musica o i clip che suoni con vdj sono comunque in stereo e non registrati, come i dvd con sistemi dolby, eax ecc... non essendoci una distinzione di segnale front, rear, sub, userai gli impianti di diffusione in modalità stereo.
Le due uscite servono qualora decidessi di acquistare la pro per lavorare con mixer esterni. nel senso che utilizzi l' mk2 per suonare la traccia nei due deck. ma per mixare usi un mixer esterno e assegnerai a 2 canali del mixer rispettivamente i due canali della mk2
Quando nel forum diciamo di usare schede almeno 4.1 e perche il canali 1/2 servono per il msater, mentre il 3/4 servono per il preascolto, ci riferiamo al contesto Hercules Dj control Mp3 perche è una delle caratteristiche necessarie. ma con la mk2 che ha gia un uscita dedicata al preascolto non ha molto senso. Magari ora non ricordo puo essere impiegata anche per la diffusione in sourround.. ma è un in più che puo fare, lascia ad ogni scheda la sua funzione primaria.
COn la realtek ci giochi e guardi i dvd, cone la mk2 ci suoni, e se vuoi produrre esistono schede audio dedicate solo ala produzione.
Ma in ogni caso la diffusione è in stereo a due canali e non 4.1 5.1 o 7.1 !
Mensajes Mon 07 Jul 08 @ 4:47 am
come sempre molto chiaro e disponibile...grazie mille!!!
Mensajes Mon 07 Jul 08 @ 6:26 am