Ingresar:     


Forum: Italian Forum

Tópico: La configurazione perfetta - Page: 2

Este tópico es antiguo y puede contener información incorrecta para la nueva versión.

Io per quello che voglio fare posso dire di aver raggiunto la perfezione, almeno dal punto di vista della stabilità. Suono in una discoteca dove per fortuna il direttore artistico è di larghe vedute e mi consentono di suonare con la mia attrezzatura. Ribadisco per quanto riguarda la stabilità posso dire di aver raggiunto la perfezione con la mia Xponent e virtual dj pro, ha più problemi il mio collega di fianco a me che suona con i technics e ogni tanto gli salta la puntina.
 

Sono pienamente d'accordo con Supergazzo..
Ognuno deve raggiungere la perfezione semplicemente in base a ciò che uno vuol fare..
Io,come Gazzo,suono in un localino qui vicino e una serata ho dovuto sostituire un mio amico in console poichè il giradischi appena comprato,e pagato circa il triplo di Virtualdj aveva la puntina difettosa..Io invece con la mia Hercules RMX sono andato alla grande!
Adesso,è vero che il dij è il futuro..Ma i dj che ancora usano le apparecchiature"di un tempo" dovrebbero mettersi la mano sulla coscienza e riflettere sul fatto che la tecnologia usata da noi,è nettamente migliore di un qualunque CDJ..
Purtroppo però c'è ancora gente che ci prende per i fondelli.Giusto ieri sera ho suonato ad una festa in piscina e la gente che era li è rimasta un po seccata quando hanno visto il mio notebook e,come l'ha chiamata un tizio,la mia scatoletta(HERCULES RMX per intenderci..)ha storto la bocca..Erano semplici pregiudizi,perchè alla fine della serata mi hanno acclamato..
Erano semplici pregiudizi..Pregiudizi che fanno riflettere..
W VDJ!!!! :)

Ciao a tutti!
 

Ok,l'importante è esserci capiti! :-)
Allora,le mie esigenze oramai,credo le abbiate capite..ora:
supponete d'avere 400 euro da spendere(vdj escluso)per una console da abbinare a vdj;che comprate?
A-una xponent usata
B-una Hercules RMX nuova
C-altro a vostra scelta
 

Secondo il mio modesto parere e dato che le ho provate entrambe ti consiglio la RMX..
L'unica cosa che manca a questa console è una scheda audio potente come la xponent..Non che la Rmx nn ce l'abbia,ma semplicemente quella xponent è più potente..
Per il resto la Rmx è la migliore..
 

Se visiti la pagina delle FAQ puoi trovare il link del blog di Cioce dove è ben spiegato per ogni console tipologia costi e via dicendo per quanto riguarda la somma che hai da spendere ti consiglio RMX la sua scheda audio è molto buona e facendo l'upgrade a Vdj pro rientri nei 400€ ed in più hai un ottima console non paragonabile alle altre della stessa Hercules chiaro che la Xponent è di livello superiore(leggi blog Cioce)poi fatti 2 conti se scegli la xponent ci devi aggiungere il costo intero di Vdj pro,in precedenza hai detto di non avercela con il prog.-bcd2000+ mapper Moramax se non provi una versione legale,non crakkata,non puoi capire vedere e sentire quello che si puo fare con Vdj infatti come ha postato anche Bazzooka ti basta un pc e il software per suonare
 

Io andrei senza dubbio sulla xponent usata....però parlo da utente già pro!se fossi nel tuo caso invece ci penserei meglio data l'offerta vantaggiosa "rmx+vdj pro"....
Da notare che le mie sono solo sensazioni in quanto non ho mai usato ne l'una ne l'altra ma la xponent mi sembra di qualcosa di più professionale mentre le rmx la vedo come entry level anche se un level più alto di quelli a cui ci aveva abituati la hercules!
A te l'ardua scelta!
 

Ma virtual dj,lavora bene sia con Xp su pc a 64 bit,sia con Vista,sempre a 64?
 

Il topic si intitola"La configurazione perfetta" non e che virtual gira meglio su uno piuttosto che sull'altro sistema operativo. è che al momento Windows XP SP2 lo abbiamo ribaltato come un calzino, sappiamo come ottimizzarlo per suonare e quali trucchetti adottare per avere prestazioni stabili.
Con Windows Vista, ci si sta ancora entrando, ma prima che venga sviscerato come il suo predecessore serve ancora qualche tempo, anche se si è gia a buon punto. Molti con vista sono stati costretti a fare il downgrade a XP per far funzionare il tutto al meglio.
Quindi non è un problema di VDJ ma di sistema operativo. Con il vecchio oramai si sa dove mettere le mani e la soluzione c'è sempre, con il nuovo bisogna scovarla.

Per lavorare bene con il digitale non servono macchine superpotenti tipo quadcore ecc, basta avere un po di memoria in più d un sistema otimizzato, se poi con un super computer puoi fare altre cose poco importa quando uno suona quello deve fare, se si dispone di macchinari di questo tipo ben venga, ma nella pratica per il momento io resto con XP.
 

No,la domanda era se lavora bene ugualmente sia a 32 che a 64 bit...Xp ovviamente è più conosciuto,e già stato studiato...
 

IO non ti so dire... Xp64bit non l'ho provato, preche comunque è una versione trasitoria orientata a Vista....
Se reputi uno spreco usare un sistema a 32 bit su uana macchina in grado di lavorare a 64, creati due partizioni di avvio. Una con XP Sp2 classico e l' altra con XP a 64bit...
Quando accendi il pc scegli da quale partizione partire in base a quello che devi fare. cosi ti togli ogni dubbio e sei ingrado di provare entrambe le versioni.

 

ciao skarabokio,
entro in merito alla discussione perchè il tuo ultimo intervento mi interessa,
cioè se ad esempio io acquistassi un nuovo notebook dove ovviamente è installato vista, invece di piallare il tutto (come faccio sempre) per installare xp, potrei creare una nuova partizione al disco dove installo xp e mantenere la partizione con vista installato? tu l'hai fatto? qualcuno l'ha fatto? conflitti di driver? sono sempre l'ultimo a sapere ste cose.. :-)

grazie
giannino
 

Esistono vari programmi tipo Partition Magic in grado di partizionare l' HD ed inserire più sisteami operativi... ma mi limiterei a tre, meglio due... puoi installare anche LINUX in una partizione e vista o XP su l' altra.

Ci sono molte indicazioni in rete su come e quali programmi si possono utilizzare... all avvio ti si apre una finestra di selezione in cui indichi con quale partizione voui far partire la macchina... in questo modo è come avere due pc in uno...



 

si infatti uso sempre partition magic, ma solo per separare dati da os.
non avevo pensato di poter installare un nuovo os su una partizione.
geniale, grazie
 



(Los tópicos y foros antiguos son automáticamente cerrados)