Salve Raga come da titolo vi chiedo un consiglio da parte vostra : vorrei cambiare console e sono indeciso tra gli icdx o i pionner cdj400.
So' che ne avete gia parlato in vari post (che ho' gia' latto e riletto) ma sinceramente sono ancora confuso,anche xche' in parte sono anche decisioni personali.
Premetto che ho fatto sempre serate con la bcd e mi sono sempre trovato bene, pero' capite anche voi che con il passare del tempo si vuole qualcosa di un po' piu' ( professionale).
Userei i lettori in questione per fare solo audio,mi interessava sapere quali di essi in termini di praticita',stabilita' (ho' il portatitile configurato solo per vdj)configurazine sono i piu' semplici.
Una domanda : attualmente sto usando la echo indigo dj come scheda audio,vanno bene con i Icdx ?
In attesa di una vostra risposta : ciaooo
So' che ne avete gia parlato in vari post (che ho' gia' latto e riletto) ma sinceramente sono ancora confuso,anche xche' in parte sono anche decisioni personali.
Premetto che ho fatto sempre serate con la bcd e mi sono sempre trovato bene, pero' capite anche voi che con il passare del tempo si vuole qualcosa di un po' piu' ( professionale).
Userei i lettori in questione per fare solo audio,mi interessava sapere quali di essi in termini di praticita',stabilita' (ho' il portatitile configurato solo per vdj)configurazine sono i piu' semplici.
Una domanda : attualmente sto usando la echo indigo dj come scheda audio,vanno bene con i Icdx ?
In attesa di una vostra risposta : ciaooo
Mensajes Sun 24 Aug 08 @ 4:04 pm
@vdpi
Come bene saparai gli icdx non sono muniti di scheda audio interna,quindi opterei per avere un livello professionale con questi controller su qualcosa, come la audio 8 della NI, se tu fossi orientato più su quello.
Io già da qualche mese utilizzo 2 CDJ 400 in modalità midi e debbo dire che con la versione 5.2 mi stanno dando soddisfazione, come ben saprai hanno già la sua scheda audio interna e la latenza è pressochè nulla (io uso un pc fisso) ed è molto performante e stabile,la pioneer ha fatto un buon prodotto dotato di ottimi driver ASIO.
Chiaramente questo è un mio giudizio personale.
Bye Joe;
Come bene saparai gli icdx non sono muniti di scheda audio interna,quindi opterei per avere un livello professionale con questi controller su qualcosa, come la audio 8 della NI, se tu fossi orientato più su quello.
Io già da qualche mese utilizzo 2 CDJ 400 in modalità midi e debbo dire che con la versione 5.2 mi stanno dando soddisfazione, come ben saprai hanno già la sua scheda audio interna e la latenza è pressochè nulla (io uso un pc fisso) ed è molto performante e stabile,la pioneer ha fatto un buon prodotto dotato di ottimi driver ASIO.
Chiaramente questo è un mio giudizio personale.
Bye Joe;
Mensajes Sun 24 Aug 08 @ 4:45 pm
Grazie dj Joe per la risposta,penso che entrambi sono dei buoni prodotti ( qualitativamente la Pionner penso che sia migliore), alla fine ho preso gli Icdx, il prezzo dei 2 prodotti era identico, solo che sono riuscito a farmi fare un ottimo sconto sui Icdx e ho' preso quelli.
Dato che lo faccio piu' per passione che per lavoro ho' guardato anche il lato economico, smanettandoci un po' con Icdx non mi sembrano male ( niente a che vedere con la bcd ovviamente, e' un altro pianeta).
Vedremo con il passare del tempo.
Grazie ancora, alla prox. ciao
Dato che lo faccio piu' per passione che per lavoro ho' guardato anche il lato economico, smanettandoci un po' con Icdx non mi sembrano male ( niente a che vedere con la bcd ovviamente, e' un altro pianeta).
Vedremo con il passare del tempo.
Grazie ancora, alla prox. ciao
Mensajes Mon 25 Aug 08 @ 5:25 pm