Ingresar:     


Forum: Italian Forum

Tópico: Domanda su futura configurazione - Page: 1

Esta parte del tópico es antigua y puede contener información incorrecta para la nueva versión.

Ciao ragazzi!
Finalmente a fine mese passerò alla versione PRO e se tutto va bene a Natale dovre ricevere un gran regalo(in base alla pagella scolastica ;) ) ovvero i Cdj 400 Midi.
Nel frattempo ho deciso di acquistare o il Behringer DJX-700(Impressionante l'effettisca).
La mia domanda è questa:
In che modo potrei collegare in futuro il suddetto mixer,la Rmx, i Cdj e naturalmente VDJ?

Ciao,
Buona giornata.
 

Mensajes Wed 15 Oct 08 @ 8:55 am
fossi in te cambiaerie modello di Mixer, a favore del DDM4000
che in accoppiata ai CDJ400 completa la configurazione piu' professionale del momento.
Ricorda che il 700, anche con tutta la sua effettistica, rimane comunque un Mixer tradizionale,
con il quale puoi sfuttare VirtualDJ in modo passivo
(per intenderci: controllare solo le uscite audio del software, non intervenire su di esse).
Invece con il fratelleo maggiore, tutto digitale, e Midi
potrai tranquillamente smuovere ogni controllo e garfica dello skin di VirtualDJ,
proprio come si fa con il Mouse, e rendere la parte mixer del nostro software
alla stessa stregua di quello che farai con i due deck della Pioneer.
Ricordo che poi, come del resto anche i CDJ400, si potra' sempre comportare come un mixer tradizionale,
e lavorare con il puro audio anche a computer spento
e la minima differenza di prezzo, vale sicuramente i vantaggi di assortimento e di qualita' finale.

Augh !
 

In effetti avevo pensato anche io al DDM ma non sapevo se necessitava di un mapper o cose del genere..
e poi non ho letto molti pareri sul suddetto mixer..
Ma In un' eventuale configurazione i Cdj andrebbero al DDM con i semplici RCA giusto?
E per collegare tutto al Pc??
 

il DDM4000 funziona come un mixer normale e anche come periferica MIDI
quindi lo collegherai come un normale mixer analogico ai CDJ400 e allimpianto audio.
Poi..... collegherai i CDJ400 al PC tramite la loro presa USB
e il mixer atraverso una piccolissima interfaccia MIDI-USB
(unico difetto di quell'apparechio e' il non avere l'USB nativa,
ma si puo' benissimo usare un interfaccia autoalimetata del prezzo massimo di 20 euro,
se ne e' gia' parlato su diversi topic)
A quel punto potrai usare il tutto sia in modo analogico che digitale, con ill PC o con i CD,
e avrai la possibilita' di asseganare a ogni controllo il comando che vuoi.
Sul questo sito ci sono gia' delle mappature confezionate,
ma ricorda che un minimo di pazienza potrai anche fare da solo,
e dal pannelo impostazioni della versione PRO, si possono persoalizzare tutti i bottoncini,
sliders, manopoline, JogWll e fargli fare quello che vuoi, come vuoi, quando vuoi.

Augh !
 

Grazie mille per le delucidazioni Baz..
Se avessi anche io la tuà esperienza!!!Non so cosa ci farei!!
Un saluto,
Grazie ancora!
 

fede-rich dj wrote :
....Behringer DJX-700(Impressionante l'effettisca).


Sei sicuro di parlare del djx700 ?
quando lo avevo usavo direttamente l' effettistica di vdj perche quella sul mixer non mi dava soddisfazione!
Personalmente magari tendo a poter esagerare nelle distorsioni e quindi poi sono passato ad altri sitemi.
Ma non mi sembra di avere letto in giro molta soddisfazione su quello stadio ad effetti.
Magari per le tue esigenze va bene, ma fidati che per mettere l' aggettivo "impressionante" serve ben altro !
Degustibus !!!

 

Per impressionante volevo intendere numerosa..
Ma in fin dei conti anche i parametri non sono poi cosi male per uno come me che suono generalmente dance commerciale ed electro-house!
Comunque sono andato su un forum dove si parla del DDM e ci sono ottimi pareri!!
 

Guarda io ho un djx 700 e un cdj 400.

La configurazione a cui voglio arrivare è proprio 2 cdj 400 e un ddm 4000.

Ora sto provando la configurazione con un solo cdj...
 

@ Audax:
Ma usi il DDM?
Se si,come lavora col cdj?
Hai riscontrato qualche problema?
 

no purtroppo...

Prima prendo l'altro lettore e magari più avanti il mixer.
 

Vado un pò O.T.

Qual'è il prezzo consigliato per i Cdj 400?

Perchè ne ho trovati svariati..

E per il DDM?
 

per il cdj dai 570 in su...

per il mixer dai 400...


(azz per me studente, e non solo, non cifre da poco!!!)
 

Se hanno garanzia italia prendilo da chi ti fa meno !!!!
Se si vogliono atrezzature professionali hanno il loro costo ... giustificato dal loro valore e dal campo in cui le si puo impiegare.
Infatti il mixer costa meno del singolo lettore !!!!


 

Sconsiglio a tutti il djx700 perchè l'ho provato con mano e vi posso dire che ha tanti difetti;non per nulla è la copia del djm700 solo che costa divese centinaia di euro di meno...un motivo ci sarà pure.

Sono invece curioso di sapere se qualcuno di voi possiede il ddm 4000 per sapere come si comporta con VDJ.
 

 

il djm 700... chi lo conosce lo evita, ha una curva logaritmica degli slide (fader verticali) assurda, negli utimi 5 millimetri di corsa raddoppia il suono, gli effetti...fanno effetto, diciamo che è un bel bussolone, bussolo per bussolo...di un'altro pianeta il DDM4000 con cui fai praticamente tutto, complice un'interfaccina MIDI fa anche da consolle, il mapper su questo sito , mappa come play, stop etc. i tasti in prossimità del crossfader e il 1 e 2 canale, comunque con il midi learn chiunque puo' automapparsi il mixer, ed anche in modalità non mi-di , vale tutti i 370/400€ con cui l'ho visto vendere ultimamente sul WEB, occhio ai flightcase, e più lungo di un DJM500/600/700/800.
 

Ragazzi che spettacolo!!
Stamattina ho provato i Cdj 400 con VDJ a casa di un mio amico..
Cioè addirittura appare il nome della track!!
Li voglio!
Spa come ti trovi col DDM???
 

Se non sbaglio anche con i 200 appare,perchè hanno il cd text.
 

si ma io ho caricato un file dal pc direttamente con VDJ e me lo riconosce subito..
Non uso nessun cd.
 

Ragazzi ho trovato i CDJ 400 in offerta ma si trovano negli USA..
Il prezzo sarebbe 450€ cadauno ma non so se mi conviene per le spese di spedizione..
Voi che ne pensate?
 

67%