Non ho mai avuto un bel rapporto con le Porte USB, già la precarietà del collegamento e la predisposizione a "spanarsi" in caso di malfunzionamenti mi fanno subito andare a controllare il serraggio, il rapporto inizia subito difficile al tempo del Hercules DJ Console (HDJC) dove se sbagliavo "buco" mi ripartiva l'istallazione dei Driver, prosegue con l'Ecler Nuo4 dove il protocollo midi mi veniva riconosciuto solo su 2 delle 4 USB del Portatile, ma l'ultimo caso di questa notte è significativo:
Ho mappato midi un Behringer ddm4000, poi ho collegato anche gli iCDX e l'audio8dj .... il midi pur comparendo su VDJ, verde e quindi attivato non funzionava, mille prove test, attacca stacca... poi ho detto mi fai cambiare il cavo (anche quello precedente era 2.0 schermato) ... tutto è tornato a funzionare, ho avuto il primo conflitto fra cavi della storia.. ho no?
Quindi tra le mille prove da fare quando avete problemi, il mio consiglio è quello di provare più cavi , più porte, monitorare quante microampere vengono assegnate alle USB, non risparmiate pochi euro su cavi e hub usb, non è matematico che un hub usb alimentato sia migliore di uno non alimentato...
come diceva Amanda Sandrelli in non ci resta che piangere.... bisogna provare provare provare!!!!
UFFA :-)
Ho mappato midi un Behringer ddm4000, poi ho collegato anche gli iCDX e l'audio8dj .... il midi pur comparendo su VDJ, verde e quindi attivato non funzionava, mille prove test, attacca stacca... poi ho detto mi fai cambiare il cavo (anche quello precedente era 2.0 schermato) ... tutto è tornato a funzionare, ho avuto il primo conflitto fra cavi della storia.. ho no?
Quindi tra le mille prove da fare quando avete problemi, il mio consiglio è quello di provare più cavi , più porte, monitorare quante microampere vengono assegnate alle USB, non risparmiate pochi euro su cavi e hub usb, non è matematico che un hub usb alimentato sia migliore di uno non alimentato...
come diceva Amanda Sandrelli in non ci resta che piangere.... bisogna provare provare provare!!!!
UFFA :-)
Mensajes Thu 16 Oct 08 @ 5:08 am
si ma se dopo la sfilza di provare..provare..provare ! .. si mette anche il : ... pre riuscire!
Quell UFFA diventa WOWW !!!
C'è piu soddisfazione nel trovarsi la soluzione da soli che nel trovarla fatta... certo che se non ci fossero problemi sarebbe meglio!!!!
Ma quante cose in più si imparano .... quanti vanno a vedere i mA erogati dalle USB ? ...giusto noi Digital Jockey e pochi altri !
Passion is a Trip !!!
Quell UFFA diventa WOWW !!!
C'è piu soddisfazione nel trovarsi la soluzione da soli che nel trovarla fatta... certo che se non ci fossero problemi sarebbe meglio!!!!
Ma quante cose in più si imparano .... quanti vanno a vedere i mA erogati dalle USB ? ...giusto noi Digital Jockey e pochi altri !
Passion is a Trip !!!
Mensajes Thu 16 Oct 08 @ 6:23 am
Fortuna che c'è sempre la soluzione.
Questa stroria dei cavi mi è proprio nuova;non pensavo proprio che un cavo USB potesse dare problemi.
Per quanto ne so,sono tutti uguali;certo è ovvio che se li va a comprare dai cinesi....
Visto che siamo in tema qualcuno mi può consigliare una scheda pcmcia per espandere le usb del mio notebook.
Ho necessità di attacare un altro HD e non ho più porte dove farlo.
Ne ho visti tanti,ma non so se vanno bene.Non vorrei ritrovarmi come tutti gli hub usb che ho comprato per il PC che mi hanno sempre dato problemi.
Questa stroria dei cavi mi è proprio nuova;non pensavo proprio che un cavo USB potesse dare problemi.
Per quanto ne so,sono tutti uguali;certo è ovvio che se li va a comprare dai cinesi....
Visto che siamo in tema qualcuno mi può consigliare una scheda pcmcia per espandere le usb del mio notebook.
Ho necessità di attacare un altro HD e non ho più porte dove farlo.
Ne ho visti tanti,ma non so se vanno bene.Non vorrei ritrovarmi come tutti gli hub usb che ho comprato per il PC che mi hanno sempre dato problemi.
Mensajes Thu 16 Oct 08 @ 9:56 am
prendine una con 4 porte USB e non misto firewire/usb etc. ..di solito sulle PCMCIA non ci sono problemi..hanno un loro canale preferenziale e sono ben alimentate, anche se in passato ho avuto problemi con una card con 2 sole USB, ma era un po' datata (3 anni), non ti so indicare una marca perchè farei l'esperto di qualcosa che non ho testato.
Mensajes Thu 16 Oct 08 @ 12:54 pm
@ onei
qualche settimana fa se ne era parlato in un altro topic ma non ricordo quale fosse ti cosiglio di usare la funzione cerca per trovarlo magari ci trovi cosa ti serve
qualche settimana fa se ne era parlato in un altro topic ma non ricordo quale fosse ti cosiglio di usare la funzione cerca per trovarlo magari ci trovi cosa ti serve
Mensajes Thu 16 Oct 08 @ 1:11 pm
Io uso quelle della NILOX e non mi danno problemi ma ne ho almeno altre quatto (4USB) di altre marche e vanno comunque bene. Anche quelle ibride USB+firewire funzionano benone. Un consiglio le schede spesso hanno un forellino per una sovraalimentazione.
Collegandolo nessuna di quelle indicate da problemi. Scollegandolo alcune qualche problemino lo danno.
Io risolvo collegando il jack di alimentazione alla scheda e al posto ti attaccarlo all apposito alimentatore USB, lo faccio rientrare in una porta usb del pc... giusto per compensare.
Collegandolo nessuna di quelle indicate da problemi. Scollegandolo alcune qualche problemino lo danno.
Io risolvo collegando il jack di alimentazione alla scheda e al posto ti attaccarlo all apposito alimentatore USB, lo faccio rientrare in una porta usb del pc... giusto per compensare.
Mensajes Thu 16 Oct 08 @ 5:03 pm
Scusa scarabokio ma non ho ben capito cosa fai.
Alimenti la scheda dal solito ingresso e poi fai un ponte tra l'usb della scheda e una del PC.
Alimenti la scheda dal solito ingresso e poi fai un ponte tra l'usb della scheda e una del PC.
Mensajes Thu 16 Oct 08 @ 5:57 pm
No
Queste schede di solito hanno un attacco per un alimentatore esterno.
Alcune vengono fornite con degli adattatori per le prese di corrente che hanno un attacco USB sopra... praticamente sono dei trasformatori adatti ad alimentare dispositivi usb, di varia naura oppure per mettere in carica le batterie ricaricabili di alcuni mp3 player che si alimentano tramite la USB utilizando la sua bidirezionalità.
Esiste poi un cavetto con il jack per l' alimentazione da una parte e l' usb dall altra.
Al posto di attaccare l'alimentazione della scheda ad un alimentatore, uso questo cavetto jack/usb per sovra alimentare la scheda collegando l' usb ad una delle uscite usb del pc... questo basta a dare un alimentazione costante e a compensare eventuali carenze....
Queste schede di solito hanno un attacco per un alimentatore esterno.
Alcune vengono fornite con degli adattatori per le prese di corrente che hanno un attacco USB sopra... praticamente sono dei trasformatori adatti ad alimentare dispositivi usb, di varia naura oppure per mettere in carica le batterie ricaricabili di alcuni mp3 player che si alimentano tramite la USB utilizando la sua bidirezionalità.
Esiste poi un cavetto con il jack per l' alimentazione da una parte e l' usb dall altra.
Al posto di attaccare l'alimentazione della scheda ad un alimentatore, uso questo cavetto jack/usb per sovra alimentare la scheda collegando l' usb ad una delle uscite usb del pc... questo basta a dare un alimentazione costante e a compensare eventuali carenze....
Mensajes Thu 16 Oct 08 @ 6:32 pm
Ho finalmente comprato la scheda,ma ho riscontrato un problema.
Se non alimento la scheda usando l'adattatore usb,questa non mi funziona.Viene riconosciuta ma se ci attacco qualcosa mi esce la scritta che windows non è in grado di riconoscere la periferica ecc.
Se l'alimento funziona bene.Ho pensato che potrebbe essere un problema di alimentazione del notebook,nel senso che non c'è la fa ad alimentare da solo la scheda,anche mi sembra strano perchè ho fatto la prova senza attaccare altre periferiche usb all'infuori di quella attaccata sulla scheda.
Se dovessi prendere un alimentatore esterno dovrebbe essere a 12v,ma da quanti mini amper e con che polarità?
Se non alimento la scheda usando l'adattatore usb,questa non mi funziona.Viene riconosciuta ma se ci attacco qualcosa mi esce la scritta che windows non è in grado di riconoscere la periferica ecc.
Se l'alimento funziona bene.Ho pensato che potrebbe essere un problema di alimentazione del notebook,nel senso che non c'è la fa ad alimentare da solo la scheda,anche mi sembra strano perchè ho fatto la prova senza attaccare altre periferiche usb all'infuori di quella attaccata sulla scheda.
Se dovessi prendere un alimentatore esterno dovrebbe essere a 12v,ma da quanti mini amper e con che polarità?
Mensajes Wed 29 Oct 08 @ 8:58 am
a quanto pare quella scheda si alimenta da sola,
ma non riesce ad alimntare quelle che gli colleghi
(sempre che siano periferiche autoalimetate, prova ad attaccarci qualcosa che gia' funziona da sola).
Per i MilliAmpre che chiedi :
Piu' ce ne sono meglio e' !
Magari provennienti da un alimentatore STABILIZZATO in corrente continua
co la giusta polarita +&- sulla sua spina.
Se poi guardi alla tabella delle caratteristiche della scheda
ci sra' scritto un valore minimo su cui ti puoi orientare.
Cosi' ad occhio.... sui 500mA (mezzo Ampre) potresti dormire sonni tranquilli.
Augh !
ma non riesce ad alimntare quelle che gli colleghi
(sempre che siano periferiche autoalimetate, prova ad attaccarci qualcosa che gia' funziona da sola).
Per i MilliAmpre che chiedi :
Piu' ce ne sono meglio e' !
Magari provennienti da un alimentatore STABILIZZATO in corrente continua
co la giusta polarita +&- sulla sua spina.
Se poi guardi alla tabella delle caratteristiche della scheda
ci sra' scritto un valore minimo su cui ti puoi orientare.
Cosi' ad occhio.... sui 500mA (mezzo Ampre) potresti dormire sonni tranquilli.
Augh !
Mensajes Wed 29 Oct 08 @ 9:57 am
Ho collegato due semplici pennette USB che ovviamente si autoalimentano solo dal PC.
Farò delle altre prove con l'hd esterno e altre periferiche usb,ma la vedo dura.
Per il discorso della polarità che faccio?Da dove la vedo?La scheda non ha un libretto delle istruzioni.
Farò delle altre prove con l'hd esterno e altre periferiche usb,ma la vedo dura.
Per il discorso della polarità che faccio?Da dove la vedo?La scheda non ha un libretto delle istruzioni.
Mensajes Wed 29 Oct 08 @ 10:22 am
Di solito con la scheda avrebbe dovuto uscire anche il cavo per alimentarla almeno via usb.
credo che questo faccia al tuo caso
http://cgi.ebay.it/CAVO-ALIMENTAZIONE-PS2-E-USB-pc-New-Jack-3-5mm-5Vdc_W0QQitemZ280212420004QQcmdZViewItem?hash=item280212420004&_trkparms=72%3A1385%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
Se poi non ne hai gia uno usa un alimentatore di questo tipo :
Ma basta che cerchi su ebay alimentatore usb e ne trovi di molti modelli e di vari prezzi.
http://cgi.ebay.it/ADATTATORE-220V-USB-Alimentatore-Riduttore-NUOVO_W0QQitemZ140276360655QQcmdZViewItem?hash=item140276360655&_trkparms=72%3A1385%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
Al limite visto che si tratta di dispositivi usb, raramente la polarita viene impostata con il positivo nella superficie esterna del jack di alimentazione. Non è un o standard ma è una questione di pratica e logica costruttiva.
Quindi anche l' alimentatore usato per un HUB puo andare bene, se il jack coincide con quello della scheda. sempre su e bay se ne trovano da 7.00 euro, non userei mai un HUB di que tipo ma l' alimentatore solamente lo utilizzerei in tutta tranquillità ....
credo che questo faccia al tuo caso
http://cgi.ebay.it/CAVO-ALIMENTAZIONE-PS2-E-USB-pc-New-Jack-3-5mm-5Vdc_W0QQitemZ280212420004QQcmdZViewItem?hash=item280212420004&_trkparms=72%3A1385%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
Se poi non ne hai gia uno usa un alimentatore di questo tipo :
Ma basta che cerchi su ebay alimentatore usb e ne trovi di molti modelli e di vari prezzi.
http://cgi.ebay.it/ADATTATORE-220V-USB-Alimentatore-Riduttore-NUOVO_W0QQitemZ140276360655QQcmdZViewItem?hash=item140276360655&_trkparms=72%3A1385%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
Al limite visto che si tratta di dispositivi usb, raramente la polarita viene impostata con il positivo nella superficie esterna del jack di alimentazione. Non è un o standard ma è una questione di pratica e logica costruttiva.
Quindi anche l' alimentatore usato per un HUB puo andare bene, se il jack coincide con quello della scheda. sempre su e bay se ne trovano da 7.00 euro, non userei mai un HUB di que tipo ma l' alimentatore solamente lo utilizzerei in tutta tranquillità ....
Mensajes Wed 29 Oct 08 @ 10:44 am
Il cavetto era in dotazione con la scheda,solo che il mio non ha il doppio spinotto come quello in foto.
La cosa che mi chiedevo è se è normale che senza questo cavetto non funzionano le periferiche che attacco.
La cosa che mi chiedevo è se è normale che senza questo cavetto non funzionano le periferiche che attacco.
Mensajes Wed 29 Oct 08 @ 10:53 am
Allora ti basta l' alimentatore ....
Si è abbastanza normale. in tutte le chede che ho tranne una che funziona anche senza alimentazione per piccoli carichi ma fa perfettamente anche solo attaccando il cavo in dotazione ad una delle altri usb disponibili sul pc.
Le altre non vedono nemmeno una penna usb se non le alimento separatamente. Infatti non le uso mai.
Si è abbastanza normale. in tutte le chede che ho tranne una che funziona anche senza alimentazione per piccoli carichi ma fa perfettamente anche solo attaccando il cavo in dotazione ad una delle altri usb disponibili sul pc.
Le altre non vedono nemmeno una penna usb se non le alimento separatamente. Infatti non le uso mai.
Mensajes Wed 29 Oct 08 @ 11:54 am
Se è normale,vuol dire che mi comprerò il trasformatore.
Non avendo mai posseduto questo genere di scheda ero un po' ignorante in materia.Grazie a tutti per l'aiuto.
Non avendo mai posseduto questo genere di scheda ero un po' ignorante in materia.Grazie a tutti per l'aiuto.
Mensajes Thu 30 Oct 08 @ 9:06 am
Il vantaggio di usare la scheda al posto del calssico HUB sta solo nel fatto che si ha migliore prestazione e stabilità nel trasferimento dati.
Ma il problema di alimentazione è sempre lo stesso...
Se con la scheda hai 8 porte in totale e ogniuna ha collegato dispositivi USB che assorbono corrente, prelevata sempre dallo stesso alimentatore, visto che si tratta di un portatile alimentarli costantemente provocherebbe un sovraccarico, con relativo aumento di temperatura interna e altre conseguenze derivanti.
E' per questo visto il limite di 500mA delle USB , che spesso i produttori di dispositivi riducono il numero di controlli luminosi nei loro dispositivi, vedi i tasti della RMX, eccc... se il problema non fosse l'alimentazione, più di qualche produttore di portatili, non limiterebbe le USB disponibili a 3 o 4 porte, ma ne metterebbe di più direttamente on board... al momento ho visto pochi portatili con un numero superiore a 4. Ne ho uno tra le mani proprio ora della DELL con 6 porte, ma trattandosi di un 17" ha anche maggiore spazio interno per un alimentatore più potente e che si riscalda meno ....
Consiglio sempre e comunque di evitare di collegare al sistema, nelle usb, dispositivi tipo mouse con led cambiacolore e altri dispositivi usb che possono essere sostituti con altri, magari di minore impatto scenico ma con pari prestazioni ed un minore impiego di energia.
Ma il problema di alimentazione è sempre lo stesso...
Se con la scheda hai 8 porte in totale e ogniuna ha collegato dispositivi USB che assorbono corrente, prelevata sempre dallo stesso alimentatore, visto che si tratta di un portatile alimentarli costantemente provocherebbe un sovraccarico, con relativo aumento di temperatura interna e altre conseguenze derivanti.
E' per questo visto il limite di 500mA delle USB , che spesso i produttori di dispositivi riducono il numero di controlli luminosi nei loro dispositivi, vedi i tasti della RMX, eccc... se il problema non fosse l'alimentazione, più di qualche produttore di portatili, non limiterebbe le USB disponibili a 3 o 4 porte, ma ne metterebbe di più direttamente on board... al momento ho visto pochi portatili con un numero superiore a 4. Ne ho uno tra le mani proprio ora della DELL con 6 porte, ma trattandosi di un 17" ha anche maggiore spazio interno per un alimentatore più potente e che si riscalda meno ....
Consiglio sempre e comunque di evitare di collegare al sistema, nelle usb, dispositivi tipo mouse con led cambiacolore e altri dispositivi usb che possono essere sostituti con altri, magari di minore impatto scenico ma con pari prestazioni ed un minore impiego di energia.
Mensajes Thu 30 Oct 08 @ 9:26 am