Come ben sapete sono alle prese con mapper xponent, videomix varie ed eventuali....
Ora che ho un sistema stabile è arrivato il momento di stressarlo per capire dove arriva tale stabilità ed eventualmente cercare di risolvere i futuri problemi o semplicemente conviverci (nel caso lo permettano).
chiedo aiuto e consigli a chi c'è già passato e a chi ora vanta un sistema vdj-xponent-videomix già collaudato a qualsiasi sforzo!
Quali e quanti test o prove avete fatto prima di poter dire "il mio sistema è (abbastanza) stabile e ci posso fare le serate" ?
Come avete stressato il vostro sistema mentre lui vi diceva "tutto qui quello che sai fare"?
dopo qualche giorno ti test senza videoproiettore, l'unico crash è arrivato per un'improvviso mancamento di corrente che ha fatto ovviamente spegnere la xponent...
Ho dovuto spegnere il pc a forza perché dal task non si riusciva a chiudere l'applicazione vdj né i suoi processi....
Ho testato anche con un monitor 17" collegato al mio notebook con cavo vga-vga e tutto è andato liscio con i miei video in formato :
mpeg2 720x480, 25 frame/s
mp3, 220kbps 48000hz
ho provato ad applicare diversi deduti audio e video contemporaneamente con transizioni cambiate al volo....
L'unica pecca notata è stato qualche saltello dell'audio mentre andavo a modificare l'equalizzazione dell'altro deck....non so fino a che punto sia normale!
Voi che ne dite?
Altro piccolo neo riguarda la waveform non più così fluida come nel test senza monitor....ma davvero una piccolezza da farci caso solo prestando molto occhio.
secondo voi in un test con un videoproiettore i rallentameti e i problemi potrebbero aumentare?
scusate le domande sparse ma le ho scritte così come mi venivano!
come sempre vi ringrazio in anticipo!
Ora che ho un sistema stabile è arrivato il momento di stressarlo per capire dove arriva tale stabilità ed eventualmente cercare di risolvere i futuri problemi o semplicemente conviverci (nel caso lo permettano).
chiedo aiuto e consigli a chi c'è già passato e a chi ora vanta un sistema vdj-xponent-videomix già collaudato a qualsiasi sforzo!
Quali e quanti test o prove avete fatto prima di poter dire "il mio sistema è (abbastanza) stabile e ci posso fare le serate" ?
Come avete stressato il vostro sistema mentre lui vi diceva "tutto qui quello che sai fare"?
dopo qualche giorno ti test senza videoproiettore, l'unico crash è arrivato per un'improvviso mancamento di corrente che ha fatto ovviamente spegnere la xponent...
Ho dovuto spegnere il pc a forza perché dal task non si riusciva a chiudere l'applicazione vdj né i suoi processi....
Ho testato anche con un monitor 17" collegato al mio notebook con cavo vga-vga e tutto è andato liscio con i miei video in formato :
mpeg2 720x480, 25 frame/s
mp3, 220kbps 48000hz
ho provato ad applicare diversi deduti audio e video contemporaneamente con transizioni cambiate al volo....
L'unica pecca notata è stato qualche saltello dell'audio mentre andavo a modificare l'equalizzazione dell'altro deck....non so fino a che punto sia normale!
Voi che ne dite?
Altro piccolo neo riguarda la waveform non più così fluida come nel test senza monitor....ma davvero una piccolezza da farci caso solo prestando molto occhio.
secondo voi in un test con un videoproiettore i rallentameti e i problemi potrebbero aumentare?
scusate le domande sparse ma le ho scritte così come mi venivano!
come sempre vi ringrazio in anticipo!
Mensajes Tue 28 Oct 08 @ 11:14 am
non e' cambiando apparecchiautura di visualizzazione che migliorerai le prestazioni del tuo sistema.
La cosa migliore che ti posso consigliare, e' quella di usare file piu' leggeri.
Meno sforzo di elaborazione, direttamente proporzionale alle dimensioni del file
e alle sue caratteristiche (risoluzione, bitrate e fotogrammi al secondo),
e piu' fluido e sciolto potra' girare sia Windows che VirtualDJ.
Prima o poi troverai il giusto compromesso tra qualita' e prestazioni che fa per te,
anche a costo di ricodificare tutta la tua videoteca
(io, all'inizio, lo ho fatto ameno 4 volte, ma erano ancora pochi file. Pensaci bene finche' sei a tempo).
Per il resto valgono lle solite regole dell'ottimizzazione informatica,
nonche' i vari trucchi e stratagemmi gia' elencati su queste pagine
e relativi alla tua configurazione Audio della tua consolle.
Ora !
Carissimo Hackid !
Non sarebbe il momento di scrivere di meno, e smanettarci di piu' ?
Augh ! ...e buon lavoro.
La cosa migliore che ti posso consigliare, e' quella di usare file piu' leggeri.
Meno sforzo di elaborazione, direttamente proporzionale alle dimensioni del file
e alle sue caratteristiche (risoluzione, bitrate e fotogrammi al secondo),
e piu' fluido e sciolto potra' girare sia Windows che VirtualDJ.
Prima o poi troverai il giusto compromesso tra qualita' e prestazioni che fa per te,
anche a costo di ricodificare tutta la tua videoteca
(io, all'inizio, lo ho fatto ameno 4 volte, ma erano ancora pochi file. Pensaci bene finche' sei a tempo).
Per il resto valgono lle solite regole dell'ottimizzazione informatica,
nonche' i vari trucchi e stratagemmi gia' elencati su queste pagine
e relativi alla tua configurazione Audio della tua consolle.
Ora !
Carissimo Hackid !
Non sarebbe il momento di scrivere di meno, e smanettarci di piu' ?
Augh ! ...e buon lavoro.
Mensajes Tue 28 Oct 08 @ 11:30 am
Eh eh...
Ho una media di 6-8 ore al giorno di tra test prove e mapper...ti prego non esortarmi a fare di più....
scrivo per esser aiutato e aiutare....e sopratutto perché ho questo maledetto cellulare che mi segue ovunque..
tornando al discorso ho appena notato un "grave" problema :
se la xponent viene spenta mentre è collegata o viene meno il collegamento usb , vdj non risponde e non riesco neanche a terminare l'applicazione killando il processo!
È davvero così grave l'interruzione del flusso dati tra vdj ed xponent?
O capita solo nel mio sistema?
E si se come mi può ovviare?
rileggendomi mi rendo conto che sono un po' rompi...
Ma abbiate pazienza...
Grazie
Ho una media di 6-8 ore al giorno di tra test prove e mapper...ti prego non esortarmi a fare di più....
scrivo per esser aiutato e aiutare....e sopratutto perché ho questo maledetto cellulare che mi segue ovunque..
tornando al discorso ho appena notato un "grave" problema :
se la xponent viene spenta mentre è collegata o viene meno il collegamento usb , vdj non risponde e non riesco neanche a terminare l'applicazione killando il processo!
È davvero così grave l'interruzione del flusso dati tra vdj ed xponent?
O capita solo nel mio sistema?
E si se come mi può ovviare?
rileggendomi mi rendo conto che sono un po' rompi...
Ma abbiate pazienza...
Grazie
Mensajes Tue 28 Oct 08 @ 11:53 am
HACKID wrote :
se la xponent viene spenta mentre è collegata o viene meno il collegamento usb
ti credo che e' un problema grave
vengono a mancare le periferiche audio, e VirtualDJ impazzisce.
Senza un processore audio, VirtualDJ non puo' decodificare nessun suono di nessun file,
nemmeno quando e' presente nella RAM, e di conseguenza si impalla tuttoquanto
(anche il disegno della waveForm).
Controlla bene le connessionii, e l'alimetazione della consolle.
Augh !
Mensajes Tue 28 Oct 08 @ 1:15 pm
Quindi la soluzione si chiama gruppo di continuità oppure c'è qualcos'altro da sapere?
magari un'utility che killa meglio del task le applicazioni che non rispondono....
Lo so sarebbe una pezza al problema ma intanto non dovrei riavviare tenendo premuto il tasto di alimentazione del pc....
magari un'utility che killa meglio del task le applicazioni che non rispondono....
Lo so sarebbe una pezza al problema ma intanto non dovrei riavviare tenendo premuto il tasto di alimentazione del pc....
Mensajes Tue 28 Oct 08 @ 1:44 pm