Sto svolgendo attualmente questa funzione con Audacity. Dopo aver provato più volte il mixaggio, salvo quello riuscito meglio.
Poi prendo il brano cerco di metterlo allo stesso volume e con Audacity linko il brano completo con l'inizio e quello successivo con la fine, taglio ascolto e in maniera millimetrica ce la faccio. Piccolo problema è tutto molto estenuante e va ad udito , bisogna considerare che il brano abbia una variazione di velocità minima. Il fatto è che noto che purtroppo non riesco a normalizzare bene e spesso ci sono dei salti di volumi nella saldatura (lavoro su Wav per evitare le differenza e per non impegnare troppo in esecuzione di VDJ). Purtroppo Audacity fa e non fa.
Mi servirebbe fare questo lavoro per ottenere delle compilation perfette (non intuitive). Ci sono delle soluzioni più semplici, ad esempio che so programmi che riconoscano i sample e trovino il punto giusto dove attaccarli?
Ho pensato anche ad una soluzione come lo split del brano in tronconi da 1 o 2 minuti (con software tipo MP3 splitter) sufficienti a lasciarmi lo spazio di mixaggio , ma diventerebbe abbastanza lungo e produrrei tanto materiale in formato Wav.
Avete un'idea?
Lo so che il DJ deve improvvisare e deve sapere come fare una compilation, ma si può sbagliare e io non ho ancora la capacità di farlo tutto di un fiato.
Poi prendo il brano cerco di metterlo allo stesso volume e con Audacity linko il brano completo con l'inizio e quello successivo con la fine, taglio ascolto e in maniera millimetrica ce la faccio. Piccolo problema è tutto molto estenuante e va ad udito , bisogna considerare che il brano abbia una variazione di velocità minima. Il fatto è che noto che purtroppo non riesco a normalizzare bene e spesso ci sono dei salti di volumi nella saldatura (lavoro su Wav per evitare le differenza e per non impegnare troppo in esecuzione di VDJ). Purtroppo Audacity fa e non fa.
Mi servirebbe fare questo lavoro per ottenere delle compilation perfette (non intuitive). Ci sono delle soluzioni più semplici, ad esempio che so programmi che riconoscano i sample e trovino il punto giusto dove attaccarli?
Ho pensato anche ad una soluzione come lo split del brano in tronconi da 1 o 2 minuti (con software tipo MP3 splitter) sufficienti a lasciarmi lo spazio di mixaggio , ma diventerebbe abbastanza lungo e produrrei tanto materiale in formato Wav.
Avete un'idea?
Lo so che il DJ deve improvvisare e deve sapere come fare una compilation, ma si può sbagliare e io non ho ancora la capacità di farlo tutto di un fiato.
Mensajes Sat 22 Nov 08 @ 12:41 pm
non sono sicuro di avere capito
usi il termine linkare come sinonimo di mixare ?
upgradati a virtualdj pro che registra i tuoi mixati in Wav, se non ti senti esperto agisci in modo progressivo
prendi i primi 2 brani li mixi e li registri
poi carichi questo file e aggiungi il 2 mixaggio e registri, tenendo solo quello che ti viene bene
e vai avanti così in maniera progressiva, il tempo è proporzionale alla tua bravura
dopo tagli tutte le tracce, anche con audacity e mastreizzi Disc at once, per non avere pause tra le tracce.
diversamente i software usati sono: mixmeister ed acid, considerati pero' un po' gliammazzaDJ (evito A.Live per la complessità)
usi il termine linkare come sinonimo di mixare ?
upgradati a virtualdj pro che registra i tuoi mixati in Wav, se non ti senti esperto agisci in modo progressivo
prendi i primi 2 brani li mixi e li registri
poi carichi questo file e aggiungi il 2 mixaggio e registri, tenendo solo quello che ti viene bene
e vai avanti così in maniera progressiva, il tempo è proporzionale alla tua bravura
dopo tagli tutte le tracce, anche con audacity e mastreizzi Disc at once, per non avere pause tra le tracce.
diversamente i software usati sono: mixmeister ed acid, considerati pero' un po' gliammazzaDJ (evito A.Live per la complessità)
Mensajes Sun 23 Nov 08 @ 12:54 pm
In effetti io uso altre forme per registrare in Wav, con programmi esterni, non ho ancora la possibilità di upgradare, non nell'immediato.
Quello che mi proponi tu è giusto però presenta dei limiti ogni volta che effettuo l'operazione ho una degradazione della qualità della traccia fatto una ventina di volte è facile che diventi quasi inascoltabile.
io in effetti mi riferivo al fatto che ci fosse un software in brano di analizzare ogni singolo campione e di capire dove il brano collima quindi io taglio il brano mixato poi prendo la canzone A e l'attacco nella prima parte poi prendo la canzone B e la attacco dopo il troncone ottenendo così il brano , come dicevo riesco a farlo in manuale , ma è un lavoro certosino.
Credo sia difficile esista un software del genre perchè sfiora l'intelligenza artificiale, però magari qualcuno di voi sa.
Per il momento tenterò l'opzione con questo programma mp3directcut, taglio in tronconi da 2 minuti l'uno, mixo i due tronconi che mi servono, registro in wav con audacity o altro, con lo stesso programma rielaboro gli altri tronconi in Wav, prendo un programma che fa la cosa inversa ed unisco tutti i pezzetti, con questo sistema non ho variazioni di rumore ed ho l'esatto punto di taglio. Unico grosso difetto è lunghissimo, ma almeno è meccanico e non devo riascoltare 34 volte la stessa traccia.
Comunque accetto consigli, sono sicuro che qualcuno ha già risolto la cosa.
P.S. piccolo problema non ho la possibilità di avere il taglio automatico sulla registrazione quando finisce il suono, quindi sono da capo non riesco a trovare il punto di fine (Accidenti).
Quello che mi proponi tu è giusto però presenta dei limiti ogni volta che effettuo l'operazione ho una degradazione della qualità della traccia fatto una ventina di volte è facile che diventi quasi inascoltabile.
io in effetti mi riferivo al fatto che ci fosse un software in brano di analizzare ogni singolo campione e di capire dove il brano collima quindi io taglio il brano mixato poi prendo la canzone A e l'attacco nella prima parte poi prendo la canzone B e la attacco dopo il troncone ottenendo così il brano , come dicevo riesco a farlo in manuale , ma è un lavoro certosino.
Credo sia difficile esista un software del genre perchè sfiora l'intelligenza artificiale, però magari qualcuno di voi sa.
Per il momento tenterò l'opzione con questo programma mp3directcut, taglio in tronconi da 2 minuti l'uno, mixo i due tronconi che mi servono, registro in wav con audacity o altro, con lo stesso programma rielaboro gli altri tronconi in Wav, prendo un programma che fa la cosa inversa ed unisco tutti i pezzetti, con questo sistema non ho variazioni di rumore ed ho l'esatto punto di taglio. Unico grosso difetto è lunghissimo, ma almeno è meccanico e non devo riascoltare 34 volte la stessa traccia.
Comunque accetto consigli, sono sicuro che qualcuno ha già risolto la cosa.
P.S. piccolo problema non ho la possibilità di avere il taglio automatico sulla registrazione quando finisce il suono, quindi sono da capo non riesco a trovare il punto di fine (Accidenti).
Mensajes Sun 23 Nov 08 @ 2:44 pm