Ingreso rápido:  

Forum: Italian Forum

Tema: Numark - NS7 (Topic Generale) - Page: 5

Esta parte del tópico es antigua y puede contener información incorrecta para la nueva versión.

Max2521PRO InfinityMember since 2008
@HACKID
Ragazzi scusate il mio sfogo ma le sto provando in tutti i modi,ma purtroppo il preascolto non vuole funzionare e non sono il solo,nel forum support del sito altri utenti si lamentano che non va il preascolto, specialmente con la vci-300 comunque non è spiegabile che con la 6.0.1 funziona tutto e con la 6.0.2 non vanno le cuffie,e poi ditemi perchè dovrebbe andare tutto bene con windows e non funziona con mac leopard,se il programma è studiato per tutti e 2 i sistemi operativi non dovrebbero esserci problemi,comunque non mollo speriamo che con il vostro aiuto riesco a risolvere il problema.Grazie
 

Mensajes Fri 04 Sep 09 @ 11:10 am
HACKIDPRO InfinityMember since 2008
Il tutto è facilmente spiegabile :

I piatti rotanti e funzionanti in modalita' MIDI sono una novita' dell'ultimissimo periodo quindi i software devono evolversi a loro volta affinche' tutto funzioni a dovere. Vdj è stato il primo ad essere al passo con i tempi (dopo ITCH chiaramente).

Ribadisco che se a Bazzooka il benedetto preascolto funziona vuol dire che sbagliate qualcosa nell'istallazione dei driver audio. Inoltre molti altri utenti sparsi in tutto il mondo hanno la piena funzionalita' e compatibilita' nell'accoppiata VDJ-NS7.

Inoltre sono certo che team Atomix e team Numark collaborano per rendere le cose piu' facili e fluide all'utente finale. Intanto vi chiedo un po di pazienza....magari contattate Bazzooka privatamente per farvi dare le giuste dritte...lui non rifiuta mai a nessuno un aiuto ;)
 

Mensajes Fri 04 Sep 09 @ 11:20 am
il problema potrebbe essere che la versione dei driver midi è quella di dicembre 2008 cioè 2.8.24 e quindi non compatibile con vdj 6? cmq penso che con il mapper di bazz potrei risolvere. GRAZIE
 

Mensajes Fri 04 Sep 09 @ 12:04 pm
Max2521PRO InfinityMember since 2008
Aggiornamento: sono riuscito a far funzionare tutto sotto windows finalmente,ma sotto mac leopard non funzionano i piatti rotanti,non finiro' mai ti tribulare con i miei pc.
 

Mensajes Fri 04 Sep 09 @ 12:23 pm
Dopo ore e ore di tentativi e ticket con moramax, dovremmo essere arrivati alla conclusione che il mio problema è legato al fatto che utilizzo windows vista home premium 32 bit. Infatti istallato il tutto su winxp sembra fungere abbastanza bene. Peccato perchè venerd' ho fatto una serata con il pc con vista e la hercules mk2 e vdj6 è andato alla grande... per 3 ore ho mixato video senza avere alcun problema.

 

Mensajes Sat 05 Sep 09 @ 5:14 pm
moramaxPRO InfinitySenior staffMember since 2005
sembra che sia stata riscontrata una incompatibilità con i driver NS7 e Windows Vista home.
Siamo in contatto con i tecnici Numark per approfondire..intanto chiedo se qualche altro utente puo' confermare o smentire.
 

Mensajes Sat 05 Sep 09 @ 5:20 pm
Max2521PRO InfinityMember since 2008
Ciao Moramax se puoi chiedi anche perchè i piatti non girano su mac invecie su windows sirano bene,in poche parole quando fai partire il brano i piatti girano per un paio di cm e dopo si fermano e si ferma anche il brano,invecie se li disabiliti riparte tutto.Grazie
 

Mensajes Sun 06 Sep 09 @ 1:53 am
Windows Vista aggiunge altri problemi a tutti quelli che da soli sappiamo crearci.
Con un controller cosi' sofisticato come la NS7, non mi meraviglia che qualcosa ancora non quadri.
VrtualDJ ha gia' fatto un lavorone pazzesco per rendersi compatibile con la NS7,
(prima e al memoneto unica applcazione in commercio, a perte quella nativa).
Con XP le cose gia' possono funzionare stabili, con Vista, conoscendo anche i suoi problemi di efficenza
non lo consiglierei a nessuno.
E' solo il primo stadio, e le prossime evoluzioni funzionareanno anche meglio.

Il mio mapper sara' disponibile per le prime prove
solo quando avro' redatto un paio di pagine di istruzioni
in quanto trattandosi di una mappatura molto avanzata e sofisticata
diventerebbe difficilissimo capirci qualcosa senza un minimo di guida.
Qualche giorno di pazienza !

Augh !
 

Mensajes Mon 07 Sep 09 @ 9:45 am
moramaxPRO InfinitySenior staffMember since 2005
@max2521
sto indagando anche al tuo problema.....
 

Mensajes Mon 07 Sep 09 @ 11:37 am
Max2521PRO InfinityMember since 2008
Grazie Moramax,sei molto gentile.
 

Mensajes Tue 08 Sep 09 @ 4:51 am
ciocePRO InfinityMember since 2004
 

Mensajes Wed 23 Sep 09 @ 12:50 pm
a parte gli scherzi, a dire il vero mi piacerebbe utilizzarla, stamattina ho ottimizzato win xp come consiglia bazz,
ma non c'è niente da fare quando carico i video si blocca quello in esecuzione, si rallentano, mi sembra davvero strano che con un centrino 2 duo t7250 4gb di ram, scheda ati HD2600 non posso utilizzare la consolle con Vdj...
 

Mensajes Fri 25 Sep 09 @ 7:34 am
ciocePRO InfinityMember since 2004
Se non hai risolto neanche in assistenza con Moramax non so cosa dirti, al massimo vendilo prima che si svaluti troppo.
 

Mensajes Fri 25 Sep 09 @ 8:31 am
che tipo di video sono ?
quei problemi nascono quando le codifiche sono troppo pesanti,
non certo per problemi di console.

Augh !
 

Mensajes Sat 26 Sep 09 @ 9:36 am
ciao bazz... i file che carico sono vob, come ho già scritto in passato se utilizzo vdj con la hercules, funziona tutto a meraviglia,
purtroppo con la ns7 non è così. Ti preciso che lo stesso problema me lo fa anche con gli mp3.
A questo punto penso sia un problema di mapper o di configurazione di vdj.
Ovviamente con itch funziona tutto regolare.
Tanti saluti e grazie
 

Mensajes Sat 26 Sep 09 @ 11:57 am
il problema si spiega con le maggiori risorse assorbite
per gestire il movimento continuo dei Jog della NS7.
E' un problema che non ho potuto non misurarmi anch'io
e che sto cercando di limitare in modo artigianale.
Naturale che con l'ITCH questi paragoni non reggono (niente video).
Ma i file VOB sono notoriamente ingombranti e pesanti,
e i gli MP3 vanno decodificati via software (i video in MPG, tra cui i VOB, ci pensa l'hardware video)
a cui si aggiunge quasi sempre il motore grafico dei sonique.
Il sistema adottato da VDJ per gestire i jog motorizzati della NS7 e' per il momento poco efficente
e assorbe uno sproposito di CPU !
Hai provato a fermare i motori ?
la diffrenza si vede subito, e ci fa isolare la ragione del problema.

Augh !
 

Mensajes Sat 26 Sep 09 @ 1:16 pm
grazie bazz, domani faccio la prova a motori spenti e ti dico.
 

Mensajes Sat 26 Sep 09 @ 1:21 pm
so che si fa fatica a rinunciare ad una future pagata come i piatti motorizzati
ma tra inerzia dei motori, latenze etc. sarà sempre più spreciso di uno fermo.

tenete le jogwheel ferme e la gastrite avrà sollievo immediato !!!!

se sbaglio previsione pago da bere
 

Mensajes Sat 26 Sep 09 @ 5:49 pm
OneiPRO InfinityMember since 2007
Spazialex DJ wrote :
so che si fa fatica a rinunciare ad una future pagata come i piatti motorizzati

Spero che quanto prima si riescano a risolvere questi problemi perchè rinunciare a un piatto motorizzato è un vero spreco.
Intanto ho trovato questo su un sito suggeritomi dal Spazialex

 

Mensajes Sun 27 Sep 09 @ 8:01 pm
non ci sono latenze nei motori
i sensori di movimento della NS7 sono integrati grazie a un encoder (a 14bit) nrl perno del disco.
i tempi di partenza e freno del piatto sono al limite del misurabile
meglio di quelli di un tecnish1200, e con i giusti comandi si possono anche regolare a piacere.
Non si tratta di finezze o gingilli di lusso
ma di una chaira coscienza della realta' !
Il movimento del piatto su cui appoggiamo le dita e' quanto di piu' naturale esista per un DiJ
tanto e' vero che gli altri controller lo simulano con varie giostre di lucine,
sui nostri skin lo vediamo sempre roteare, e le console piu' alettanti hanno escogitato vari sitemi
per emularne il funzionamento statico, come i sensori capacitivi, il piatto a pressione,
oi bottoncini chiamati VINYL, SCRATCH etc.
Mettere le mani su un jog per fermare la riproduzione di ua traccia, audio o video che sia
lo si deve fare sempre immaginandolo in movimento.
La NS7 ha radicalmente rivoluzionato tutto quanto, dadoci un paio di dischi veri ! che girano a tute le velocita' !
Se qualcuno ha speso tanti soldi per usarli, non e' per sfizio, ma per lavorare piu' seriamente
e ce ne accorgiamo ad ogni set.
Un movimento che ci spinge sotto le dita, e che cerca con forza di riportare la riproduzione a condizioni normali
e' una di quelle cose a cui abbiamo perso l'abitudine
ma quando che la ritroviamo sul banco, ci accorgiamo che prima, abbiamo fatto un mucchio di fatica inutile.
Ben vengano i motori nelle console !
e chi ha provato mi dara' ragione.

Augh !
 

Mensajes Mon 28 Sep 09 @ 9:15 am
60%